andrea alfieri primo seminario s qcuoladi_blog

Post on 23-Jun-2015

687 Views

Category:

Education

2 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

MASTER A DISTANZA in SOCIAL MEDIA MARKETING

Mantova

Complimenti a voi!

La classe

Firenze

Modena

San Gavino Monreale (Sardegna)Monticelli Terme, (PR)

Jesi (AN)

Sesto Fiorentino (FI)

Casalgrande (RE)

Usmate Velate (Monza)Viareggio (LU)

Signa (FI)

Correggio (RE)SalernoBologna

Fidenza (PR)Roma

Campogalliano (MO)

Gubbio (PG)Bagno a Ripoli (FI)

Medolla (MO)

Sassuolo (MO)Casalmaggiore (MN)

Parma

Psicologa/cantante

Tutti cercano qualcosa diverso

La classe che lavora

Giornalista

Esperti SEO e SEM

Public Communicator Web Content EditorCustomer care Haircare

Illustratrice/scrittrice

Università ingegneria

Ufficio stampaArticolista presso WikiCulture.net

SM specialist Turismo

Blogger e consigliere comunale

Addetto bancarioConsulenza strategica e formazione

Imprenditore/comunicazione

Responsabile contenuti SMProduct Development

TraduttriceResponsabile comunicazione

Web developer

Responsabile comunicazione

Web content

Impiegato

Consulente commerciale e marketing

EMEA Marketing

Retail manager

Insegnante e tutor SM

Blogger

Prima foto di Classe

Collegatevi…

Social Media e SQcuola di Blog

Collegatevi, conoscetevi, fate domande

Chi siete? Cosa cercate? Si, ma quanti siete…?( un fiorino!)www.sqcuoladiblog.it/blog

Abbiamo creato 32 articoli nel Blog col vostro nomeSono protetti da una password “insuperabile”

Solo chi conosce la password “insuperabile” potrà leggereAbbiamo scritto la vostra “motivazione”

Usate i commenti per aggiungere qualcosa di voiCollegatevi, conoscetevi e fate “aula”

Lavorerete insieme (o “svanirete “da soli)C’è una “Contact List” su Edotto.it

Primo giorno di SQcuola

Il Saluto di Marco Artusi(in rappresentanza dei docenti)

Come nasce la SQcuola di Blog ?

Andrea Geom Alfieri

Perché un Master simile?

• Buon senso• Nuovi scenari - Esigenze di Aziende• Nuovi scenari - Esigenze di individui• La rapidità di diffusione dei Social Media• Le nuove Professionalità richieste• La perdita di controllo• La complessità di un nuovo sistema di dialogo • La necessità di collegarsi• La necessità di proteggersi

Da dove nasce l’idea?• E’ un progetto nato da persone non aziende• Nasce come Bottom up • Nasce dalla condivisione di esperienze• Nasce da Formatori e consulenti sul campo• Nasce dalle esigenze di clienti e studenti• Nasce dalle esperienze che emergono altrove• Nasce da storie di successo e fallimento• Nasce dalla voglia di dare valore• Nasce dalla voglia di divertirsi e giocare• Non nasce dall’idea di guadagno (è gratuito)

Quale è l’obiettivo?• Creare nuovi professionisti• Dare consapevolezza e creare opportunità• Creare un network partecipativo• Condividere ed accrescere professionalità• Insegnare dinamiche e regole nuove• Insegnare strumenti e loro utilizzo• Imparare a collaborare • Cambiare cultura da individuo a community

Da quali esigenze nasce?

• Le Aziende hanno (ed avranno sempre più) bisogno di operatori in grado di gestire le proprie comunicazioni in modo “Social”

• Ci sono tante persone che cercano l’opportunità di imparare una nuova professionalità per confrontarsi, entrare o evolversi nel mondo del lavoro

Si può fare Business partendo dalle persone…?

Da che parte state?

Regime o cambiamento?

