corso alfabetizzazione informatica i sistemi anfn isacco sistema informativo per la gestione...

Post on 02-May-2015

216 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Corso Alfabetizzazione Informatica

I sistemi ANFN

IsaccoSistema informativo per la gestione

distribuita della banca dati degli associati.

Corso Alfabetizzazione Informatica

I sistemi ANFN: Isacco• E’ una applicazione Web.

• L’accesso al sistema avviene con autenticazione.

• Gli utenti sono definiti secondo tre profili.1. Amministratore: gestisce l’intero sistema.

2. Utente: autorizzato alla modifica dei dati.

3. Visitatore: accede ai dati in sola lettura.

Tutti gli utenti hanno visibilità sui dati di una specifica “zona”. Esempio di zone:

1. l’intero archivio;

2. una o più regioni;

3. una o più province.

Corso Alfabetizzazione Informatica

Isacco – La maschera principale1 – Zona geografica su cui l’utente ha la visibilità dei dati. 2 – Elenco delle famiglie che fanno parte dell’elemento selezionato3 – Casella per la ricerca rapida di comune, provincia. Es: “este” e “^este”. Notare l’uso del carattere “^” per forzare la ricerca diretta.4 - Caselle per la ricerca rapida di una famiglia nell’ambito dellazona. Possibile l’uso del carattere jolly “*”. 5 – Tab per attivare la funzionalità per le ricerche complesse.6 – Gestione della password, uscita e funzionalità di amministrazione.7 – Clickando sulla intestazione di colonna si ordinano i dati.

Corso Alfabetizzazione Informatica

Isacco: La scheda gestione famigliaScheda Gestione Famiglia. Si accede con doppio click sulla riga della famiglia, dal pannello “Sommario”.

1 – Informazioni di dettaglio sulla famiglia.2 – Elenco dei componenti della famiglia3 – Comandi per l’inserimento dei dati di dettaglio della famiglia. Disponibili solo per gli utenti autorizzati.4 – Tab per la visualizzazione delle quote pagate dalla famiglia.

Corso Alfabetizzazione Informatica

Isacco: Le ricerche complesse1 – Siamo sul Tab delle “Ricerche”2 – Abbiamo definito alcune ricerche. Altre saranno aggiunte.3 – Le ricerche NON dipendono da selezioni sulla zona.4 – L’albero delle zone può essere nascosto.5 – Funzionalità per l’export su un file excel (formato csv) dei dati

Corso Alfabetizzazione Informatica

Isacco: Le ricerche complesse2 – Le ricerche avvengono dinamicamente su tutti i dati mentre si digitano i criteri nelle caselle sulle intestazioni delle colonne. 1 – Le ricerche sono naturalmente filtrate a monte permettendo la visualizzazione dei soli dati della zona su cui l’utente ha autorizzazione.3 – Nell’esempio: tutte le famiglie con il papà di nome “Giuseppe” e la mamma di nome “Elena”.

Corso Alfabetizzazione Informatica 7

Isacco: Le ricerche complesse1 – Tutti gli utenti hanno a accesso alla “Ricerca Famiglie conRuolo”, che presenta i dati di tutte le famiglie della associazioneche hanno una responsabilità assegnata.

Corso Alfabetizzazione Informatica 8

Come si accede al sistema ISACCO?

I sistemi ANFN: Isacco

Clickando sul link nella home page del sito ANFN.

Corso Alfabetizzazione Informatica 9

I sistemi ANFN: Isacco

Per qualsiasi segnalazione o richiesta:Come ad esempio:

1. User e Password per l’accesso ad Isacco.

2. Perché la zona non è definita correttamente.

3. Perché ci sono malfunzionamenti.

4. Per richiedere nuove implementazioni (che saranno valutate secondo i piani e disponibilità).

Inviare una mail a:

isacco@famiglienumerose.org

Corso Alfabetizzazione Informatica

I sistemi ANFN

Web

Conference

Corso Alfabetizzazione Informatica 11

-Sistema basato su piattafforma Web.

-Possiamo effettuare conferenze con al massimo 20 partecipanti contemporanei + il conduttore (anche detto operatore).

-Bisogna essere dotati di WebCam, Cuffia e Microfono.

-Indirizzo per partecipare ad una conferenza:

I sistemi ANFN: Web Conference

https://live.skymeeting.net/sky_anfn/

Corso Alfabetizzazione Informatica 12

I sistemi ANFN: Web Conference

Corso Alfabetizzazione Informatica 13

-Possono essere definite 2 tipi di conferenza:

- Ad invito personale (ogni partecipante viene fornito di una utenza e una password personalizzata).

- Ad accesso libero con sola password (chiunque conosce la password può accedere). E’ il nostro modo abituale di usare lo strumento.

I sistemi ANFN: Web Conference

Corso Alfabetizzazione Informatica 14

Web Conference

Corso Alfabetizzazione Informatica 15

1 - Indicatore connettività (verde = buono, giallo = critico, rosso = assente)

2 - Pannello utenti (Utenti connessi)

3 - Richiesta di parola (solo se il partecipante non è già attivo)

4 - Test autodiagnosi (replica del system test)

5 - Modalità schermo (fisso / adatta schermo)

6 - Uscita dalla conferenza (usare prima di chiudere il browser)

Web Conference: i comandi

Corso Alfabetizzazione Informatica 16

A – Condivisione file. Permette a un qualsiasi partecipante di inviare un file a tutti gli utenti

collegati. Se il file inviato è in uno dei formati gestito dal vostro

browser, verrà aperto in una nuova finestra.

B – Chat.Permette di aprire la box “invia chat” e scrivere un messaggio che

sarà visualizzato da tutti nel pannello “Cronologia chat” .

Se selezionata la casella “invia al conduttore” il messaggio sarà

visualizzabile solo dall’operatore.

Web Conference: i comandi

Corso Alfabetizzazione Informatica 17

Questa sezione permette la visualizzazione delle presentazioni predisposte al momento della definizione della conferenza dall’amministratore.

Devono essere in formato Power Point (max 2003) o file Flash (per grafica, animazioni e suoni) oppure immagini in formato jpg.

Il conduttore può passare a ciascun partecipante il controllo di scorrimento della sequenza delle slide.

Web Conference: presentazioni

Corso Alfabetizzazione Informatica 18

La lavagna interattiva è di ausilio per annotazioni ecommenti, usando gli strumenti di disegno e di grafica.

E’ possibile aggiungere note sullo schermo bianco o su una slide di una presentazione. Qualsiasi nota apportata con la lavagna interattiva sarà visualizzata a tutti i partecipanti.

L’icona del lucchetto indica chi detiene il controllo della lavagna. Per utilizzare la lavagna, cliccare sull’icona del lucchetto. Il conduttore ha sempre priorità rispetto ai partecipanti e può revocare il controllo al partecipante che la sta usando..

Web Conference: Lavagna

Corso Alfabetizzazione Informatica 19

Il singolo partecipante può

chiudere in qualsiasi

momento il suo video in

primo piano senza per

questo uscire dalla

conferenza.

Web Conference: Area Video

Corso Alfabetizzazione Informatica 20

- Inviare una mail a:webconference@famiglienumerose.org

- Indicare:- Titolo della conferenza- Nome del conduttore- Data e ora dell’evento- Numero dei partecipanti- Fornire eventuali documenti da condividere durante la

conferenza- Vi verrà restituito:

- Mail di conferma- Password di accesso all’evento- Collegarsi all’ora della conferenza al link:

Web Conference: Come richiedere una conferenza

https://live.skymeeting.net/sky_anfn/

top related