1 zero poverty – act now. zero poverty – act now. il programma di caritas europa per il

Post on 01-May-2015

222 Views

Category:

Documents

2 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

1

Zero Poverty – Zero Poverty – Act Now.Act Now. Il programma di Caritas Europa

per il

2

Una strategia multilivello di coinvolgimento del network Caritas

suTRE ASSIPrincipali:

E oltre..E oltre..

3

AMONG USAMONG US & P & P FILESFILES La riflessione e le pubblicazioni

di CARITAS EUROPA Un Un Poverty PaperPoverty Paper principale principale Una collana di Una collana di pubblicazioni di pubblicazioni di

approfondimentoapprofondimento collegate collegateSeguendo un Seguendo un modello analiticomodello analitico adottato adottato da Caritas Europa per leggere le diverse da Caritas Europa per leggere le diverse

dimensioni della povertà,dimensioni della povertà,

il poverty paper intende, in 20 pagine di il poverty paper intende, in 20 pagine di approccio approccio teoricoteorico e 20 di taglio e 20 di taglio

esperienzialeesperienziale, ,

offrire ad un pubblico il più vasto possibile offrire ad un pubblico il più vasto possibile una “una “visita guidatavisita guidata” entro le dinamiche ” entro le dinamiche

della povertà in Europa oggi.della povertà in Europa oggi.

Si tratta di una Si tratta di una collana apertacollana aperta in cui in cui pubblicare brevi studi e riflessioni che, pubblicare brevi studi e riflessioni che,

adottando l’approccio seguito nel poverty adottando l’approccio seguito nel poverty paper, approfondiscano la lettura delle paper, approfondiscano la lettura delle

dinamiche della povertà in dinamiche della povertà in diversi contestidiversi contesti specifici.specifici.

Sono destinate ad un pubblico ampio, ma Sono destinate ad un pubblico ampio, ma con un’attenzione specifica agli operatori con un’attenzione specifica agli operatori

Caritas ed ai policy makers dei settori Caritas ed ai policy makers dei settori interessati.interessati.

4

AMONG USAMONG US & P & P FILESFILES Modello analitico

Social Security

Job Market

Family

Welfare State

Sicurezza Sociale

Mercato del Lavoro

Famiglia

StatoSociale

Cambiamenti nel modo di vivere

Cambiamentinei rapporti di lavoro

Cambiamenti demografici

5

AMONG USAMONG US & P & P FILESFILES Strumenti di lettura

The spider-web gridThe spider-web grid

family school training work family

To fight againstpoverty

To preventpoverty pension

Il Life-Cycle ModelIl Life-Cycle Model

6

AMONG USAMONG US & P & P FILESFILES Temi di approfondimento

Ad oggi, ed entro la fine del 2010, si prevede la pubblicazione di alcuni primi brevi paper (12-20 pagine) che provino a declinare i contenuti generali del poverty paper nei seguenti ambiti:

MODELLI DI WELFAREIl futuro del Welfare State in Europa

IMMIGRAZIONELe frontiere invisibili

OCCUPAZIONEL’europa del lavoro e

dell’apprendimento continuo

POVERTA’ E FAMIGLIALa povertà minorile in Europa

POVERTA’ E GLOBALIZZAZIONEL’Europa e la povertà nel mondo

POVERTA’ SPIRITUALILe dimensioni immateriali

della povertà in Europa oggi

7

Zero Poverty – Act Now.

La Campagna di Caritas

8

I MATERIALI per la campagna Visibilità concentrata in un simbolo semplice

• Il simbolo/spilla “Zero poverty” in se stesso (può essere indossato, venduto, usato nella comunicazione istituzionale)

• Si può chiedere ad altre persone di indossare il simbolo (ad es. la Filarmonica di Vienna al Concerto di Capodanno che è seguito in tutto il mondo)

•Si possono coinvolgere aziende e persone note ed influenti perché utilizzino il simbolo

•Si può incorporare il simbolo “Zero Poverty” in poster, pubblicazioni delle Caritas nazionale e diocesane

•Si possono sviluppare speciali materiali promozionali, poster, adesivi, banner con il simbolo

9

Posters e materiali promozionali

Materiali e Poster Multicolori : un medesimo messaggio presentato in molti colori differenti è un modo per arricchire la semplicità. Fa sembrare e sentire la campagna più ampia in un modo molto semplice.

Il logo è Personalizzabile a scelta

Caritas Europa, Caritas nazionale, Caritas diocesana

10

Posters e materiali promozionali

11

Posters e materiali promozionali

12

Posters e materiali promozionalialternative con immagini….

