cammino giovanissimi anno 2008/2009. anna & davide vi presentano

Post on 02-May-2015

215 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Cammino Giovanissi

mi

Anno 2008/2009

Anna

&

Davide

Vi presenta

no

...

Aderire all’AC deve essere una scelta meditata e

non fatta perabitudine

Aderire all’AC deve essere una scelta meditata e

non fatta perabitudine

L’ AC è esperienza comunitaria!!! parte nei gruppi di base e si dilata nel

settore, associazione, parrocchia, diocesi, fino ai più ampi orizzonti regionali, nazionali, universali; coltiva e sviluppa lo spirito di

comunione, di fraternità, di dialogo, di corresponsabilità, di servizio comune.

L’ AC è esperienza comunitaria!!! parte nei gruppi di base e si dilata nel

settore, associazione, parrocchia, diocesi, fino ai più ampi orizzonti regionali, nazionali, universali; coltiva e sviluppa lo spirito di

comunione, di fraternità, di dialogo, di corresponsabilità, di servizio comune.

L’ AC è luogo di incontro, di mediazione,di riferimento per

l’impegno deilaici nella parrocchia.

L’ AC è luogo di incontro, di mediazione,di riferimento per

l’impegno deilaici nella parrocchia.

L’ AC è centro di carità e solidarietà, sensibile e attenta

alle necessità dei fratelli per promuovere iniziative

coraggiose ed efficaci.

L’ AC è centro di carità e solidarietà, sensibile e attenta

alle necessità dei fratelli per promuovere iniziative

coraggiose ed efficaci.

Se tutta l’associazione vive quest’impegno, che si può definire

l’essenza della sua presenza e del suo servizio nella comunità,

èevidente che ogni membro di AC, dal più piccolo al

piùanziano,naturalmente a sua misura, attraverso

l’adesione, si rende

responsabile complessivamente e pienamente della vita

dell’associazione.

Se tutta l’associazione vive quest’impegno, che si può definire

l’essenza della sua presenza e del suo servizio nella comunità,

èevidente che ogni membro di AC, dal più piccolo al

piùanziano,naturalmente a sua misura, attraverso

l’adesione, si rende

responsabile complessivamente e pienamente della vita

dell’associazione.

L'adesione è il modo in cui si esprime la

personale appartenenzaall'Associazione. Essa

infatti è atto personale normalmente maturato

edespresso in gruppo: ciò vale per ciascuna età,

secondo le propriecaratteristiche.

L'adesione è il modo in cui si esprime la

personale appartenenzaall'Associazione. Essa

infatti è atto personale normalmente maturato

edespresso in gruppo: ciò vale per ciascuna età,

secondo le propriecaratteristiche.

Aderendo all'associazione, una persona fa una scelta responsabile,manifesta un'appartenenza ed assume

un impegno.Aderire è sentire come proprio ciò

che orienta e muove un gruppodi cui si è parte

con un particolare legame di corresponsabilità.

Aderendo all'associazione, una persona fa una scelta responsabile,manifesta un'appartenenza ed assume

un impegno.Aderire è sentire come proprio ciò

che orienta e muove un gruppodi cui si è parte

con un particolare legame di corresponsabilità.

ABBIAMO IMMAGINATO

QUALI POTESSERO ESSERE LE VOSTRE

DOMANDE

SU QUESTO ARGOMENTO…

DITECI SE ABBIAMO INDOVINATO !!!

=)

ABBIAMO IMMAGINATO

QUALI POTESSERO ESSERE LE VOSTRE

DOMANDE

SU QUESTO ARGOMENTO…

DITECI SE ABBIAMO INDOVINATO !!!

=)

E perché io dovrei aderire?

Perché l'Azione Cattolica è un'associazione che aiuta la

Chiesa

E perché io dovrei aderire?

Perché l'Azione Cattolica è un'associazione che aiuta la

Chiesa

A far cosa?

A raggiungere il fine apostolico.

A far cosa?

A raggiungere il fine apostolico.

Che sarebbe?

Portare Gesù a tutti

Che sarebbe?

Portare Gesù a tutti

Tutto qui?

Ti sembra poco?

Tutto qui?

Ti sembra poco?

No, ma mi aspettavo che mi chiedesse anche dei soldi.

Beh, la tessera in effetti costa qualcosina...

No, ma mi aspettavo che mi chiedesse anche dei soldi.

Beh, la tessera in effetti costa qualcosina...

