17 pubblicazioni n.44 - sbt.ti.ch · 185 pubblicazioni vengono segnalate, in ordine alfabetico per...

40
185 PUBBLICAZIONI Vengono segnalate, in ordine alfabetico per autore (o curatore o parola-chiave), quelle contenenti materiali conservati nell’AP della BCLu e strettamente collegate a Prezzolini, Flaiano, Ceronetti, Chiesa ecc. Le pubblicazioni seguite dalle sigle dei vari Fondi includono documenti presi dai Fondi stessi. GIORGIO BARONI, Rapporti letterari liguro-giuliani al tempo de “La Voce”, “Studi Mariniani”, Grado (Gorizia), Centro Studi "Biagio Marin", a.XI, n.7-8, dicembre 2002, pp.7-12 SIMONETTA BARTOLINI, Ardengo Soffici. Il romanzo di una vita, Firenze, Le Lettere, collana Biblioteca di “Nuova Storia Contemporanea” n.36, 2009 (€ 35,00) ADRIANO BASSI, La musica futurista, “La Nuova Antologia”, Firenze, a.141, fasc.2240, ottobre-dicembre, 2006, pp.[260]-264 FRANCO BELTRAMETTI, Tradizionale del nuovo, selezione e collage di testi a cura di Anna Ruchat, da un’idea di Franco Galato, selezione iconografica a cura di Giovanni Bonoldi, Milano, Associazione Locus, dicembre 2008 (edizione fuori commercio) [Contiene: GIOVANNI BONOLDI, Un sentiero; FRANCO BELTRAMETTI, Una forma senza forma. Collage di testi [da: Choses qui voyagent - Perché A - Uno di quella gente condor - Nadamas - Un altro terremoto - In transito - Tutto questo - Clandestins - Trattato nanetto - da un collage 1991 - Recent Work 1994-95]; STEFAN HYNER, Bibliografia di Franco Beltrametti; ANNA RUCHAT, La biblioteca di Beltrametti a Riva San Vitale; La Fondazione Franco Beltrametti.] FRANCO BELTRAMETTI, Suono e immagini. 4 video di Claudio Tettamanti, Fondazione Franco Beltrametti, Migros Kulturprozent, 2009, durata 1 ora e 52 minuti (frs. 15) [Contiene: Ultime cose (1995-1999, 17’ VO italiano e inglese); a (1993-2000, 4' 45'' - senza testo); Regina di (1993-2002, 20' - VO

Upload: buidan

Post on 06-Oct-2018

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

185

PUBBLICAZIONI Vengono segnalate, in ordine alfabetico per autore (o curatore o parola-chiave), quelle contenenti materiali conservati nell’AP della BCLu e strettamente collegate a Prezzolini, Flaiano, Ceronetti, Chiesa ecc. Le pubblicazioni seguite dalle sigle dei vari Fondi includono documenti presi dai Fondi stessi. GIORGIO BARONI, Rapporti letterari liguro-giuliani al tempo de “La Voce”, “Studi Mariniani”, Grado (Gorizia), Centro Studi "Biagio Marin", a.XI, n.7-8, dicembre 2002, pp.7-12 SIMONETTA BARTOLINI, Ardengo Soffici. Il romanzo di una vita, Firenze, Le Lettere, collana Biblioteca di “Nuova Storia Contemporanea” n.36, 2009 (€ 35,00) ADRIANO BASSI, La musica futurista, “La Nuova Antologia”, Firenze, a.141, fasc.2240, ottobre-dicembre, 2006, pp.[260]-264 FRANCO BELTRAMETTI, Tradizionale del nuovo, selezione e collage di testi a cura di Anna Ruchat, da un’idea di Franco Galato, selezione iconografica a cura di Giovanni Bonoldi, Milano, Associazione Locus, dicembre 2008 (edizione fuori commercio) [Contiene: GIOVANNI BONOLDI, Un sentiero; FRANCO BELTRAMETTI, Una forma senza forma. Collage di testi [da: Choses qui voyagent - Perché A - Uno di quella gente condor - Nadamas - Un altro terremoto - In transito - Tutto questo - Clandestins - Trattato nanetto - da un collage 1991 - Recent Work 1994-95]; STEFAN HYNER, Bibliografia di Franco Beltrametti; ANNA RUCHAT, La biblioteca di Beltrametti a Riva San Vitale; La Fondazione Franco Beltrametti.] FRANCO BELTRAMETTI, Suono e immagini. 4 video di Claudio Tettamanti, Fondazione Franco Beltrametti, Migros Kulturprozent, 2009, durata 1 ora e 52 minuti (frs. 15) [Contiene: Ultime cose (1995-1999, 17’ VO italiano e inglese); a (1993-2000, 4'45'' - senza testo); Regina di (1993-2002, 20' - VO

186

italiano, francese, inglese); Nient’altro che il vuoto (1992-2001, 26' VO italiano).] Bibliografia di Carlo Betocchi, a cura di Maria Chiara Tarsi, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, Archivio della Letteratura Cattolica n.2, 2008 (€ 32,00) DARIO BIAGI, Il dio di carta. Vita di Erich Linder, Roma, Avagliano Editore, collana La memoria e l’immagine n.20, 2008 (€ 14,50) MARCO BRESCIANI, Dialogo sulla rivoluzione tra uno storico e un filosofo. Il carteggio tra Caffi e Chiaromonte (1932-1955), “Annali della Fondazione Ugo La Malfa”, Storia e Politica, vol.XXIII, Gangemi Editore, 2008 [finito di stampare: marzo 2009], pp.131-136 [È un estratto della più ampia introduzione al carteggio tra Andrea Caffi e Nicola Chiaromonte di prossima pubblicazione.] CRISTINA CAMPO, Se tu fossi qui. Lettere a María Zambrano 1961-1975, a cura di Maria Pertile, Milano, Archinto, 2009 (€ 14,50) PERICLE CAMUFFO, Scrivere su Biagio Marin: appunti per una bibliografia e Bibliografia degli scritti su Biagio Marin (1912-2004), e Indice dei nomi degli autori presenti in bibliografia, “Studi Mariniani”, Grado (Gorizia), Centro Studi "Biagio Marin", a.XIII, n.11, dicembre 2005, Pisa-Roma, Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, risp. pp.17-75, 77-144, 145-150 PAOLA CANTÙ, Osservazioni sulla relazione di uguaglianza. Le lettere di Alessandro Padoa a Giovanni Vailati (1904-05), “Annuario del Centro Studi Giovanni Vailati”, Crema, 2007, pp.57-73 ANTONIO CASTRONUOVO, Aldo Cupi (1874-1958), un ingegnere-artista nella Rimini del Novecento, “La Piê”, Imola (Bologna), a.LXXVII, n.3, maggio-giugno 2008, pp.102-106

