comune di matera · 2016. 10. 10. · fig.32) i palazzi della civita (palazzo gattini) previsioni...

Post on 02-Apr-2021

4 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

COMUNE DI MATERA

Città dei Sassi

Ufficio Sassi

Previsioni Generali del Recupero

in attuazione della L. 771/86

ADOTTATE CON D.C.C. 11/05/2006 N° 38

APPROVATE CON D.C.C. 27/11/2012 N° 83

ALLEGATO

C

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

COMUNE DI MATERA

Ufficio sassi

PREVISIONI GENERALI DEL RECUPERO IN ATTUAZIONE DELLA L. 11/11/1986 N° 771

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Redatto da:

UFFICIO SASSI: Arch. Lorenzo ROTA (dirigente)

Avv. Giacinta DI LECCE (responsabile procedimento)

Geom. Claudio MONTINARO Geom. Pasquale TARATUFOLO (collaboratori tecnici) Matera – dicembre 2005

Previsioni Generali del Recupero dei Rioni Sassi in attuazione della L. 11/11/1986 n° 771 DCC 11/05/2006 n° 38 - DCC 27/11/2012 n° 83 - BUR Basilicata 01/03/2013 n° 5

Documentazione fotografica pag. 1

iinntteerrvveennttii rreeaalliizzzzaattii

Previsioni Generali del Recupero dei Rioni Sassi in attuazione della L. 11/11/1986 n° 771 DCC 11/05/2006 n° 38 - DCC 27/11/2012 n° 83 - BUR Basilicata 01/03/2013 n° 5

Documentazione fotografica pag. 2

Fig.1) Interventi di recupero nel “Sasso Barisano”

Fig.2) Interventi di recupero nel “Sasso Barisano”

Previsioni Generali del Recupero dei Rioni Sassi in attuazione della L. 11/11/1986 n° 771 DCC 11/05/2006 n° 38 - DCC 27/11/2012 n° 83 - BUR Basilicata 01/03/2013 n° 5

Documentazione fotografica pag. 3

Fig.3) Interventi di recupero nel “Sasso Caveoso”

Fig.4) Interventi di recupero nel “Sasso Caveoso”

Previsioni Generali del Recupero dei Rioni Sassi in attuazione della L. 11/11/1986 n° 771 DCC 11/05/2006 n° 38 - DCC 27/11/2012 n° 83 - BUR Basilicata 01/03/2013 n° 5

Documentazione fotografica pag. 4

Fig.5) Recupero di una casa palazziata ad uso residenziale nel “Sasso Barisano”

Fig.6) Recupero di una casa a corte ad uso residenziale nel “Sasso Barisano”

Previsioni Generali del Recupero dei Rioni Sassi in attuazione della L. 11/11/1986 n° 771 DCC 11/05/2006 n° 38 - DCC 27/11/2012 n° 83 - BUR Basilicata 01/03/2013 n° 5

Documentazione fotografica pag. 5

Fig.7) Intervento di recupero ad uso residenziale nel “Sasso Caveoso”

Fig.8) Recupero di una casa a corte ad uso residenziale nel “Sasso Caveoso”

Previsioni Generali del Recupero dei Rioni Sassi in attuazione della L. 11/11/1986 n° 771 DCC 11/05/2006 n° 38 - DCC 27/11/2012 n° 83 - BUR Basilicata 01/03/2013 n° 5

Documentazione fotografica pag. 6

Fig.9) Attività culturali nel Sasso Barisano (Palazzo Bronzini – Ente Parco Murgia –

Circolo Culturale “La Scaletta” – Deputazione Istituto di Storia Patria)

Fig.10) Attività culturali a supporto dell’offerta turistica nel Sasso Caveoso (Convicinio di

Sant’Antonio – Circuito Urbano delle Chiese Rupestri)

Previsioni Generali del Recupero dei Rioni Sassi in attuazione della L. 11/11/1986 n° 771 DCC 11/05/2006 n° 38 - DCC 27/11/2012 n° 83 - BUR Basilicata 01/03/2013 n° 5

Documentazione fotografica pag. 7

Fig.11) Attività di servizio nel Sasso Barisano (Convento di S.Agostino – Sopr. P.S.A.E.)

Fig.12) Attività di servizio nel Sasso Barisano (Ex Convento di San Rocco - Università di

Basilicata)

Previsioni Generali del Recupero dei Rioni Sassi in attuazione della L. 11/11/1986 n° 771 DCC 11/05/2006 n° 38 - DCC 27/11/2012 n° 83 - BUR Basilicata 01/03/2013 n° 5

Documentazione fotografica pag. 8

Fig.13) Attività di servizio nel Sasso Barisano (Complesso del Casale – call center)

Fig.14) Attività miste, commerciali, di servizio e residenziali, nel Sasso Caveoso (Via S.

