dove c'è un medico

Post on 28-Mar-2016

234 Views

Category:

Documents

3 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Dove c'è un medico, articolo de L'ambulatorio Medico numero 37.

TRANSCRIPT

LA DOMUS MEDICA DEL TERZO MILLENNIO

periodico di informazione scientificaa diffusione mirata

DOVE C’ÈUN MEDICO

L’AMBULATORIOMEDICO

n u m e r o T R E N T A S E T T E

n. 37 settembre-dicembre 2012, anno XII - Aut. Tribunale Bologna n. 7071 del 05/12/2000 - Sped. a.p. 45% art. 2 comma 20/b legge 662/96 Poste Italiane Dir. Comm. Imprese E/R - Spedizione riservata ai soli abbonati non acquistabile in edicola.

In caso di mancata consegna, restituire all’editore che si impegna a pagare la relativa tassa c/o CMP di Bologna - Contiene I.P.

ESTRATTOdal periodico quadrimestrale“L’Ambulatorio Medico”SE NON RICEVI“L’AMBULATORIO MEDICO”puoi abbonarti GRATUITAMENTE

VALETTel 051 63.88.334www.ambulatoriomedico.euinfo@valet.it

www.valet.it

Ricerca e SviluppoGRUPPO LEMI

Dove c’è un medico

ALLESTIMENTO AMBULATORIALE

Da ventitrè anni il Gruppo Lemi è al fianco di studi medici, ospedali e poliambulatori con lettini e poltrone di qualità

e stile Made in Italy

L’azienda

Il Dr. Emilio Brusaferri, fondatore e presidente del Gruppo Lemi

Qualità, design, affidabilità, con-sulenza, ecosostenibilità: l’u-

nione di questi punti di forza non è una semplice somma, bensì l’ele-vazione all’ennesima potenza dei singoli plus che dà quale risultato un Gruppo che fa della qualità totale nel settore medicale, podologico e del benessere la propria missione, nel presente e in proiezione futura. Il Gruppo Lemi, composto dalle socie-tà Lemi by Brusaferri, Pevonia Bo-tanica e PI.CO. Wellness, seguendo un’evoluzione lunga ventitrè anni, progetta idee vincenti e inedite, in-terpretandone le tendenze con sti-le e design tutto italiano: l’impegno costante è quello della ricerca di soluzioni semplici ed efficaci, coniu-gando funzionalità e il massimo del comfort. Da Gennaio 2012 Lemi e’ distributore esclusivo per l’Italia di Mesoestetic.

La genesi“Ho fondato la Brusaferri & C. nel 1989” ricorda il Presidente di Lemi Group, Emilio Brusaferri, “insieme a mio cugino Silvio Genelli: nello sce-gliere il nome del marchio abbiamo scelto “Lemi”, ovvero l’acronimo di “Lettini elettrici manuali idraulici”. Questo la dice lunga sullo spirito eminentemente pratico dell’azienda, traslato nel Gruppo quasi per tra-smissione genetica”.La qualità dei lettini Lemi ha origi-ne dunque molto prima che uno dei membri dell’ufficio ricerche interne inizi il suo lavoro: affonda le proprie radici in una una visione secondo cui quel lettino non dovrà solo ac-cogliere il paziente in modo confor-tevole ma dovrà rendere, nel caso della linea medicale, in termini di praticità e comfort durante la visita

o la terapia. L’esempio classico (e storico) dell’attenzione nel creare e migliorare le attrezzature per il setto-re medico è rappresentato dal lettino LEMI 4, che oltre 15.000 medici, nel corso dell’evoluzione del modello, hanno scelto per ergonomia e stile. Si tratta, come molti hanno potuto sperimentare direttamente, di una poltrona lettino multi specialistica, ideale per visite diagnostiche, check up, dermatologia, medicina estetica, piccola chirurgia ambulatoriale, far-macia, odontoiatria, visite gineco-logiche e prelievi. Il lettino è carat-terizzato da quattro motori elettrici indipendenti a regolazione continua (altezza, schiena, gambe e trende-lenburg), un movimento elettrico sin-cronizzato per regolare la schiena e le gambe e un movimento di azze-ramento automatico per riportare il letto nella posizione base. LEMI 4 si distingue anche per la presenza di un materasso piatto re-alizzato senza cuciture, dei quattro piedini regolabili alla base e per la predisposizione ai più svariati acces-sori medicali. Peraltro sono già molti gli accessori abbinabili a questo let-tino: il proteggi gambe in plastica, i reggi tallone, i braccioli da prelievo e i morsetti, il vassoio servitore, le ruote e molti altri accessori per adat-tarlo a usi più specifici. LEMI 4 è for-nito di sky ignifugo che risponde ai requisiti UNI 9175 class 1M.

Controllo e stile, tutti italianiUna visita ai settemila metri quadra-ti della sede Lemi di Casalbuttano, in provincia di Cremona, aiuta a capire quanto sia presa sul serio la questione del controllo totale sulla filiera produttiva dei lettini e, più in

generale, di tutte le linee di prodotto. Si parte dal progetto: Lemi vanta un ufficio ricerca e sviluppo formato da uno staff altamente qualificato nella ricerca di nuove soluzioni per la rea-lizzazione di attrezzature.Dopo aver pensato al progetto dei suoi lettini, Lemi li costruisce anche in proprio, nella sede di Azzanel-lo, grazie a un’officina meccanica completamente equipaggiata con macchine utensili, robot di salda-tura, macchina per la piegatura dei tubi, in sintesi lo stato dell’arte per le costruzioni meccaniche. È qui che vengono singolarmente testati tutti i motori prima di essere monta-ti sui lettini, per assicurarne il buon funzionamento. Anche le centraline elettroniche vengono controllate una a una, mediante un software ideato appositamente per valutare che i pa-rametri rispettino i valori standard ri-chiesti. Sempre in sede, i lettini ven-gono testati singolarmente prima di essere imballati mediante un test automatico di controllo che garanti-sce il corretto funzionamento di tutti i