E’ una rivoluzione…

E' una RIVOLUZIONE SOCIALE,

DEMOCRATICA, più che tecnologica

Fondata sulla PARTECIPAZIONE, COLLABORAZIONE,

CONDIVISIONE e TRASPARENZA

Se voi aveste più potere che fareste?

Non è tecnologia! Ma un villaggio globale fatto di>> Persone

Dialoghi Rimpiazzanomonologhi

Reputazione Merito

sono decisivi

L’obiettivo è lacostruzione di un

network

Cosa cambia?

Risposta: Dalla classe! Rendiamola evidente e visibile

Area contenuti:www.sqcuoladiblog.it/blog

Aulaprofessori.sqcuoladiblog.itClasse.sqcuoladiblog.it

Corridoio.sqcuoladiblog.itPresidenza.sqcuoladiblog.it

Da dove partire?

Risposta: Dalla classe! Rendiamola evidente e visibile

Area contenuti:

Social content/NetworkLinkedIN (profilo aziendale)

Facebook (fan page)Flickr (profilo)

Youtube (profilo)Slideshare (profilo)

Twitter

Da dove partire?

Collegio DocentiIL PRESIDE: RESPONSABILE DIDATTICO DEL MASTERAndrea Alfieri, free-lance blogger, consulente, docente, formatore, corporate speaker per eventi internazionali in ambito social media CORPO DOCENTIMassimo Zilioli, giornalista pubblicista esperto di comunicazione, imprenditoreMarco Artusi, docente universitario, imprenditoreAlberto Monteverdi, docente universitario e consulente web designerAnna Perna, counselor, attrice, scrittrice e bloggerPaola Poggioli, docente e scrittricePaolo Vallicelli, formatore, consulente e docenteAndrea Maurizzi, docente, consulente e assistente universitarioMarco Maltraversi, autore, consulente e docente esperto SEOLuca Miccoli, specialista e-learning, consulente e docente esperto Video EditingOsvaldo Danzi, creatore di “FiordiRisorse Network” e specialista risorse umaneFelice D’Alelio, docente e bloggerGiovanna Coppini, consulente Web e manager della comunicazione

…ed altri che stanno spontaneamente aggiungendosi…

Se vogliamo creare un NETWORK DI PROFESSIONISTI NEW MEDIA 2.0 l’offerta di valore formativo non è sufficiente. Si impara facendo oltre che ascoltando, divertendosi, spingendo i limiti, sfruttando le opportunità nuove che questi strumenti forniscono:

3 Novità formative:

1) Blog-Role (teatro blogging)2) PAF Marketing (pick a fight)3) Mission Marketing

Parliamone un attimo...

Un accenno ad alcuni dei Progetti

Iniziamo a dare un’occhiata ai personaggi

http://sqcuoladiblog.it/2011/05/prepararsi-per-il-teatro-blogging-i-personaggi/

Abbiamo creato 32 personaggiVi forniremo accessi a rotazione

Li userete!

La prima sfida:Profilateli! Spiegate chi sono!10 sono fatti, 22 vi aspettano.

Trovate tutto su Edotto.it

Iniziamo col Blog Role

Un Progetto Open SourceMarco Maltraversi, Osvaldo Danzi, Giovanna Coppini, Felice D’Alelio sono solo i primi “Visiting Professors” della Sqcuola di Blog. Altri stanno arrivando da ogni parte d’Italia.

Infatti essendo un progetto nato da professionisti, piuttosto che da aziende, abbiamo l’opportunità di rendere i contenuti del piano didattico aggiornabili ed aperti a contributi esterni al Gruppo LEN. Chiunque abbia voglia di partecipare può farlo, ed in cambio accedere ai contributi già presenti. E’ una banca delle conoscenze in cui il talento e l’esperienza si condivide e ci fa crescere.

Non è quindi un progetto chiuso, ma aperto al contributo di chi sente di voler aggiungere valore ai nostri studenti. Ci sono regole e standard da seguire, tutto avviene in modo spontaneo e gratuito. Dalla condivisione partecipativa nasce valore vero per i nostri studenti e per coloro che seguiranno nelle future edizioni.

top related