187

ANTONIO CASTRONUOVO, Ritratti critici di contemporanei. Angelo Fortunato Formíggini, estr. da “Belfagor”, Firenze, a.LXIII, fasc.IV, 31 luglio 2008, pp.[415]-430 ANTONIO CASTRONUOVO, Se mi guardo fuori. Diari e aforismi 1995-2007, Imola, Editrice La Mandragora, Autografi 11, 2008 (€ 20,00) ANNALISA CIMA, Palazzeschi l’imprevedibile, “Nuova Antologia”, a.144°, fasc.2250, aprile-giugno 2009, pp.5-9 MARIANNA RASCENTE, L’Io come vocativo assoluto: il percorso linguistico ed etico del Meridiano di Paul Celan, “Davar”, L’io e la scrittura, Reggio Emilia, n. 4, 2007-2008, pp. 267-273 ARTURO COLOMBO, Curiosando fra gli epistolari con Missiroli e Spadolini. Quelle carte parlanti di Angelini "giornalista", “La Nuova Antologia”, Firenze, a.141, fasc.2240, ottobre-dicembre 2006, pp.[70]-77 Il filosofo Croce. Venticinque anni dell’Edizione nazionale delle Opere, Giornata di studio, [Atti del convegno], Prato 17-18 novembre 2006, a cura di Maurizio Torrini, Napoli, Bibliopolis, 2008 (€ 20,00) [Convegno organizzato dalla Biblioteca Roncioniana di Prato con l’Istituto italiano per gli studi storici, Napoli. Contiene: MAURIZIO TORRINI, Premessa; GIORGIO NAPOLITANO, Messaggio; ANDREA MAZZONI, Saluto; MARTA HERLING, Programmi e ricerche in corso per l’Edizione nazionale delle opere di Croce. Parte prima. Il "sistema" di Croce: PAOLO D’ANGELO, Estetica; MAURO VISENTIN, Logica; GENNARO SASSO, Pratica; GIUSEPPE GALASSO, Storiografia. Parte seconda. Croce e i suoi autori: ANDREA BATTISTINI, Vico; CLAUDIO CESA, Hegel; FULVIO TESSITORE, De Sanctis. Indice dei nomi.] MARGHERITA D’AYALA VALVA, La Collezione Sforni. Il "giornale pittorico" di un mecenate fiorentino (1909-1939), Firenze,

188

Leo S. Olschki Editore, Fondazione Carlo Marchi - Studi 20, 2005 [€ 45,00] [Margherita d’Ayala Valva ricostruisce la collezione e l’attività mecenatizia di Gustavo Sforni (1888-1939), pittore fiorentino vicino agli ambienti della prima “Voce”, offrendo, delle sue scelte (Fattori, Ghiglia, Cézanne, Van Gogh, Degas, Medardo Rosso), una lettura in parallelo al mercato d’arte e al dibattito critico delle riviste fiorentine del primo Novecento. Il volume, nato come tesi di laurea in museologia all’Università di Firenze, è così strutturato: ETTORE SPALLETTI, Presentazione; Crediti fotografici; [MARGHERITA D’AYALA VALVA], Introduzione; Capitolo primo - Critica e pittura a Firenze nei primi decenni del ‘900. 1. Gustavo Sforni, "pittore solitario"; 2. Soffici, “La Voce” e l’Impressionismo a Firenze; 3. “Il Vaglio”, polemiche fiorentine intorno al futurismo; 4. La S.E.L.F, Società Editrice Libraria Fiorentina. Edizioni d’arte. Libri sull’Oriente; Ghiglia, Sforni e L’opera di Giovanni Fattori; Il �lavoro’ pittorico di Sforni; Capitolo secondo – Il mecenate e gli artisti. 1. Sforni e Ghiglia; 2. Un’opera di Fattori donata alla Galleria d’arte moderna fiorentina; 3. «Penso tutt’uno a Van Gogh Cézanne e Fattori»; 4. Medardo Rosso, Degas; 5. Lloyd epigono di Fattori, Puccini "il Van Gogh livornese"; Capitolo terzo – La collezione. 1. Primitivismo e orientalismo; 2. Casa Sforni; 3. Collezionismo e mercato a Firenze; 4. Il "giornale pittorico" di Fattori; 5. Conclusione: gli interessi di un mecenate, il gusto di un collezionista; Figure [sono 84 riproduzioni di opere, alcune a colori, di 11 artisti: Giuseppe Abbati (1 recto e verso), Paul Cézanne (1), Edgar Degas (1), Giovanni Fattori (31, di cui una recto e verso), Oscar Ghiglia (23), Silvestro Lega (1), Llewelyn Lloyd (7) , Mario Puccini (8), Medardo Rosso (4), Gustavo Sforni (4), Maurice Utrillo (2), Vincent Van Gogh (1)]; Bibliografia; Indice delle illustrazioni; Indice dei nomi.] Lettere di Giorgio De Chirico a Guillaume Apollinaire, Parigi - Ferrara 1914-1916, [con un testo di Katherine Robinson], “Metafisica”, Quaderni della Fondazione Giorgio e Isa De Chirico, Firenze, n.7-8, 2007-2008, pp. 589-622 [Sono trascritte – e tradotte in italiano e inglese – 6 lettere e 4 cartoline postali di Giorgio De Chirico a Guillaume Apollinaire, più

