9 luglio 2016 >> ildenarinfiera technologybiz , la regione ...€¦ · runtimate, shoparound,...

Post on 17-Jul-2020

2 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Di FRANCESCO AVATI

Università, centri di ricerca ma soprattuttostart-up innovative - 35 per la precisione - han-no animato la settima edizione di Technology-biz, la manifestazione sull’innovazione, che si èsvolta lo scorso 7 luglio a Napoli nella cornicedi Palazzo Caracciolo. Tanti gli eventi della gior-nata a cominciare "Another brick in the wall", unsimpatico gioco organizzato per premiare lemigliori capacità relazionali.

I mattonciniUn gruppo selezionato di partecipanti ha ri-

cevuto alla reception un mattoncino che alla fi-ne del suo giro ha inserito nella pila della start-up che lo ha convinto di più. In gara Antville,BCKsolutions, Bistbubbles Ristogame, Blunet,Dream up, EPO Chewatch, eProInn, Estorage,EuroKompras, Fairwind, FolloWine, Highlighter,Italcraft, L’Oasi di Lara, LabMec, Megaride, Na-politatta, Nite, Optosmart, Pushappme, Quicon,Runtimate, Shoparound, Skeggiaplus, Sophiahigh tech, Sysluxury, Tapebox, Techcontest, Va-scitour.

I vincitoriAlla fine della giornata le due start up che

hanno ottenuto il muro piu alto, Highlighter eVascitour hanno ricevuto in premio un viaggioper due persone offerto da Channel Manage-ment e non solo. All’ultimo minuto, Michael Pri-sco, direttore della BU Technological Innova-tion di ADS – Assembly Group S.p.a., premian-do le due start up ha deciso di sponsorizzarle.Highlighter è un applicazione utilizzabile da di-spositivi mobili in grado di rilevare attraversofotocamera qualsiasi testo sottolineato da unnormale evidenziatore, di accorparlo, analiz-zarlo semanticamente e correggerlo fino a cre-arne un riassunto di senso compiuto, il tutto at-traverso software di Ocr. Vascitour invece pro-pone turismo esperienziale a Napoli offrendotre servizi: pernottamento nei Bassi, home re-staurant, tour alternativi.

IOT gardenADS, nel corso del Tbiz ha espresso l’inten-

zione di investire in Campania sull’Iot (acroni-mo dell'inglese Internet of Things), attraversola creazione di Iot garden, vale a dire laborato-ri sperimentale, con diverse finalità tra cui quel-le educative, sull’utilizzo e l’evoluzione dell’in-ternet delle cose.

Premio Antonio Falconio Si è svolta poi la #pitchcompetition all’in-

terno del #Tbiz 2016. Il Premio Antonio Falco-nio 2016, coordinato da Francesco Castagna,Roberto Cerchione, Mario Raffa, è andato aNGH-New Generation Helmet. Secondo e terzoposto per YOB-Your Own Bag e Hator. Tra le ot-to start-up finaliste è stata poi eletta la #star-tuppiùsocial: Jump on the Water. Tutte le star-tup in gara hanno ricevuto in meno di 24 ore cir-ca 1000 like.

Gli altri eventiTra gli altri eventi del Technologybiz c’è sta-

ta la presentazione da parte della Cna (Confe-derazione Nazionale dell’Artigianato) del con-corso nazionale Cambiamenti 2016, che sco-pre, premia e sostiene le migliori start up ita-liane (nate dal 1° gennaio 2013 in poi) che han-no saputo riscoprire le tradizioni, promuovereil proprio territorio e la comunità, innovare pro-dotti e processi e costruire il futuro. Si è parla-to inoltre dello Startupbootcamp FoodTech, ilprimo programma di accelerazione globale eindipendente al mondo nel settore foodtech edell’investimento di Vertis che ha lanciato unnuovo fondo per start up operanti nei settoridella robotica, meccatronica, automazione etecnologie digitali. E’ stato presentato poi Call

Dream Academy, il bando con cui Città dellaScienza dà il via al programma di alta forma-zione dedicato a quattro ambiti industriali, bio-medicale, design e fashion, architettura ed edi-lizia, manifattura per l’Aerospazio, che coinvol-ge studenti, laureati, aziende e docenti da tut-to il mondo. Durante il Tbiz Jacopo Losso e Àlexd’Espona di Eban (European Trade Associationfor Business Angels) hanno incontrato le startup, valutato le idee ed indirizzato verso fondieuropei, oltre che offrire suggerimenti su comepresentarsi agli investitori stranieri.

L’intervento della RegionePresente per l’intera giornata Valeria Fa-

scione, assessore per l'Internazionalizzazioneche ha annunciato che “dopo l’estate la Regio-ne Campania lancerà una call per una alleanzadell’innovazione”. Palazzo Santa Lucia chiede-rà alle grandi imprese campane di esporre la lo-ro domanda di innovazione e, attraverso stru-menti dedicati, farà sì che “questo ecosistemasi possa connettere”. La Regione Campania avràun ruolo a monte, nella fase di creazione dellapiattaforma e a valle, vale a dire nella relazio-ne con l’ecosistema che fa l’innovazione, ha pre-cisato Fascione. Tutto quello che c’è nel mentre,cioè tra la grande azienda e start up rimane dinatura privata”. •••

Technologybiz, la Regione lancia la Call:Creare una alleanza dell’innovazione

>> ILDENARINFIERA

IMPRESE&MERCATI 119 luglio 2016

Amedeo GiurazzaBruno Uccello

top related