comunicazione ambientale - brand identity...la comunicazione ambientale è un modo per promuovere...

Post on 02-Aug-2020

7 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Comunicazione Ambientale

Comunicazione & Eventi

La comunicazione ambientale è un modo per promuovere comportamenti a favore della tutela dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile e si realizza grazie a campagne di

comunicazione integrata che costruiscono una positiva adesione ai modelli di riferimento sul medio e lungo termine per favorire la gestione e la tutela del territorio, evidenziando i

vantaggi che l’assunzione di un determinato comportamento può garantire e incoraggiando la modifica di abitudini spesso consolidate.

“”

Event Way si propone di realizzare campagne di comunicazione ambientale per informare e sensibilizzare i cittadini sul tema della raccolta differenziata dei rifiuti, indurre comportamenti virtuosi nella gestione dei materiali di scarto con particolare attenzione allo sviluppo sostenibile e al rispetto per l’ambiente, al recupero e riutilizzo dei materiali nonché alla prevenzione dei rifiuti stessi. La partecipazione attiva dei cittadini costituisce un fattore strategico e determinante per fa sì che i cambiamenti ambientali richiesti

vengano messi in pratica in modo corretto pertanto Event Way parte da una comunicazione bottom up con progetti nelle scuole dedicati ai bambini e ragazzi, i futuri cittadini di domani, e al contempo adotta un linguaggio differente per comunicare con gli stakeholders ed i cittadini. Crea gruppi di lavoro: gli eco-informatori per sviluppare un confronto diretto con l’utenza per coinvolgerla a partecipare attivamente nella separazione dei rifiuti fin dalle mura domestiche, ed applicare le nuove direttive che il legislatore impone.

Campagna di Comunicazione: lo scopo, le modalità, i successi.

Ideazione, progettazione, realizzazione e gestione di campagne di comunicazione integrate articolate in diverse modalità di intervento:

*formazione stakeholders*informazione territoriale *educazione ambientale *Ideazione e realizzazione sito web*monitoraggio sociale*produzione materiale formativo/informativo e gadgets

*formazione stakeholders

Corsi di aggiornamento per gli operatori che si interfacciano direttamente con i cittadini ed elaborazione di manuali-guide dedicati con questionari di gradimento a fine incontro.Gli operatori sono formati sui metodi di raccolta rifiuti: quelli attuali e quelli che verranno attivati in futuro oltre che sui differenti approcci con le diverse utenze: residenziali, commerciali e turistiche.

*informazione territoriale

Informazione e sensibilizzazione attraverso stand ed info-point, presidiati da eco-informatori qualificati, nei principali luoghi di aggregazione sociale e vie di passaggio di cittadini: stazioni della metropolitana e dei treni, mercati rionali, uffici anagrafici, presidi domenicali in parrocchia, manifesta-zioni istituzionali ed eventi culturali. Distribuzione di materiale informativo sulla gestione dei rifiuti nel territorio; ideazione e produzione del manuale sulla Raccolta Differenziata.

*educazioneambientale

Corsi di aggiornamento per insegnanti ed alunni con elaborazione e produzione di questionari di apprendimento e gradimento; attività ludico-didattiche nei centri com-merciali e nelle scuole, laboratori esterni presso isole ecologiche ed impianti di trattamento rifiuti.

*realizzazionesito web

*monitoraggiosociale

Indagine demoscopica sul comportamento dell’utenza nei confronti della Raccolta Differenziata e della tutela ambientale attraverso diverse modalità: analisi della popolazione sottoposta al quiz sul sito www.provincialatina4r.it da parte degli eco-informatori in segway e la somministrazione di un questionario di valutazione a tutti i partecipanti delle attività formative; raccolta segnalazioni da parte dei cittadini per velocizzare la risoluzione delle eventuali problematiche.

*Produzione materiale formativo/informativoe gadgets

Progetti

TITOLO PROGETTO: Separa perché qui ricicliamo EDIZIONE: 10/10-22/11/2012TARGET TERRITORIALE: Roma - Municipi III (ex IV) DESTINATARI: cittadini – 25.000 cittadini contattatiKm percorsi in segway 1.997Materiale informativo distribuito 38.000 pz

TITOLO PROGETTO: Campagna informativa sull’estensione del nuovo modello di raccolta differen-ziata mediante l’utilizzo di monopattini elettrici EDIZIONE: 15/16-15/17/2013TARGET GEOGRAFICO: Roma - Municipi: VII – XII – XV – XVII – XVIII - 1.000,00 abitanti circaKm percorsi in segway 7.070Materiale informativo distribuito 70.000 pzGadgets: 6.100

TITOLO PROGETTO: Campagna informativa sulla Raccolta Differenziata – Cancelli di Ostia EDIZIONE: 27/06 - 7/09/2014 – tutti i weekendTARGET GEOGRAFICO: cittadini Territorio Roma – Cancelli di Ostia – 52.000 persone circa contattateMateriale informativo distribuito: 30.000 pzGadgets: 31.000 pz

TITOLO PROGETTO: Campagna di comunicazione sull’estensione del nuovo modello di Raccolta Differenziata EDIZIONE: 15/09 /2014 – 6/01/2015TARGET TERRITORIALE: Roma - Municipi IV (ex V), VIII (ex XI), X (ex XIII), XII (ex XIV) e XIV (ex XIX), I, II, VII, XVDESTINATARI: stakeholders, cittadini, scuole infanzia, primaria, secondariaKm percorsi in segway 1.997Materiale informativo distribuito 38.000 pz

TITOLO PROGETTO: Campagna integrata di comunicazione ambientaleCOMMITTENTE: PROVINCIA DI LATINA – SETTORE ECOLOGIA E AMBIENTEEDIZIONE: 2014/2015 – 2015/2016TARGET TERRITORIALE: Provincia di LatinaDESTINATARI: stakeholders – cittadini – scuole secondarie primo gradoGADGETS: 55.808MATERIALE INFORMATIVO:SITO: www.provincialatina4r.it

TITOLO PROGETTO: Campagna di comunicazione ambientale COMMITTENTE: PROVINCIA DI LATINA – SETTORE ECOLOGIA E AMBIENTEEDIZIONE: 2015TARGET TERRITORIALE: Provincia di LatinaDESTINATARI: cittadiniSITO: www.provincialatina4r.itManuali RD 27.000 pzManifesti 700 pz• 20 giornate complessive• 13.600 circa manuali sulla corretta raccolta differenziata distribuiti• 18.900 persone contattate• 1.360 km percorsi dai Segway PT

Event Way srlVia della Sierra Nevada, 108 - 00144 Roma

Tel/Fax +39 06 4885 570info@event-way.it - www.event-way.it

P.Iva: 10369001002

top related