189

un’aggiunta di De Chirico a una lettera di Hélène d’Oettingen a Apollinaire. Questi documenti sono conservati presso la Bibliothèque Nationale de France.] MAURO DE ZAN, Le riflessioni di Vailati su telepatia e spiritismo, “Annuario del Centro Studi Giovanni Vailati”, Crema, 2007, pp.75-99 Danilo Dolci: dal trasmettere al comunicare, Fiesole (Firenze), Fondazione Ernesto Balducci - Comune di Fiesole, Supplemento dei “Quaderni della Fondazione”, 2008 (s.i. prezzo) [Contiene: ANDREA CECCONI, Presentazione; MARIA LUISA MORETTI, Introduzione; Testimonianze: Alberto L’Abate; Margherita Pieracci Harwell; Francesco Cappello; Alberto Trevisan; Gianfranco Draghi; Isa Baldelli, [e ancora] Alberto L’Abate; Interventi: LORENZO PORTA, Memoria e futuro a partire da Danilo Dolci; FRANCESCO CAPPELLO, Introduzione al Laboratorio di maieutica; Note sugli autori.] MARINO TAMAGNONE, Riflessioni sulla casa editrice Einaudi nella cultura italiana del secondo dopoguerra, “Mezzosecolo”, Materiali di ricerca storica, n.15 (Annali 2003-2006), Centro Studi Piero Gobetti, Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea, Archivio nazionale cinematografico della Resistenza, Milano, Franco Angeli, 2008, pp.[175]-217 I libri di casa mia. La biblioteca di Federico Fellini, a cura di Oriana Maroni e Giuseppe Ricci, introduzione di Tullio Kezich, Rimini, Fondazione Federico Fellini, 2008 (s.i. prezzo) [Il volume – pubblicato in occasione dell’omonima mostra, svoltasi al Museo Fellini di Rimini dal 14 novembre 2008 al 13 aprile 2009 – è così strutturato: TULLIO KEZICH, Se leggi non sei mai solo; ORIANA MARONI, Le biblioteche di Federico Fellini. La biblioteca fuori di sé: GIANFRANCO ANGELUCCI, I libri di Fellini; ROSITA COPIOLI, Se penso ai libri di Corso Italia. Testimonianze: Daniela Barbiani, Ermanno Cavazzoni, Norma Giacchero, Fiammetta Profili, Moraldo Rossi. Catalogo [comprendente 1915 volumi]. Indici: Indice dei rinvii; Indice degli accessi secondari; Indice dei soggetti; Indice delle note, evidenziazioni e sottolineature; Indice dei dedicatori.]

190

Enrico Filippini tra illuminismo e «coscienza infelice», Atti dell’Incontro di studio, Biblioteca cantonale di Lugano, 7 febbraio 1997, e Scritti di e su Enrico Filippini, estr. dalla rivista “Cenobio”, Lugano, n.4, 1997, pp.297-382 [Contiene i testi di: PIER RICCARDO FRIGERI, Premessa; GIACOMO MARRAMAO, La passione del disincanto; EDOARDO SANGUINETI, Il percorso dalla filosofia alla letteratura; GIAIRO DAGHINI, Il mondo della presenza; CARLO MAINOLDI, Un vitalista malinconico; GUGLIELMO VOLONTERIO, Dalla «letteratura viva» alla «visione»; Cenni biografici su Enrico Filippini; Bibliografia di e su Enrico Filippini; ENRICO FILIPPINI, L’estetica di Kant nelle «Osservazioni sul sentimento del bello e del sublime».] Enrico Filippini, le neoavanguardie, il tedesco, Atti del Convegno di Locarno, 3-4 ottobre 2008, a cura di Sandro Bianconi, Presentazione di Andrea Ghiringhelli, Bellinzona, Salvioni Edizioni, Quaderni del “Bollettino Storico della Svizzera Italiana” n.9, 2009 (s.i. prezzo) [Contiene: ANDREA GHIRINGHELLI, Presentazione; SANDRO BIANCONI, Introduzione – Oltre il caso, fuori dal letargo. Enrico Filippini alla Biblioteca di Locarno; Saggi: RENATO BARILLI, Enrico Filippini e la Neoavanguardia; MICHELE SISTO, "Una grande sintesi di movimento". Enrico Filippini e l’importazione della nuova letteratura tedesca in Italia (1959-69); FLAVIO CUNIBERTO, Il fondo arcaico del Moderno. Un ricordo di Enrico Filippini; ANNA RUCHAT, L’urgenza di tradurre un mondo; SANDRO BIANCONI, Filippini e la Svizzera: due traduzioni di Frisch; FABRIZIO DESIDERI, Enrico Filippini als Philosoph. Una testimonianza. Inserto iconografico [12 immagini, di cui 6 fotografie e 6 riproduzioni di documenti originali]; Appendice: Il fondo Enrico Filippini presso la Biblioteca cantonale di Locarno. Catalogo dell’Archivio privato e professionale, [è costituito da 13 sezioni: 1. Appunti e materiali; Carteggi. Lettere di Enrico Filippini; 3. Carteggi. Lettere a Enrico Filippini; 4. Biografia; 5. Articoli, saggi; 6. Testi e frammenti narrativi; 7. Sceneggiature; 8. progetti e proposte di programmi; 9. Traduzioni; 10. Libri tradotti o recensiti con gli appunti; 11. Materiali; 12. Scritti su Enrico Filippini; 13. Scritti di altre persone.], a cura di Sandro Bianconi. I relatori.]

