doe - 1 / 38 lezione 2 la progettazione degli esperimenti

Post on 01-May-2015

215 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

DOE - 2 / 38

DOE: nella prima parte...

ottimizzazione di un processo:

piani fattoriali

attenuazione rumori casuali, verifica riferibilità,

ricerca grandezze di influenza:replicazioni

attenuazione rumori non casuali:

casualizzazione semplice

DOE - 3 / 38

DOE: nella prima parte...

attenuazione 2 cause di influenza:

quadrato latino

DOE - 4 / 38

Sommario

– casualizzazione tripla - “quadrato greco-latino”• la tecnica di casualizzazione per attenuare

gli effetti di tre grandezze di influenza

– casualizzazione di ordine superiore• la tecnica di casualizzazione per attenuare

gli effetti di n > 3 grandezze di influenza

DOE - 5 / 38

lacasualizzazione

doppia:“quadrato latino”

DOE - 11 / 38

un altro esempio di casualizzazione doppia

DOE - 12 / 38

quale pneumatico consente il minore consumo?

DOE - 13 / 38

la formalizzazione del problema

A B C

DOE - 14 / 38

la formalizzazione del problema

auto 1 2 3

DOE - 15 / 38

la formalizzazione del problema

pilota 1 2 3

DOE - 16 / 38

la formalizzazione del problema

pilota 1 2 3

DOE - 17 / 38

il quadrato latino per questo esperimento

A B C

DOE - 19 / 38

lacasualizzazione

tripla:“quadrato

greco-latino”

DOE - 20 / 38

le condizioni di carico:il numero dei passeggeri

DOE - 21 / 38

le condizioni di carico:il numero dei passeggeri

DOE - 22 / 38

la formalizzazione del problema

A B C

DOE - 23 / 38

la formalizzazione del problema

auto 1 2 3

DOE - 24 / 38

la formalizzazione del problema

pilota 1 2 3

DOE - 25 / 38

la formalizzazione del problema

passeggeri

DOE - 26 / 38

    driver

    1 2 3

  1 A B C

auto 2 C A B

  3 B C A

il quadrato greco - latino per questo esperimento

A B C

DOE - 27 / 38

la formalizzazione del problema

DA B C

DOE - 28 / 38

la formalizzazione del problema

Auto 1 2 3 4

DOE - 29 / 38

la formalizzazione del problema

pilota 1 2 3 4

DOE - 30 / 38

la formalizzazione del problema

passeggeri

DOE - 31 / 38

il quadrato greco - latino per questo esperimento

A B C D

DOE - 32 / 38

lo svolgimento della prova

A B C D

DOE - 33 / 38

Le casualizzazioni di ordine superiore:“quadrato dorico”?

DOE - 34 / 38

la quarta grandezza di influenza: la posizione e la conseguente scia aerodinamica

DOE - 35 / 38

la formalizzazione del problema

DOE - 36 / 38

la formalizzazione del problema

DOE - 37 / 38

la formalizzazione del problema

DOE - 38 / 38

la formalizzazione del problema

41 2 3 5

DOE - 39 / 38

la formalizzazione del problema

Auto 1 2 3 4 5

DOE - 40 / 38

la formalizzazione del problema

pilota 1 2 3 4 5

DOE - 41 / 38

la formalizzazione del problema

pax

DOE - 42 / 38

la formalizzazione del problema

posizione

DOE - 43 / 38

la formalizzazione del problema

DOE - 44 / 38

1 2 3 4 5 6 7

1 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 3 3 3 3 3 4 4 4 4 4 5 5 5 5 5 6 6 6 6 6 7 7 7 7 7

2 7 6 5 4 3 1 7 6 5 4 2 1 7 6 5 3 2 1 7 6 4 3 2 1 7 5 4 3 2 1 6 5 4 3 2

3 6 4 2 7 5 7 5 3 1 6 1 6 4 2 7 2 7 5 3 1 3 1 6 4 2 4 2 7 5 3 5 3 1 6 4

4 5 2 6 3 7 6 3 7 4 1 7 4 1 5 2 1 5 2 6 3 2 6 3 7 4 3 7 4 1 5 4 1 5 2 6

5 4 7 3 6 2 5 1 4 7 3 6 2 5 1 4 7 3 6 2 5 1 4 7 3 6 2 5 1 4 7 3 6 2 5 1

6 3 5 7 2 4 4 6 1 3 5 5 7 2 4 6 6 1 3 5 7 7 2 4 6 1 1 3 5 7 2 2 4 6 1 3

7 2 3 4 5 6 3 4 5 6 7 4 5 6 7 1 5 6 7 1 2 6 7 1 2 3 7 1 2 3 4 1 2 3 4 5

top related