analisi punto di vist e composizione

Post on 12-Jan-2015

91 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

 

TRANSCRIPT

ANALISI DEL PUNTO DI VISTA E COMPOSIZIONE DAL FILM “PSYCHO” DI HITCHOCK

CAMPO LUNGHISSIMO:

REGOLA DEI TERZI

Nei campi lunghissimi il soggetto (se è presente), dovrebbe coincidere circa con uno dei punti focali e la linea dell’orizzonte e con una delle due linee di forza orizzontali.

CAMPI LUNGHI:

REGOLA DEI TERZI

E’ uguale al campo lunghissimo, ma in questo caso gli elementi sono ben visibili, e dovrebbero coincidere con le linee di forza. (In questo caso la macchina si ferma nellazona aurea, ma nei fotogrammi successivi sarebbe tornataindietro).

CAMPI MEDI:

REGOLA DEI TERZI

In questo caso il soggetto deve coincidere con le linee di forza e deve sempre essere rivolto verso la parte “vuota”dell’inquadratura.

FIGURE INTERE:

REGOLA DEI TERZI

In questo caso il soggetto deve coincidere con le linee di forza e deve sempre essere rivolto verso la parte “vuota”dell’inquadratura.

PIANO AMERICANO:

REGOLA DEI TERZI

In questo caso il soggetto deve coincidere con le linee di forza e deve sempre essere rivolto verso la parte “vuota”dell’inquadratura.

PRIMO PIANO:

REGOLA DEI TERZI

Nel primo piano il mento e il naso si devono trovare nella zona aurea (o lungo una linea di forza, come in genere avviene per i tre quarti) e gli occhi coincidono con la prima linea di forza, nei primi piani “vicini” però gli occhi entranonella zona aurea e il mento scende nell’ultima fascia.

PRIMISSIMO PIANO:

REGOLA DEI TERZI

Qui gli occhi devono coincidere grossomodo con la linea di forza superiore, o se molto vicino coi punti focali, e la bocca con la linea di forza inferiore.

PARTICOLORA E DETTAGLIO:

REGOLA DEI TERZI

Il dettaglio o il particolare deve coincidere con uno dei punti focali e deve essere posizionato lungo una linea di forza, in alcuni casi anche all’interno della zona aurea.

top related