dr. enrico materia evoluzione del sistema drg nel lazio: linee guida e sistemi di controllo

Post on 02-May-2015

221 Views

Category:

Documents

2 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Dr. Enrico Materia

EVOLUZIONE DEL SISTEMA DRG NEL LAZIO: LINEE GUIDA

E SISTEMI DI CONTROLLO

INCENTIVI DEI SISTEMI DI PAGAMENTO

Tipo di servizi quantità rischio dipagamento per caso di casi selezione

budget globale -- - 0

“fee for service” ++ + 0

quota capitaria -- -- ++

per caso trattato -- ++ +

Barnum H. Incentives and provider payment system.Int J Health Plan Management, 1995

COMPONENTI DI REGOLAZIONE DEL SISTEMA DRG SVILUPPATE NEL LAZIO

1. Linee guida per la compilazione e codifica della SDO

2. Sistema Regionale dei Controlli Esterni

3. Valutazione di appropriatezza sugli archivi delle dimissioni

4. Interventi di programmazione e di organizzazione dei servizi

LINEE GUIDA REGIONALI PER LA COMPILAZIONE E CODIFICA DELLA SDO

1. Migliorare la qualità delle informazioni cliniche riportate sulla SDO

2. Ridurre la variabilità di codifica tra istituti e tipologie di istituti

3. Migliorare l’equità distributiva delle risorse SSR

4. Consentire una più accurata valutazione della performance ospedaliera, in termini di appropriatezza ed esito

FINALITA’ DEI CONTROLLI

• Favorire il miglioramento della qualità delle prestazioni ospedaliere

• Ridurre il ricorso ai ricoveri non necessari o inappropriati

• Prevenire eventuali comportamenti opportunistici

• Promuovere la qualità della documentazione sui ricoveri

SISTEMA REGIONALE DEI CONTROLLI ESTERNI(DGR 996/01 e 1178/03)

ARCHIVI SIO

Integrazione con informazioni utili ai

controlli

Selezione

campione

CONTROLLI

Integrazione con l’esito dei controlli

Analisi ed elaborazioni

dati

RAPPORTI SEMESTRALI-ANNUALI

ASLASL

ASPASP

RIMODULAZIONE TARIFFARIA

SISTEMA INFORMATIVO DEI CONTROLLI

Tipologia Ninconguità /

inappropriatezza

Congruità 64.906 54 %

Appropriatezza 35.064 35 %

Riabilitazione 8.496 17 %

Totale 108.466

ESITO DEI CONTROLLI PER TIPOLOGIATOTALE ANNI 2001 - 2004

Differenza di ricavo (€)

2001 e 2002 2003 2004

Presidio ASL 7.793.220 3.405.345 4.268.311

Az. Ospedaliera 2.098.131 1.189.340 1.605.243

Pol. universitario 2.918.553 1.696.812 1.731.989

IRCCS 3.131.607 822.519 903.617

Osp. Classificato 1.643.887 963.153 710.791

Casa di cura 3.754.334 1.718.591 2.012.985

TOTALE 21.339.732 9.795.760 11.232.936

SISTEMA REGIONALE DEI CONTROLLI ESTERNI EFFETTI SULLA SPESA

Tipologia N% incongrui/ inappropriati

Differenza di ricavo (€)

Congruità 9.324 48,5 4.793.853

Appropriatezza 6.265 30,2 1.646.801

Riabilitazione 1.141 13,1 36.660

Totale 16.730 39,3 6.477.314

SISTEMA REGIONALE DEI CONTROLLI ESTERNI1° SEMESTRE 2005

PRUO APPRO

Dimessi nel 2001 25 DRG -

Dimessi nel I sem 2002 25 DRG -

Dimessi nel II sem 2002 - 49 DRG

Dimessi nel 2003 51 DRG 49 DRG

Dimessi nel 2004 e 2005 30 DRG 70 DRG

VALUTAZIONE DI APPROPRIATEZZA NEL LAZIO:CONTROLLI ANALITICI E APPRO (DGR 864/02)

PERCENTUALE DI RICOVERI INAPPROPRIATI PER TIPO DI DRG. 49 DRG/DGR 864.

ANNI 2001-2005

10,0

15,0

20,0

25,0

30,0

35,0

40,0

45,0

50,0

55,0

2001 2002 2003 2004 2005

Anno

% i

napp

ropr

.

DRG Chirurgici DRG Medici

SPESA PER I RICOVERI ASSEGNATI AI49 DRG/DGR 864. LAZIO, ANNI 2001-2005

  Anno

  2001 2002 2003 2004 2005

Spesa complessiva (milioni di €)

879 415 415 432 451

Dimissioni (N)

319.193 307.217 315.822 339.995 371.000

Spesa mediaper ricovero

(€)

2.756 1.353 1.315 1.273 1.216

DRG Medici - DRG DGR 864 -

63.215

73.854

86.097

97.463

110.872

106.567

90.517

79.950

78.616

74.200

0 50.000 100.000 150.000 200.000 250.000

2001

2002

2003

2004

2005

N° ricoveri

Day Hospital Ordinari > 1 gg. Ordinari 0-1 gg.

DIMISSIONI PER REGIME DI RICOVERO ANNI 2001-2005. DRG MEDICI - DGR 864

DIMISSIONI PER REGIME DI RICOVERO ANNI 2001-2005. DRG CHIRURGICI - DGR 864

DRG Chirurgici - DRG DGR 864 -

45.022

59.644

80.301

96.174

118.934

45.562

42.424

40.978

57.634

70.412

0 50.000 100.000 150.000 200.000

2001

2002

2003

2004

2005

N° ricoveri

Day Hospital Ordinari > 1 gg. Ordinari 0-1 gg.

42.401

0%

20%

40%

60%

80%

100%

2001 2002 2003 2004

RO > 1 g. DH + RO brevi ambulatorio

33.345 37.439 47.561

INTERVENTO PER CATARATTA VOLUMI DI ATTIVITÀ 2001-2004

DGR 731/2005 e DGR 143/2006SISTEMA DI REMUNERAZIONE DELLE

PRESTAZIONI OSPEDALIERE

• Riduzione del tasso di ospedalizzazione per acuti da 215 a 185 per 1000

• Tetti per istituto per raggruppamenti di DRG

• Soglie regionali di ammissibilità per DRG a rischio di inappropriatezza (APPRO), con monitoraggio dei comportamenti volti ad aggirare gli effetti delle soglie

• Nuovi criteri di erogabilità del DH medico

• Controlli DH con PRUO

• Introduzione degli APA e del PAC

PIANO DI RIENTRO TRIENNALE DAL DISAVANZO SSR

• Ridefinizione della rete e dell’offerta di servizi ospedalieri

• Riqualificazione dell’assistenza ambulatoriale

• Potenziamento sistema di controllo dei ricoveri

• Appropriatezza: estensione, riabilitazione e lungodegenza

• Spesa farmaceutica

top related