191

ANNA FOLLI, Scrittrice del lago. Tra Annie Vivanti e Liala c’è Maria Volpi detta Mura, estr. dal volume In un concerto di voci amiche. Studi di Letteratura italiana dell’Otto e Novecento in onore di Donato Valli. Primo Tomo, a cura di Marinella Cantelmo e Antonio Lucio Giannone, Università del Salento, Facoltà di Lettere e Filosofia, Galatina (Lecce), Congedo Editore, 2008, pp.415-431 Francesco Fuschini: prete, scrittore e romagnolo, “La Piê”, Imola (Bologna), a.LXXVI, n.2, marzo-aprile 2007, pp.58-66 [Contiene i testi di: ANTONIO CASTRONUOVO, Scrivere è rovello ritorto; GIOVANNI LUGARESI, Un (quasi) mezzo secolo di amicizia; WALTER DELLA MONICA, L’intervista; AURELIO ANGELUCCI, Un prete, un cane e una lettera [Pirro era il cane di don Fuschini, la lettera è dell’11.10.1988 ].] La cultura del cambiamento. Napoli futurista 1909-2009, “Il Cerchio”, Napoli, a.XV, gennaio-marzo 2009 allegato al n. 69/70 [Contiene: FRANCESCO D’EPISCOPO, Napoli città futurista; MATTEO D’AMBROSIO, Il Blocco-Forze-Futuriste napoletano e il suo Manifesto (1926-27); GIUSEPPE ALBANESE, «I mobili a sorpresa parlanti e paroliberi»: il contributo di Francesco Cangiullo alla definizione dell’arredo futurista; LUCIO CICCONE, Gaspare Casella e il Futurismo; LUIGI TALLARICO, Il Futurismo e la Provincia; MARILENA CAVALLO, Il Futurismo della Piazza: la parola come rivoluzione del linguaggio. L’Italia che recita in libertà; PIERFRANCO BRUNI, Francesco Grisi Futurista a dieci anni dalla scomparsa. Dal Manifesto dei giovani Meridionali di Napoli agli incontri anticonformisti: da Prezzolini a Mircea Eliade; LUIGI TALLARICO, Ottimismo e gastrochimica nel manifesto della cucina futurista; PAOLO PERRONE BURALI, Quello che F.T. Marinetti disse a Sorrento sul Tasso, su Napoli, sul Golfo. Due stagioni artistiche rigogliose di una Napoli scomparsa. Il rinnovamento della tradizione nel secondo dopoguerra. Licia Cilibrizzi e i 'pittori del Vomero'; MAURIZIO VITIELLO, Post-Futurismo e dintorni.]

192

Sesto 100: omaggio al Futurismo, [catalogo della mostra], a cura di Giulia Ballerini, Sesto Fiorentino, La Soffitta spazio delle arti 391, 31 Maggio - 24 Giugno 2009 (s.i. prezzo) [Sono 94 i pezzi esposti: nel catalogo figura anche il testo introduttivo di GIULIA BALLERINI, Firenze, Milano, Roma: futurismi a confronto.] MARIO GANDINI, Raffaele Pettazzoni negli anni 1958-1959. Materiali per una biografia, “Strada Maestra”, Quaderni della Biblioteca Comunale "G. C. Croce" di San Giovanni in Persiceto (Bologna), n.65, 2° semestre 2008, pp.[1]-292 (€ 16,00) MARIO GANDINI, Raffaele Pettazzoni (1883-1959). Materiali per una biografia. Indice generale - Indice dei nomi di persona. Bibliografia degli scritti, “Strada Maestra”, Quaderni della Biblioteca Comunale "G. C. Croce" di San Giovanni in Persiceto (Bologna), n.66, 1° semestre 2009, pp. [3]-255 (€ 16,00) GIUSEPPE NAPOLITANO, Alfonso Gatto a un secolo dalla nascita, “Il Foglio Volante – La Flugfolio”, Venafro (Isernia), a.XXIV, n.12, Dicembre 2009, pp.1-2 PAOLO GRASSI, Il lavoro teatrale. Scritti, documenti, immagini 1936-1980, a cura di Pasquale Guadagnolo, prefazione di Gianni Cervetti, Cinisello Balsamo (Milano), Silvana Editoriale, 2009 (s.i. di prezzo) [Contiene i capitoli: Il sistema teatrale; Cronache e regie 1936-1941. Teatri; Note d’arte; Editoria 1941-1945. Nota per Joppolo; Teatro di Pattuglia; Su Frank Wedekind; Su Georg Büchner; Il teatro nel tempo; Politica culturale 1945-1946. Palcoscenico di Milano; I socialisti e il teatro; Immagine e memorie del Piccolo Teatro. Una città italiana italiana [sic] ha il "suo" teatro; I Quaderni del Piccolo Teatro; Marcello Moretti, un amico; Il teatro e il fascismo; Silvio D’Amico; Il teatro. Guida alla lettura; Il lavoro teatrale; Un altro libro su Brecht?; Piccolo Teatro: 25 anni; Arturo Lazzari; Per un libro su Strehler; Immagine e memorie della Scala. La Scala d’oggi; Ricordo di Raffaele Mattioli; L’ora dei chiarimenti; Quattro libri sulla Scala; Bibliografia.]

193

GIORGIO ROCHAT, Nuovi apporti su Piero Jahier tra guerra e regime fascista. Con una risposta di Franco Giacone, “Bollettino della Società di Studi Valdesi”, Torre Pellice (Torino), a.CXXV, n.203, dicembre 2008, pp.[173]-184 GIORGIO LUTI, Papini, Soffici e la cultura toscana del primo novecento, Arezzo, Edizioni Helicon, 2008 (€ 15,00) MARIO LUZI, Autoritratto. Scritti scelti dall’Autore con versi inediti, a cura di Paolo A. Mettel e Stefano Verdino, interventi di Carlo Azeglio Ciampi, Ennio Antonelli, Achille Silvestrini, Gianfranco Ravasi, Anna Mitrano, Massimo Cacciari, Sebastiano Grasso, Giorgio Pinchiorri, Mario Specchio, Stefano Verdino, Vincenzo Vitiello, con un’Appendice di Sandro Lombardi, e l’omaggio grafico di Mario Francesconi, Nino Lupica, Aleardo Paolucci, Ernesto Piccolo, Marco Nereo Rotelli, Arbizzano (Verona), Stamperia Valdonega, Metteliana, 2006 (s.i. prezzo) [In coda al volume – "rilegato in piena pelle", protetto da cartoncino blu carta da zucchero e chiusura con nastro di raso – vi sono: Nota biografica; Nota ai testi; Nota sugli artisti; Indice dei titoli e dei capoversi.] MANUELA MAFFONGELLI, Il Nido d’infanzia di Lugano (1929-80): per la salute dei lattanti ticinesi, “Bollettino Storico della Svizzera Italiana”, Bellinzona, serie nona, vol.CXII, fasc.I, 2009 [dicembre], pp.79-104 BIAGIO MARIN, Caro Noventa. Lettere febbraio-maggio 1959, “Studi Mariniani”, Grado (Gorizia), Centro Studi "Biagio Marin", a.VII, n.6, dicembre 1998, pp.131-144 Le risorse degli archivi pubblici per conoscere Biagio Marin. Atti del convegno, Gorizia, Biblioteca Statale Isontina, 15 marzo 2006, a cura di Edda Serra, Supplemento al n.13 di “Studi Mariniani”, Grado (Gorizia), Centro Studi "Biagio Marin", Pisa-Roma, Fabrizio Serra Editore, 2009 (s.i. prezzo)