13

Poster in azione…

14

Come avere il materiale

The printshop - La Tipografia fai-da-te

Ci si connette al sito http://printshop.zeropoverty.at (in Inglese, Tedesco, Francese)Si adatta il materiale/il poster nella propria linguaSi decide, in un menù predefinto, il colore, la soluzione con o senza immagini, il logo Caritas da eventualmente inserireIl sistema produce file pdf stampabili che vengono inviati automaticamente all’indirizzo mail indicatoCiascuno provvede da sé alla stampa di ciò che desidera (non ci sono costi coperti da Caritas Europa)

15

T-Shirts

Il marchio „Zero Poverty“ sarà, a scelta, o sul retro o sotto la scritta

16

Come ordinare le T-Shirts

Caritas Austria organizzerà la produzione

Caritas Austria invierà un modulo d’ordine a Caritas Europa,

Caritas Europa invia il modulo alle Caritas nazionali

Le Caritas nazionali restituiscono il modulo compilato a

kommunikation@caritas-austria.at con il numero di magliette ordinate,

l’indirizzo di fatturazione e spedizione etc.

È possibile adattare la lingua ed il logo

La maglietta sarà bianca con “Zero Poverty” in 3 colori differenti

Ci saranno 4 taglie uomo & donna

17

La SPILLA

Caritas Austria organizzerà la produzione

È ancora in corso la ricerca dei giusti fornitoriCaritas Austria invierà un modulo d’ordine a Caritas Europa, che lo distribuiranno alle Caritas nazionaliLe Caritas nazionali restituiranno il modulo compilato a kommunikation@caritas-austria.atÈ possibile adattare la linguaIl costo stimato è di circa 10 centesimi al pezzo

18

Gli Eventi

Facciamo vivere “Zero poverty” (vedi il manuale per capire come organizzare) 10 milioni di stelle Eventi ecclesiali I concerti “Zero poverty” Una corsa attraverso l’Europa ….

19

Caritasgiovane

Materiali ed attività per giovani e ragazzi

Materiali scolastici sulla povertà disponibili per il download su www.zeropoverty.orgVideo su YouTube, andando su www.zeropoverty.org e trovando i link per caricare i propri videoEventi podistici sponsorizzati – da organizzare sul territorio, consultando il manuale “zero poverty” per capire comeRiconoscimenti ai giovani che dimostrano coinvolgimento diretto (vedi manuale)…

20

La cassetta per gli attrezzi di fundraising

Azioni e idee

Vendere il simbolo nel proprio Paese (parrocchie, negozi, partners…)Un caffè per aiutare (vedi manuale)Mangia una volta e soddisfa due persone con un pasto (vedi manuale)……

21

Incoraggiare la creatività

Creare un movimento di base

Raccolto intorno ad un semplice messaggio

con 10.000 idee and attività

In tutta l’Europa….

22

Il Sito Web Zero Povertyonline a partire da dicembre 2009

AttivazioneAttivare il potere di networking dei navigatori internetAttivare persone che vogliano aiutare a portare avanti la campagna

Contenuti generati dagli utentiCollegare le diverse fonti di informazione esistenti sul tema della povertàIntegrare i contenuti Caritas nelle reti

Viral MarketingAttraverso possibilità creative di partecipazione online – siti della campagna sui social network come facebook, youtube, etc.

23

Il sito Web - la struttura parte 1

Circa la campagna – Dati ed informazioni sulla povertà Iniziative – presentare Caritas, le organizzazioni legate a Caritas ed i

relativi progetti Agire adesso – l’attivazione degli utenti:

o Firma la petizione contro la povertào Promuovi questo sito – diffondi le notizie, viral marketing da parte

degli utenti attraverso il media dei social networko Le Missioni - gli utenti possono compilare online ed offline missioni –

per esempio:condividi www.zeropovery.org con i tuoi amici o acquista prodotti del

commercio equo e solidale.Le missioni che sono state compiute saranno conteggiate e ci sarà una Le missioni che sono state compiute saranno conteggiate e ci sarà una classifica degli attivitsticlassifica degli attivitsti

Il flusso delle attività – gli utilizzatori registrati, i nostri “attivisti” ed esperti e le loro attività attuali vengono presentati in questa sezione

24

Poverty-Mashup: “Il meglio” di ciò che è online sulla povertà – contenuti, immagini, video, etc.

Mash-up (letteralmente: "poltiglia"), in termini informatici, indica un'applicazione che usa contenuto da più sorgenti per creare un servizio completamente nuovo. Il contenuto dei mash-up è normalmente preso da terzi tramite feed (es. RSS e Atom) o Javascript. I mash-up stanno rivoluzionando lo sviluppo del web permettendo a chiunque di combinare dati da altri siti in modi innovativi. I mashup sono semplici da progettare: richiedono minime conoscenze tecniche e quindi sono solitamente creati da contributori inusuali. I mashup stanno rivoluzionando lo sviluppo del web verso il web 2.0, permettendo agli utenti di combinare dati da fonti e applicazioni diverse. (Wikipedia)Personalizza la tua foto! Fai una dichiarazione! Zero Poverty!