Angelo - residenza, ufficio turistico e software house)

Previsioni Generali del Recupero dei Rioni Sassi in attuazione della L. 11/11/1986 n° 771 DCC 11/05/2006 n° 38 - DCC 27/11/2012 n° 83 - BUR Basilicata 01/03/2013 n° 5

Documentazione fotografica pag. 9

Fig.15) Attività miste, commerciali e residenziali, nel Sasso Barisano ( Via Fiorentini –

residenza e attività di ristorazione.)

Fig.16) Attività artigianale nel Sasso Barisano.

Previsioni Generali del Recupero dei Rioni Sassi in attuazione della L. 11/11/1986 n° 771 DCC 11/05/2006 n° 38 - DCC 27/11/2012 n° 83 - BUR Basilicata 01/03/2013 n° 5

Documentazione fotografica pag. 10

Fig.17) Attività turistico – ricettiva nel Sasso Caveoso (residenza alberghiera)

Fig.18) Rifacimento delle urbanizzazioni in Via Fiorentini nel Sasso Barisano

Previsioni Generali del Recupero dei Rioni Sassi in attuazione della L. 11/11/1986 n° 771 DCC 11/05/2006 n° 38 - DCC 27/11/2012 n° 83 - BUR Basilicata 01/03/2013 n° 5

Documentazione fotografica pag. 11

Fig.19) Rifacimento delle urbanizzazioni in via S. Potito nel Sasso Barisano

Fig.20) Rifacimento delle urbanizzazioni in via S. Rocco nel Sasso Barisano

Previsioni Generali del Recupero dei Rioni Sassi in attuazione della L. 11/11/1986 n° 771 DCC 11/05/2006 n° 38 - DCC 27/11/2012 n° 83 - BUR Basilicata 01/03/2013 n° 5

Documentazione fotografica pag. 12

llee ssaacccchhee ddii aabbbbaannddoonnoo

Previsioni Generali del Recupero dei Rioni Sassi in attuazione della L. 11/11/1986 n° 771 DCC 11/05/2006 n° 38 - DCC 27/11/2012 n° 83 - BUR Basilicata 01/03/2013 n° 5

Documentazione fotografica pag. 13

Fig.21) Vico Mannese nel Sasso Caveoso

Fig.22) Calata Ridola nel Sasso Caveoso

Previsioni Generali del Recupero dei Rioni Sassi in attuazione della L. 11/11/1986 n° 771 DCC 11/05/2006 n° 38 - DCC 27/11/2012 n° 83 - BUR Basilicata 01/03/2013 n° 5

Documentazione fotografica pag. 14

Fig.23) Rione Casalnuovo nel Sasso Caveoso

Fig.24) Via Civita nel Sasso Barisano

Previsioni Generali del Recupero dei Rioni Sassi in attuazione della L. 11/11/1986 n° 771 DCC 11/05/2006 n° 38 - DCC 27/11/2012 n° 83 - BUR Basilicata 01/03/2013 n° 5

Documentazione fotografica pag. 15

Fig.25) Via Civita nel Sasso Barisano

Fig.26) Vico Commercio nel Sasso Barisano

Previsioni Generali del Recupero dei Rioni Sassi in attuazione della L. 11/11/1986 n° 771 DCC 11/05/2006 n° 38 - DCC 27/11/2012 n° 83 - BUR Basilicata 01/03/2013 n° 5

Documentazione fotografica pag. 16

Fig.27) Vico Commercio nel Sasso Barisano

Fig.28) I giardini di Sant’Agostino nel Sasso Barisano

Previsioni Generali del Recupero dei Rioni Sassi in attuazione della L. 11/11/1986 n° 771 DCC 11/05/2006 n° 38 - DCC 27/11/2012 n° 83 - BUR Basilicata 01/03/2013 n° 5

Documentazione fotografica pag. 17

llee pprreevviissiioonnii ssttrraatteeggiicchhee

Previsioni Generali del Recupero dei Rioni Sassi in attuazione della L. 11/11/1986 n° 771 DCC 11/05/2006 n° 38 - DCC 27/11/2012 n° 83 - BUR Basilicata 01/03/2013 n° 5

Documentazione fotografica pag. 18

Fig.29) Le aree testimoniali.(Veduta parziale dell’area del Museo Demo Etno Antropologico al Rione Casalnuovo – Sasso Caveoso)

Fig.30) Le aree testimoniali. (Veduta parziale dell’area del Museo dell’Habitat Rupestre al Rione Civita – Sasso Barisano)

Previsioni Generali del Recupero dei Rioni Sassi in attuazione della L. 11/11/1986 n° 771 DCC 11/05/2006 n° 38 - DCC 27/11/2012 n° 83 - BUR Basilicata 01/03/2013 n° 5

Documentazione fotografica pag. 19

Fig.31) Le aree testimoniali. (1° stralcio del Museo dell’Habitat Rupestre al Rione Civita – Sasso Barisano. Restaurato con i fondi F.I.O.)