194

[Il volume – l’iniziativa era stata indicata in “Cartevive” n.39, dicembre 2006, p.158 – contiene i testi di: FRANCO OBIZZI, Saluto; PIER PAOLO DORSI, Saluto; MARCO MENATO, Saluto (con sette asterischi bibliografici mariniani); DONATELLA PORCEDDA, Lettera [a Edda Serra]; EDDA SERRA, Nota editoriale; Le risorse degli archivi pubblici: EDDA SERRA, L’Archivio Marin della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia; FLAVIA MOIMAS, Il laboratorio di un poeta. Il Fondo Marin della Biblioteca Civica di Grado; GRAZIA TATÒ, Biagio Marin: le fonti documentarie; TIZIANA PIRAS, [10] Lettere inedite di Biagio Marin a Letizia Svevo e Antonio Fonda Savio (1961-1966); DANIELA PICAMUS, Il carteggio Marin - Quarantotti Gambini; EDDA SERRA, I carteggi del Fondo Marin della Biblioteca Civica di Grado; RENATA DA NOVA, Il progetto di intervento sull’Archivio Biagio Marin presso la Fondazione CaRiGo; ISABELLA VALENTINUZZI, I documenti del faldone n.6 della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia: consistenza e valore; ILENIA MARIN, Dall’Archivio Marin della Fondazione: il dattiloscritto di uno dei Diari mariniani, il manoscritto di Strade e rive di Trieste; Relazioni tecniche dei faldoni 1-6: ISABELLA VALENTINUZZI, I documenti del faldone n.1; PERICLE CAMUFFO, I documenti del faldone n.2; ILENIA MARIN, I documenti del faldone n.3; ISABELLA VALENTINUZZI, I documenti del faldone n.4, cartelle 1-2; PERICLE CAMUFFO, I documenti del faldone n.4, cartelle 3-4, e I documenti del faldone n.5; ISABELLA VALENTINUZZI, I documenti del faldone n.6; Exemplaria di schede di catalogo del faldone n.7 dell’Archivio "Biagio Marin" della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia: Archivio Biagio Marin della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia. Inventario e catalogo, a cura del Centro Studi Biagio Marin.] “Microprovincia”, 30 anni di Microprovincia «1979-2009», rivista di cultura diretta da Franco Esposito, Stresa (Verbania), nuova serie, n.47, gennaio-dicembre 2009 (€ 26,00) [Il tema di questo numero è Viaggio tra gli autori del Lago Maggiore e immediati dintorni, e contiene i testi di: FRANCO ESPOSITO, “Microprovincia”, un’idea di letteratura di frontiera a trent’anni dalla sua nascita (1979/2009); LIANA DE LUCA, Rigore intellettuale e civile di Mario Bonfantini; NICOLA MICIELI, Chiara e Viviani. Due

195

amici e l’impresa di un libro d’arte e di passione; MARILISA DULBECCO, Piero Chiara: realtà e metamorfosi; FABIO FINOTTI, Politica, partiti, federalismo intra-nazionale e federalismo internazionale negli scritti ticinesi di Gianfranco Contini; PAOLO LEONCINI, Poesia e filologia in Santorre Debenedetti secondo Gianfranco Contini; MARIA VILLANO, Il "tormento della dialettica" nell’editoria di Gianfranco Contini; ERCOLE PELIZZONE, Enrico Emanuelli; DANTE MAFFIA, Una lettura di Enrico Emanuelli; GUGLIELMO VOLONTERIO, Per Enrico Filippini il pensiero non ammette compromessi; ANNA FIZZOTTI, Autobiografia e cronaca politica nei diari di Dante Graziosi; CESARE BERMANI, Una lettura di Ernesto Ragazzoni; TIZIANO SALARI, Giovanni Ramella Bagneri: il fantoccio e il robot; MATTEO GIANCOTTI, Apporti inediti alla biografia di Rebora (1915-1916) dalle lettere di Lydia Natus a Sibilla Aleramo; ALDO FERRARIS, La metafora dell’acqua nel vittorioso tormento di Clemente Rebora; GIORGIO BURIDAN, Clemente Rebora e la grazia della poesia; ANGELO GACCIONE, Rodari e il pensiero divergente; LINO CERUTTI, Gianni Rodari, un ricordo famigliare; UMBERTO MURATORE, La bellezza cosmica della santità (Rosmini, Florenskij, Rebora); GIORGIO BÁRBERI SQUAROTTI, Vittorio Sereni, il lago e i monti; FULVIO PAPI, Vittorio Sereni: Lettura di altro compleanno; MAURIZIO CUCCHI, Ricordo di Vittorio Sereni; GUALBERTO ALVINO, Fortuna di Sinigaglia (con un quasi-inedito su Annibale Lanfranchi); ROBERTO CICALA, La svolta editoriale di Mario Soldati nelle lettere a Garzanti e Mondadori.] INDRO MONTANELLI, Le passioni di un anarco-conservatore, Intervista a cura di Marcello Staglieno, Firenze, Le Lettere, Il salotto di Clio n.23-Piccola Biblioteca di Nuova Storia Contemporanea, 2009 (€ 9,50) [Il volumetto contiene, oltre all’intervista, anche una Prefazione di Francesco Perfetti, una Nota d’introduzione e un’Appendice dal titolo Montanelli da Berna a Piazzale Loreto del curatore.] Carmignano Ottocento. Il borgo e la campagna nelle immagini dell’archivio Niccolini, Mostra fotografica, Sala consiliare del Comune di Carmignano, 28 Novembre - 12 Dicembre 2004, Campi