Lo sapevo che c'era il tranello! e poi chissà dove vanno a finire

questi soldi… Ma questi soldi servono per organizzare

l'associazione tutta, (tipo iconvegni nazionali, la stampa associativa e

altro ancora) e unaparte va al Centro diocesano. Inoltre questi

soldi servono per nonavere una pubblicità, per essere indipendenti,

altrimentideciderebbe tutto lo sponsor...

Lo sapevo che c'era il tranello! e poi chissà dove vanno a finire

questi soldi… Ma questi soldi servono per organizzare

l'associazione tutta, (tipo iconvegni nazionali, la stampa associativa e

altro ancora) e unaparte va al Centro diocesano. Inoltre questi

soldi servono per nonavere una pubblicità, per essere indipendenti,

altrimentideciderebbe tutto lo sponsor...

Uhm...

In più ti dà un'idea di unitarietà

Uhm...

In più ti dà un'idea di unitarietà

Come dire che siamo tutti sotto lo stesso cielo?

Meglio dire che siamo tutti sopra la stessa terra... ma insieme è

meglio!

Come dire che siamo tutti sotto lo stesso cielo?

Meglio dire che siamo tutti sopra la stessa terra... ma insieme è

meglio!

Ma c'è differenza tra l'adesione di un ragazzo

all'ACR e quella di ungiovane o di un adulto

all'AC?

Ma c'è differenza tra l'adesione di un ragazzo

all'ACR e quella di ungiovane o di un adulto

all'AC?si per quello che riguarda il grado di maturazione della

scelta, ma se il "fare tessera" è un atto di

adesione piena, totale,consapevole ad un'idea,

ALLORA NO, non c'è alcuna differenza.Ci avevi mai pensato???

si per quello che riguarda il grado di maturazione della

scelta, ma se il "fare tessera" è un atto di

adesione piena, totale,consapevole ad un'idea,

ALLORA NO, non c'è alcuna differenza.Ci avevi mai pensato???

QUINDI …QUINDI …

L’adesione è un cammino che continua …

L’adesione è un cammino che continua …

ha delle sue tappe ufficialiche accomunano tutti, ma va poi di nuovo riespressa attraverso tutti i

momenti di vita associativa.

È un cammino a tappe …

È un cammino a tappe …

perché se pensiamo all’adesione come ad un

itinerario, esso ha tappe precise, capaci di essere punto di riferimento

sicuro per progettare il cammino

Che si rinnova ogni anno …

Che si rinnova ogni anno …

perché ogni anno si ha la possibilità di

riesprimere in modo sempre nuovo la propria adesione

all'AzioneCattolica.

In un gruppo preciso e vivo …

In un gruppo preciso e vivo …

perché il gruppo è il luogo normale incui ogni ragazzo vive l'AC.

Non gruppo inteso come struttura ma come

insieme vivo, reso tale dai ragazzi che hanno deciso di farlo vivere.

Nelgruppo, scoperto gradualmente con

tutte le sue ricchezze, il ragazzodirà il suo primo SI' ufficiale all’AC.

… Fatto di ogni singolo ragazzo …

… Fatto di ogni singolo ragazzo …

Perché l’adesione non è “d gruppo”,

Ma rimane comunque una scelta personalissima !

…Che risponde di persona...

…Che risponde di persona...

perché aderire all’AC è una rispostaprecisa, impegnativa ed esigente.

… Che si impegna con i suoi amici, davanti a

piccoli e grandi ...

… Che si impegna con i suoi amici, davanti a

piccoli e grandi ...

perché il ragazzo che sceglie di aderire all'AC attraverso il suo gruppo

decide di non sentirsi solo in questo cammino e di non farlo diventare

un fatto privato, ma qualcosa che coinvolge la comunità

tutta.

… Ad essere di Azione Cattolica ...

… Ad essere di Azione Cattolica ...

scegliendo un modo tipico di esisterenella Chiesa e nel mondo, accogliendo una

proposta che è in grado dimodellare un'esistenza.

… Contribuendo alla vita

dell'associazione ...

… Contribuendo alla vita

dell'associazione ...

perché le cose importanticostano fatica, tempo e anche soldi...

Insomma, tutte queste azioni

si possono riassumere in una sola parola:

I Giovanissimi aderiscono all’AC perché la vogliono

più bella e le vogliono bene !!!!!

I Giovanissimi aderiscono all’AC perché la vogliono

più bella e le vogliono bene !!!!!

top related