Nel sito sarà incluso un piccolo ma potente programma che abilita gli utenti a stampare le loro foto personali includendovi il simbolo “zero poverty” e diffondendole in rete (viral marketing)Newsletter – ci sarà una newsletter mensile (generata solo in inglese ma traducibile da chi lo voglia nella propria lingua)Funzione di ricercaIn aggiunta: ci saranno siti Zero Poverty sui principali social networks: Facebook, Twitter, Flickr, Youtube e Myspace

Il sito Web - la struttura parte 2

25

Pagina InizialePagina Iniziale

26

Informazioni - 1Informazioni - 1

27

Informazioni - 2Informazioni - 2

28

MASHUPMASHUP

29

AGIRE ADESSO - Promuovi questo sito

30

AGIRE ADESSOAGIRE ADESSO

--

GLI ATTIVISTI GLI ATTIVISTI

31

MultilinguismoMultilinguismo

Lingua di default : IngleseGli elementi per la navigazione e i contenuti editoriali chiave saranno presentati in Inglese, Francese e Tedesco.E‘ possibile per le Caritas nazionali tradurre ogni testo nella propria lingua ed integrare quanto tradotto nel sitoI nuovi contenuti potranno essere inseriti o nella lingua nazionale, o in inglese, o in entrambe le lingue.

32

Le Caritas nazionali - parte 1

Di cosa c‘è bisogno per lanciare efficacemente il sito:

La parola „poverty“ in tutte le lingue per la tassonomia che alimenta la funzione di mashup;

Fonti di contenuti nazionali con feed RSS da inserire nel mashup: siti rilevanti (es www.caritasitaliana.it; www.redattoresociale.it), blogs, social media networks (oltre a Facebook, Myspace, Youtube, Flickr e Twitter), esperti, riviste, giornalisti che parlino di povertà

Volendo in più si possono:

Inviare immagini inerenti progetti locali contro la povertà con una breve descrizione del Paese, della città e del nome del progetto, con eventuali links, per il box dedicato alle iniziative (In inglese o in lingua nazionale)

33

La navigazione, i dialoghi e alcune informazioni base possono essere introdotte in differenti lingue madri ma, perché ciò accada, la traduzione deve essere a cura della Caritas nazionalea cura della Caritas nazionale interessata, che invia i testi all‘editore per l‘implementazione.

Vanno aperti accounts propriVanno aperti accounts propri delle Caritas nazionali sui social network come facebook, twitter, etc. (non sotto il nome zero poverty, ma con il nome di ciascuna caritas nazionale) dopodichè vanno registrati sul sito zeropoverty.org

– per esempio: Caritas Italiana ha un account twitter e posta informazioni sulla povertà – se l‘account è stato registrato su zeropoverty.org l‘informazione è direttamente trasferita nel mashup su zeropoverty – lo stesso avverà per i feed RSS inseriti nel sito www.caritasitaliana.it se registrato su zeropoverty. E‘ un ottimo modo per raggiungere target groups locali, promuovere eventi,rinforzare il sito zeropoverty etc.

Le Caritas nazionali - parte 2

34

ADVOCACYADVOCACY Le azioni politiche per il 2010

di CARITAS in EUROPA

LIVELLO EUROPEOLIVELLO EUROPEO LIVELLO NAZIONALELIVELLO NAZIONALE LIVELLO LOCALELIVELLO LOCALE

PROMOZIONE DI UNA PROMOZIONE DI UNA PETIZIONE PETIZIONE POPOLAREPOPOLARE CONTRO LA POVERTA’ CONTRO LA POVERTA’

CREAZIONE DI CREAZIONE DI MESSAGGI AD HOCMESSAGGI AD HOC PER I PRINCIPALI EVENTI EUROPEI PER I PRINCIPALI EVENTI EUROPEI

DELL’ANNODELL’ANNO

PARTECIPAZIONE ALLE PARTECIPAZIONE ALLE AZIONI COMUNIAZIONI COMUNI DELLA SOCIETA’ CIVILE DELLA SOCIETA’ CIVILE

(ad es. catena umana a Bruxelles il 17/10/2010)(ad es. catena umana a Bruxelles il 17/10/2010)

………………..

ADATTAMENTOADATTAMENTO DEI MESSAGGI DEI MESSAGGI EUROPEI AL CONTESTO EUROPEI AL CONTESTO

NAZIONALENAZIONALE

PROMOZIONE PROMOZIONE A LIVELLO A LIVELLO NAZIONALE DELLE AZIONI NAZIONALE DELLE AZIONI

EUROPEE COMUNIEUROPEE COMUNI

……………….. ………………..

PROMOZIONE PROMOZIONE A LIVELLO LOCALE A LIVELLO LOCALE DELLE AZIONI EUROPEE COMUNIDELLE AZIONI EUROPEE COMUNI

PROGRAMMI PROGRAMMI DI ADVOCACY PROPRIDI ADVOCACY PROPRI

ADATTAMENTOADATTAMENTO DEI MESSAGGI DEI MESSAGGI EUROPEI E NAZIONALI AL EUROPEI E NAZIONALI AL

CONTESTO LOCALECONTESTO LOCALE

PROGRAMMIPROGRAMMI DI ADVOCACY PROPRI DI ADVOCACY PROPRI

35

Zero Povertà – Agire Adesso. Caritas

top related