196

Bisenzio (Firenze), Nuova Toscana Editrice, Album di Microstoria, Collana Album di Microstoria I, 2004 (€ 10,00) [Il catalogo contiene una Presentazione di Doriano Cirri e una di Alberto Panerai, poi un testo di FABRIZIO NUCCI, Ippolito Niccolini e il suo archivio, cui seguono una scelta di fotografie di Carmignano – suddivise in due sezioni Il Borgo e La Campagna, scattate a fine ’800 dal marchese Ippolito Niccolini, imprenditore e uomo politico toscano, e conservate nel suo archivio fotografico personale.] FABRIZIO NUCCI, Ippolito Niccolini. Un marchese toscano alla corte di Giolitti, Firenze, Nuova Toscana Editrice, 2007 (€ 25,00) [Il volume è stato presentato a Firenze, Palazzo Vecchio, il 25 novembre 2008, da Eugenio Giani, Pier Luigi Ballini, Cosimo Ceccuti e dall’autore.] Quattro anni con Olivetti. Riflessioni e interviste da una “Città dell’Uomo” (2004-2007), a cura di Antonio Castronuovo e Mauro Casadio Farolfi, Imola, Editrice La Mandragora, 2008 (€ 16,00) [Il sommario comprende: LAURA OLIVETTI, Premessa; ANTONIO CASTRONUOVO e MAURO CASADIO FAROLFI, Introduzione; 1. Il mondo olivettiano di impresa e la cooperazione. MAURO CASADIO FAROLFI, Adriano Olivetti e la cooperazione imolese; DOMENICO OLIVIERI, Cooperativa come impresa sociale; GIULIANO POLETTI, Cooperative e bilanci sociali; LUCIANO SITA, Per andare oltre l’ispirazione sociale ed economica di Olivetti; MARISA PARMIGIANI, Il Bilancio Sociale SACMI: cinquanta anni dopo Olivetti come si concretizza il concetto di comunità; CESARE DOSSI, L’incontro di due volontà: Cooperazione Trentina e Adriano Olivetti; ADRIAN CELAJA, La cooperazione a Mondragón (Paesi Baschi); 2. L’uomo Olivetti e la sua "Comunità". FRANCO FERRAROTTI, Minima personalia. Incontri con Adriano Olivetti; GAE AULENTI, Un ricordo di Olivetti; ANTONIO CASTRONUOVO, Olivetti e la comunità concreta; MARINO CAVALLO, Sviluppo locale e sostenibilità sociale: dove rivive l’idea di comunità di Adriano Olivetti; ETTORE ROTELLI, La razionalità territoriale locale prefigurata dalla "comunità" olivettiana; 3. Olivetti, Altiero Spinelli e il federalismo europeo. EDMONDO PAOLINI, Adriano Olivetti e Altiero Spinelli; DAVIDE CADEDDU, Considerazioni sull’ordine

197

politico delle Comunità; MAURIZIO ROSA, Alle origini del Movimento Federalista Europeo; VITTORIO PRODI, L’attualità dell’Europa di Altiero Spinelli; 4. Il lavoro e l’impresa. FRANCESCO NOVARA, Perché alla Olivetti si lavorava volentieri; ARMANDO MARCHI, Perché oggi non si lavora volentieri; BARBARA DA RIN, Il fattore "creatività" e la competitività d’impresa; PAOLO A. REBAUDENGO, Sette suggerimenti ai giovani manager; LUISA BRUNORI, Il concetto di microcredito; 5. "Costruire la città dell’uomo". Olivetti, l’urbanistica e l’architettura. FABRIZIO CASTELLARI, La città per l’uomo, una lezione attuale; MATTEO OLIVETTI, Adriano Olivetti e il progetto di un museo industriale; GIUSEPPE CAMPOS VENUTI, Il mio Adriano Olivetti e l’urbanistica; 6. Tre domande a...: Lodovico Acerbis; Alberto Alessi; Benito Benati; Federica Ghetti; Marino Golinelli; Adolfo Guzzini; Enrico Loccioni; Marco Roveda; Stefano Venturi; Romano Volta; Gli autori.] LEOPOLDO PACISCOPI, Ardengo negli anni discontinui, Prato, Pentalinea editore, Poggio a Caiano, Associazione Culturale �Ardengo Soffici’, Quaderni Sofficiani n.16, 2009 (€ 12,00) per Giovanni Papini, nel 50° anniversario della morte dello scrittore (1956-2006), Atti della Tavola rotonda, Firenze, 6 novembre 2006, a cura di Gloria Manghetti, Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Lettere e Filosofia, Gabinetto G.P. Vieusseux, Fondazione Primo Conti, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2008 (€ 15,00) [Contiene: CHIARA SILLA, Premessa; GLORIA MANGHETTI, Presentazione; ENRICO GHIDETTI, La mente di Giovanni Papini; SANDRO GENTILI, Papini fra le Gallinelle; FRANÇOIS LIVI, Il Concerto fantastico di Giovanni Papini; ANDREA AVETO, Un corrispondente letterario per la Russia: Papini e la rivista “Vesy”; Inserto iconografico; Indice dei nomi.] DANIELE PEDRAZZINI, L’archivio della famiglia Gallacchi di Breno, “Fogli”, rivista dell’Associazione Biblioteca Salita dei Frati di Lugano, n.30, 2009, pp.7-14

