11° incontro. e passato il natale ed anche lepifania : a natale si ricorda la nascita di gesù e...

Post on 02-May-2015

217 Views

Category:

Documents

2 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

11° incontro

E’ passato il Natale ed anche l’Epifania :

A Natale si ricorda la nascita di Gesù

E all’Epifania ?

La parola Epifania deriva dal greco e significa :manifestazione

In questo caso manifestazione della divinità di Gesù.

ed appunto in questo giorno si ricorda l’arrivo dei magi che

vengono da lontano seguendo una stella per portare a Gesù bambino i famosi tre doni :

oro, incenso e mirra.

Arrivano e si prostrano , cioè si inchinano e si

inginocchiano davanti alla manifestazione

di Gesù bambino come figlio Di Dio e perciò come

Re e Salvatore di tutti gli uomini della terra.

Ma quanti erano questi Magi e chi

erano ?

Leggiamo dal vangelo di Matteo :

Gesù nacque a Betlemme di Giudea, al

tempo del re Erode. Alcuni Magi

giunsero da oriente a Gerusalemme e

domandavano “Dov’è il re dei Giudei

che è nato? Abbiamo visto sorgere la

sua stella, e siamo venuti per

adorarlo”.

Allora : intanto non erano 3 e poi non erano RE

Ma erano Astrologi E per questo conoscevanoil cielo e le stelle

La leggenda racconta che fossero 3 poiché i doni erano 3, e sempre la

leggenda dà loro i nomi di Melchiorre, Baldassarre e

Gaspare e sono una rappresentanza di tutti i popoli che cercano Gesù.

Essi ci danno questo insegnamento :

bisogna affrontare la fatica di un cammino

per arrivare ad adorare il Gesù

bambino.

Ci insegnano che anche noi non dobbiamo arrenderci alle difficoltà, al freddo, alla

stanchezza, alla svogliatezza pur di arrivare a trovare Gesù.

Gesù è più importante di tutto e di tutti perché Gesù è Dio !!

Ed allora la Domenica non indugiamo ad accorrere alla S.Messa dove Gesù è lì che

ci aspetta!!!

E come i Magi portiamo anche noi i doni a Gesù :L’ORO delle buone azioni compiute nella settimanaL’INCENSO delle nostre preghiereLa MIRRA dei nostri piccoli sacrifici e rinunce di amore per gli altriEd usciamo così dalla S.Messa non come i Re MOGI, ma come i Re MAGI ricolmi di felicità e di gioia per essere stati insieme al nostro più caro AMICO VERO che è Gesù .

Il passaggio dei Magi è ricordato in

tantissimi paesi , ed anche nel nostro

paese in due modi : chi sa dirmi quali ?

Abbiamo la via “Tre re” Ed il ristorante “Ai tre re”

Il riferimento è appuntoai tre re magi !!!

Ma ora che Gesù è nato e che si è

manifestato bisogna che anche noi impariamo a

conoscerlo meglio….

Cominciamo da Betlemme, dove

Gesù è nato : sapete quale è il significato

della parola Betlemme?

Lo scoprirete risolvendo il

cruciverba a pagina 20 del vostro sussidio,

facendovi aiutare dai vostri genitori

Invece, da soli provate a scoprire quali sono gli

oggetti intrusi nel disegno della capanna a pagina 18 e cerchiateli

con la matita

Infine diventate giornalisti e fate ai

vostri genitori ed ai nonni l’intervista che si trova a pagina 21 in

basso

Quando ebbero tutto compiuto

secondo la legge del Signore, fecero

ritorno in Galilea, alla loro città di

Nazaret. Il bambino cresceva e si

fortificava, pieno di sapienza, e la

grazia di Dio era sopra di lui.

Dal Vangelo di Luca

Gesù cresceva, come tutti i bambini, in sapienza, grazia, e si fortificava

aiutando il papà, giocando , mangiando ciò che Maria preparava per lui, senza fare capricci . Giocava con gli altri bambini di Nazaret , era

allegro, felice, ed intanto come gli altri bambini studiava e leggeva

attentamente la Torah , cioè i libri della Legge : l’Antico Testamento.

Era anche un po’ biricchino, vedremo la

prossima volta cosa combinò ai suoi genitori.

Arrivederci a Giovedì prossimo.

top related