La gamma MedeorChemioterapia ed Emodialisi: Hemo 2, Hemo 3, Hemo 4, Hemo Syncro, Lemi Med, Ke Treat.Fisioterapia, Osteopatia e Riabilitazione: Sosul, Galliard e Sothermal.Chirurgia Estetica, Dermatologia e Trattamenti Laser: Lemi 2, Lemi 3, Lemi 4, Lemi Syncro Bizak.Diagnostica Generale e Medicina: Well, Lemi Med, DreaMed, DreaMed Zak. Ginecologia: Gyno, HydroGyno, Lemi Med, Gyno Plus.ORL: DreaMed, DreaMed Zak.Prelievi: He move.

Lettino DreaMed

Lettino LEMI 4

Lettino Gyno Plus

Lettino KeTreat

comandi. E poiché l’aspetto esterio-re di un lettino è basilare tanto quan-to la sua meccanica, Lemi si occupa di tappezzeria per dare corpo a una personalizzazione estrema basata sul know-how, attraverso un dipar-timento specializzato del Gruppo. È così che, su richiesta, si producono materassi con misure particolari e con un’ampia scelta nei colori dei modelli, lavorando anche con tessuti forniti dal paziente e sempre con un occhio di riguardo alla scelta delle gomme da utilizzare, indeformabili a densità variabile, secondo l’utilizzo e le peculiarità del materasso. Il con-trollo della filiera, in un certo senso, continua con il servizio post vendita affidabile ed estremamente rapido, in grado di fornire soluzioni e inviare ricambi entro pochi giorni dalla se-gnalazione del problema e, grazie all’elevata qualità, di confermare una garanzia quadriennale.

Lemi E IL SETTORE MEDICALE“Il Gruppo Lemi” sottolinea il Presi-dente parlando delle linee medicali “produce attrezzature per studi me-dici, dove è leader nella produzione di strumenti d’eccellenza con la li-nea Medeor, con lettini d’eccellenza quali il Sosul e il DreaMed”.Sosul, solido e affidabile, di facile accesso per il paziente e il medico, è un lettino multifunzionale per visi-te, fisioterapia, massaggi ideale per visita diagnostica, fisioterapia, riabi-litazione, riflessologia, caratterizzato da un motore elettrico per il solleva-mento dell’altezza e da quattro mo-vimenti meccanici: testa, schiena, inclinazione seduta e gambe. La seduta (il materasso è in sky ignifu-go) si regola con cinque inclinazioni diverse attraverso una molla a gas,

la quale consente al medico di tro-vare facilmente la posizione giusta, in sicurezza, anche col paziente sdraiato. I quattro piedini regolabili alla base e il numero elevato di ac-cessori in dotazione completano il quadro di un lettino completo, che arriva a una portata massima di cen-tocinquanta chilogrammi. DreaMed, con 4 motori elettrici indipenden-ti a regolazione continua (altezza, schiena, gambe e trendelenburg), è uno strumento universale per visite di otorinolaringoiatria, chirurgia den-tale e implantologia, stomatologia, ortodonzia, oftalmologia, diagnosti-ca e piccoli interventi ambulatoriali. Altezza minima di 52 centimetri, re-golazione al millimetro di altezza e discesa, schienale e seduta e del-la gamba del lettino, resistenza al tempo con la sua struttura in me-tallo zincato e facilità di pulizia, con un materasso in sky ignifugo senza cuciture: a queste caratteristiche, il DreaMed aggiunge un movimento elettrico sincronizzato per schiena e gambe con il comando di azzera-mento automatico sulla pedaliera, molteplici accessori (vassoio servi-tore, braccioli da prelievo, braccioli medicali, ad esempio), una portata massima di duecento chili e un’am-pia scelta di rivestimenti, che ne fa anche un vero e proprio elemento d’arredo.

CERTIFICAZIONITutti i lettini Lemi sono costruiti a norme CE nel rispetto di tutte le di-rettive comunitarie. L’azienda è cer-tificata UNI EN ISO 9001, edizione 2008, rilasciata dal TÜV ed è iscritta nel Registro Nazionale dei Produtto-ri Italiani ed ha conseguito il marchio 100% MADE IN ITALY certificate. ✘

33 L’AMBULATORIOMEDICO

world’s number 1depigmentationtreatmentSemplice, effi cace dai risultati sorprendenti.

Anni di ricerca nel campo delle iperpigmentazioni e delle imperfezioni di origine melanica hanno portato allo sviluppo della linea Dermamelan®, l’unico trattamento professionale schiarente, ad uso topico, che garantisce la scomparsa di tutti i tipi di macchia di origine melanica, ovunque sul corpo, in meno di 20 giorni.Dermamelan®, totalmente sicuro, risulta compatibile con tutti i tipi di pelle ed è utilizzabile in qualsiasi periodo dell’anno, permette l’abbronzatura senza che ricompaia la macchia.Dermamelan®: il trattamento unico, per tutti i tipi di iperpigmentazioni di origine melanica.

BEFORE BEFOREAFTER AFTER

Distributore esclusivo per l’Italia | S.P. n. 6 | 26011 Casalbuttano (CR) | Italy | www.lemi.it | www.dermamelan.it

Mes

oest

etic

is p

ower

ed b

y pi

cow

elln

ess.

it

Siamo presentiXIV Congresso Internazionaledi Medicina Estetica AGORÀMilano, 18-19-20 Ottobre 2012

top related