198

PORTIA PREBYS, Giorgio Bassani: Bibliografia sulle Opere e sulla Vita, Firenze, Centro Editoriale Toscano, 2002 (€ 25,00) [Contiene: Prefazione / Preface; Chiavi di lettura / Keys; Argomenti e Temi / Subjects and Themes; Lingue / Languages; Cronologia: 1936; 1940; 1941; 1944-2002; Opere di Giorgio Bassani / Works by Giorgio Bassani; Indice Autori / Author Index; Indice di Testate / Periodical Index.] Corrado Ricci (1858-1934), “La Piê”, Imola (Bologna), a.LXXVII, n.2, marzo-aprile 2008, pp.64-70 [Comprende i contributi di: ANTONIO CASTRONUOVO, Corrado Ricci curatore del bello; GREGORIO SACCHETTI, Il Giobbe di Olindo Guerrini e Corrado Ricci.] La casa editrice Riccardo Ricciardi. Cento anni di editoria erudita. Testi, forme e usi del libro. Atti della giornata di studio, Università degli Studi di Milano - Centro Apice, 26-27 novembre 2007, a cura di Marco Bologna, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, Sussidi Eruditi n.79, Serie "Archivi del Libro", 2008 (€ 35,00) [È così composto: MARCO BOLOGNA, Premessa; GIUSEPPE GALASSO, Riccardo Ricciardi: 45 anni di editoria; FRANCESCA PINO, Raffaele Mattioli editore; ELIO FRANZINI, Tematiche filosofiche della Ricciardi; ROBERTA CESANA, Progetto editoriale e lavoro redazionale nella Ricciardi milanese; GRADO MERLO, Spazi di storia e di vita nell’editoria ricciardiana; CARLO CAPRA, Le edizioni settecentesche della Ricciardi milanese; GIANLUCA ALBERGONI, Storia e politica dell’Ottocento nel catalogo Ricciardi del secondo dopoguerra. Presenze e assenze; ALFONSO D’AGOSTINO, I poeti del Duecento di Gianfranco Contini; CESARE SEGRE, La casa editrice Ricciardi e Gianfranco Contini; GIULIANO CENATI, Gadda verso la Certosa; WILLIAM SPAGGIARI, La letteratura ottocentesca della Ricciardi; GIOVANNI BENEDETTO, Giorgio Pasquali, Raffaele Mattioli e una progettata collana di Classici della Filologia; MARCO BOLOGNA, L’archivio della casa editrice 'Riccardo Ricciardi Editore'; Indice dei nomi.]

199

Scrivimi a lungo, scrivimi tante cose... Lettere e cartoline dei soldati italiani nella Grande Guerra, un documentario di Mauro Vittorio Quattrina, 1918/2008, 90° anniversario della fine della Grande Guerra, Venezia, Dario De Bastiani Editore, [2008] (DVD venduto il 4 novembre 2008 insieme al quotidiano “Il Gazzettino” a € 6,90 più il prezzo del quotidiano) [Si tratta di un documentario su DVD, ideato, scritto e diretto da Mauro Vittorio Quattrina, musiche originali ed elaborazioni di brani classici di M.V. Quattrina e Franco Poggiali, Artestudio 53 [Vittorio Veneto]; durata 68 minuti circa, a colori, in contenitore di 19 cm.] FABIO RUSSO, La prospettiva sulle Cose in Marin e in Buzzati, “Studi Mariniani”, Grado (Gorizia), Centro Studi "Biagio Marin", a.VII, n.6, dicembre 1998, pp.45-53 GIOVANNI RUSSO, La Roma dei caffè letterari, “La Nuova Antologia”, Firenze, a.141, fasc.2240, ottobre-dicembre 2006, pp.[172]-181 «In fondo all’Adriatico selvaggio…». Umberto Saba, con gli occhi dell’altra Europa, a cura di Fulvio Senardi, Università degli Studi di Pécs, Dipartimento di Italianistica – Centro Studi "Biagio Marin" Grado, Pécs (Ungheria), Imago Mundi, I Seminari di Pécs 3, 2004 (s.i. prezzo) [Contiene: MORANA �ALE, Le riduzioni grafiche di Saba: Scorciatoie e raccontini; ALESSANDRO MEZZENA LONA, Umberto Saba e Tullio Mogno: una misteriosa amicizia; KATARZYNA PAWŁOWSKA, Arturo e Ernesto: alla ricerca di un fanciullo perduto; ATILIJ RAKAR, Un motivo ricorrente nella poesia di Saba e la letteratura triestina invocata da Slataper; FULVIO SENARDI, Ernesto, 50 anni dopo; HANNA SERKOWSKA, "Sull’erotismo in letteratura"; EDDA SERRA, Biagio Marin per Umberto Saba; LUIGI TASSONI, L’Autobiografia (1924): il genere del sonetto e lo statuto della confessione; "Una rivoluzione su ali di colomba": vita e opere di Umberto Saba, a cura di Fulvio Senardi; Note biografiche degli autori.]

200

CIRO SANDOMENICO, Malaparte, Capri e i capresi, “Il Cerchio”, Napoli, a.XIII, fasc.4, n.65, novembre-dicembre 2007, pp.51-61 Camillo Sbarbaro in versi e in prosa, Convegno nazionale di studi, Spotorno, 14-15 dicembre 2007, a cura di Davide Ferreri, Genova, Fondazione Giorgio e Lilli Devoto, Edizioni San Marco dei Giustiniani, Quaderni sbarbariani n.3, 2009 (s.i. di prezzo) [Per la segnalazione del convegno, si veda la p.134 di “Cartevive”, n.42, maggio 2008. Il volume contiene: GIAN LUIGI BECCARIA, Introduzione al Convegno; GIULIO FERRONI, L’arida meraviglia. Sbarbaro e il vuoto dell’esperienza; PAOLO ZUBLENA, La lingua di Pianissimo; MARCO VALLORA, «E io mi misi dietro l’immagine». Visività del pensiero nel mondo di Camillo Sbarbaro; FEDERICA MERLANTI, Immagini di Sbarbaro nel Novecento; FRANCO CONTORBIA, Una cartolina dalla Spianata; ANTONELLO PERLI, Un’«autobiografia psicologica»: Sbarbaro prosatore fra tradizione francese e avanguardia italiana; PASQUALE GUARAGNELLA, A proposito dell’esperienza bellica di Camillo Sbarbaro e di alcuni libri sulla Grande Guerra; SIMONE GIUSTI, Sbarbaro narratore; PAOLO ZOBOLI, «Tratto fuor di me stesso». La «lugubre marionetta» e l’excessus mentis; PIETRO BENZONI, Un modo attutito d’esistere. Note su Sbarbaro traduttore dal francese; ENRICO TESTA, Il lirismo etico di Sbarbaro; LAVINIA SPALANCA, «Nos iuvat herbas legere»: Sbarbaro e l’umile poesia della natura; SIMONA MORANDO, Sbarbaro e i pittori; Appendice: PIERANGELO BARATONO, Trucioli di Camillo Sbarbaro; GIAMPIERO COSTA, Un treno per Spotorno. Tra le carte sbarbariane dell’Archivio Scheiwiller; SILVIO RIOLFO MARENGO, Congedo; DAVIDE FERRERI, «Vivo fra greco e cicale»: la corrispondenza con l’amica Lucia; VITTORIO COLETTI, La sua e la nostra Liguria; CAMILLO SBARBARO, Addio casetta. Versi adolescenziali inediti, presentati da Giovanni G. Amoretti.] LEONARDO SCIASCIA, Due cartoline dal mio paese. Una poesia di Leonardo Sciascia, Due testi di Roberto Roversi e Angelo Scandurra, e Otto incisioni di Rodolfo Ceccotti [Fine dell’estate: acquaforte, 2008], Federica Galli [Il muro: acquaforte, 2008], Piero Guccione [Nudo sdraiato: acquaforte, s.d.], Nunzio Gulino [Composizione:

