+. + la mia infanzia costruivo forme con il lego assieme ai fratelli

Post on 02-May-2015

221 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

+IO & LA GEOMETRIA

+LA MIA INFANZIA

Costruivo

forme

con il

lego

assieme

ai

fratelli

+OSSERVAVO LE FORME

DELLA NATURA CON I

GENITORI

Linea

dell’orizzonte:

Il mare è infinito?

+

Linee curve:

Perché

il mare

cambia

forma?

+SCUOLA PRIMARIA

Le cornicette

per dividere

gli spazi

sui quaderni!!

Come mi divertivo

a farle

e colorarle!

+ORIENTARSI

Ricordo

la mappa dell’aula:

Bisognava disegnare

la corretta disposizione

dei banchi e

di tutti gli elementi presenti nello spazio;

per imparare a diventare coscienti di ciò

che ci circonda.

+Abbiamo rappresentato anche tutta

la scuola:

Quanti piani, aule, corridoi….. Il

seminterrato, due palestre

il giardino…

Che paura di perdersi andando in giro da soli!!!

+Studiando le forme geometriche

mi sono accorta che in natura ci sono i

triangoli:

L’albero

di natale

le montagne

+Cerchi:

Il sole !

La luna!

+Forme strane poco

definite…

Le nuvole!

I fiocchi di neve!

+SCUOLA MEDIA

GEOMETRIA:

Teorema

di

Pitagora

+Euclide

Primo Teorema

Secondo Teorema

+Mi piacevano

le formule geometriche

per risolvere

i problemi

di solidi e figure piane!!!

+Educazione Tecnica

Proiezioni ortogonali dei solidi

+

La prospettiva:

Disegno

in prospettiva

la mia stanza

+la piantina della mia stanza:

L’abbiamo poi costruita in 3D usando una scatola da scarpe!

+Educazione Artistica

Proporzioni

Egizie

+Proporzioni

Greche

In arte,

scultura,

Architettura

Simmetrie

geometriche

+Educazione Fisica

Lo Sport come educazione

a muoversi

nello spazio:

In linea retta

In un rettangolo

+SCUOLA SUPERIORE

Architettura

E

geometrie

Gita culturale

a Barcellona!

+GEOMETRIA:

Keplero

Prima Legge

Seconda Legge

+oggi…

Ripensando a tutte le esperienze

scolastiche ed extrascolastiche passate,

mi sono resa conto di quanto la geometria

Sia parte integrante della realtà che ci Circonda.

Mi piacerebbe trasmettere agli alunni il

senso dello spazio, dell’ ordine attraverso

l’educazione all’immagine, l’educazione

Fisica, le scienze con l’osservazione della natura e

la geometria studiando Forme e figure che

appartengono al mondo.

top related