Fig.32) I palazzi della Civita (Palazzo Gattini)

Previsioni Generali del Recupero dei Rioni Sassi in attuazione della L. 11/11/1986 n° 771 DCC 11/05/2006 n° 38 - DCC 27/11/2012 n° 83 - BUR Basilicata 01/03/2013 n° 5

Documentazione fotografica pag. 20

Fig.33) I palazzi della Civita (Palazzo Malvezzi)

Fig.34 - 35) I percorsi di fondovalle (Via B. Buozzi – Sasso Caveoso)

Previsioni Generali del Recupero dei Rioni Sassi in attuazione della L. 11/11/1986 n° 771 DCC 11/05/2006 n° 38 - DCC 27/11/2012 n° 83 - BUR Basilicata 01/03/2013 n° 5

Documentazione fotografica pag. 21

Fig.36) I percorsi di fondovalle (Via Fiorentini – Sasso Barisano)

Fig.37) La corona perimetrale. (Palazzo Lanfranchi – Ex Seminario – Museo d’arte medievale e moderna)

Previsioni Generali del Recupero dei Rioni Sassi in attuazione della L. 11/11/1986 n° 771 DCC 11/05/2006 n° 38 - DCC 27/11/2012 n° 83 - BUR Basilicata 01/03/2013 n° 5

Documentazione fotografica pag. 22

Fig.38) La corona perimetrale. (Convento di santa Chiara - Museo Nazionale D. Ridola)

Fig.39) La corona perimetrale. (Piazza del Sedile - Palazzo Bronzini - conservatorio musicale E.R. Duni)

Previsioni Generali del Recupero dei Rioni Sassi in attuazione della L. 11/11/1986 n° 771 DCC 11/05/2006 n° 38 - DCC 27/11/2012 n° 83 - BUR Basilicata 01/03/2013 n° 5

Documentazione fotografica pag. 23

Fig.40) La corona perimetrale. (Ex convento di S. Lucia al Piano – esposizione d’arte contemporanea)

Fig.41) La corona perimetrale. (Ex Convento dell’Annunziata – Biblioteca e Mediateca Provinciale)

Previsioni Generali del Recupero dei Rioni Sassi in attuazione della L. 11/11/1986 n° 771 DCC 11/05/2006 n° 38 - DCC 27/11/2012 n° 83 - BUR Basilicata 01/03/2013 n° 5

Documentazione fotografica pag. 24

llaa rriiqquuaalliiffiiccaazziioonnee

uurrbbaanniissttiiccaa

Previsioni Generali del Recupero dei Rioni Sassi in attuazione della L. 11/11/1986 n° 771 DCC 11/05/2006 n° 38 - DCC 27/11/2012 n° 83 - BUR Basilicata 01/03/2013 n° 5

Documentazione fotografica pag. 25

Fig.42) Il parcheggio di San Rocco in Via Casalnuovo.

Fig.43) Il parcheggio di San Rocco in Via Casalnuovo.

Previsioni Generali del Recupero dei Rioni Sassi in attuazione della L. 11/11/1986 n° 771 DCC 11/05/2006 n° 38 - DCC 27/11/2012 n° 83 - BUR Basilicata 01/03/2013 n° 5

Documentazione fotografica pag. 26

Fig.44) Il potenziamento pedonale fra via Ridola e via Madonna delle Grazie

Fig.45) Via San Biagio e il sagrato della Chiesa di San Giovanni Battista.

Previsioni Generali del Recupero dei Rioni Sassi in attuazione della L. 11/11/1986 n° 771 DCC 11/05/2006 n° 38 - DCC 27/11/2012 n° 83 - BUR Basilicata 01/03/2013 n° 5

Documentazione fotografica pag. 27

Fig.46) Vico Commercio.

Fig.47) Il potenziamento pedonale fra Piazza Vittorio Veneto e Via Rosario.

Previsioni Generali del Recupero dei Rioni Sassi in attuazione della L. 11/11/1986 n° 771 DCC 11/05/2006 n° 38 - DCC 27/11/2012 n° 83 - BUR Basilicata 01/03/2013 n° 5

Documentazione fotografica pag. 28

Fig.48) Gli orti di Sant’Agostino.

Fig.49) Il giardino di Sant’Agostino

top related