201

acquaforte, 2008], Carla Horat [Intreccio: bulino, 1990], Edo Janich [L’illuminista: acquaforte e bulino, 2009], Giuseppe Modica [La luce e le tenebre: acquaforte, s.d.], Roberto Stelluti [A Caspar David Friedrich: acquaforte, 1977], Firenze, Amici di Leonardo Sciascia, Omaggio a Leonardo Sciascia n.XV, 2009, esemplare n. 46/70 (fuori commercio) [La cartella, su carta Magnani bianca di 500 x 350 mm, è stata curata da Francesco Izzo e pubblicata dall’Associazione degli Amici di Leonardo Sciascia per il ventennale della morte dello scrittore il 20 novembre 2009.] Leonardo Sciascia vent’anni dopo, a cura di Antonio Motta, “Il Giannone”, Semestrale di cultura e letteratura, San Marco in Lamis (Foggia), a.VII, n.13-14, gennaio-dicembre 2009 [Il numero contiene: ANTONIO MOTTA, Introduzione; Lettere e Interviste: «Che cosa è questo paese?» Lettere di Anna Maria Ortese e Leonardo Sciascia, a cura di Antonio Motta; Otto domande a Gesualdo Bufalino su Sciascia, a cura di Antonio Motta; Il mistero, questo nostro pane quotidiano, a cura di Benedetta Craveri; Saggi critici: GIUSEPPE TRAINA, La problematica modernità di Sciascia; MARIA LUISA SPAZIANI, La Sicilia, il suo cuore; TERESA FIORE, La Sicilia come metafora dell’emigrazione negli scritti di Leonardo Sciascia; LUCIANO CURRERI, «Per le zolfare che ovunque fiorivano». Scavi zolfiferi nell’opera sciasciana (1952-1964); PAOLO SQUILLACIOTI, Filologia. L’ultimo riverbero del Giorno della civetta; CATERINA DE CAPRIO, Sciascia, Giufà e Il mare colore del vino; GIUSEPPE GIARRIZZO, Leonardo Sciascia: la politica, la storia; SALVATORE SILVANO NIGRO, Sciascia e l’impostura; MARIA RIZZARELLI, «Images à la sauvette». Sciascia, i fotografi e le fotografie; GIOVANNI RUSSO, Sciascia e le «feste religiose in Sicilia»; FRANCESCO PONTORNO, Io Sciascia. Appunti su Todo modo; ERASMO RECAMI, Majorana, Sciascia e la responsabilità degli intellettuali; BRUNO PISCHEDDA, Sciascia, Moro e il primato ambiguo della letteratura; ALBERTO MANGUEL, La sconfitta di Sherlock Holmes; FILIPPO LA PORTA, L’illuminista tragico; CLAUDE AMBROISE, Su una citazione di Montaigne; DOMENICO SCARPA, Spiritelli stendhaliani. Sciascia e il desiderio; BEATRICE MANETTI, «Parlo di te per cercar di

202

veder chiaro anche in me». Calvino lettore di Sciascia; IVAN PUPO, Destini incrociati: Sciascia e Calvino; MASSIMO QUAINI, Sciascia e Calvino. Il paesaggio e la storia; Testimonianze: LUISA ADORNO, «Una parola viva su un uomo vivo»; ANDREA CAMILLERI, Due occasioni mancate; GIANFRANCO DIOGUARDI, Leonardo Sciascia tra letteratura e impresa; GOFFREDO FOFI, La letteratura come non potere; EMIDIO GRECO, Due film: Una storia semplice e Il Consiglio d’Egitto; RAFFAELE NIGRO, I "nipotini" di Sciascia; PIERO OSTELLINO, Nota su "I professionisti dell’antimafia"; VITTORIO SGARBI, La lezione di Sciascia; STEFANO VILARDO, Una provvidenziale bocciatura; ANTONIO MOTTA, L’"adorabile" Maria; Immagini: FEDINANDO SCIANNA, Otto scatti per Leonardo Sciascia; ALIK CAVALIERI, La strega e il capitano (1985); BRUNO CARUSO, Cola Pesce (2008); PIERO GUCCIONE, Il mare colore del vino (2008); FEDERICA GALLI, Gli occhi di Sciascia (2006).] FRANCESCO SCOMAZZON, Il fondo Polizia Politica II (1892-1969) presso l’Archivio di Stato del Cantone Ticino, “Bollettino Storico della Svizzera Italiana”, Bellinzona, serie nona, vol.CXII, fasc.I, 2009 [dicembre], pp.119-132 EDDA SERRA, Biagio Marin. I luoghi del poeta, Milano, Electa, 2001 (�it. 90'000; € 46,48) [Contiene: Introduzione; FRANCO BREVINI, Il poeta dell’isola; MANLIO CECOVINI, Biagio Marin, maître à penser; Grado 1891-1900; Gorizia 1901-1907; Istria; Firenze 1911; Vienna 1912-1914. La guerra; Gorizia 1919-1923; Grado 1923-1937; RENZO SANSON, Intervista con Gioiella e Marina Marin; Arte a Gorizia e a Trieste; Trieste 1939-1969; VANNI SCHEIWILLER, Lettera a una signora per bene; PAOLO QUAZZOLO, Biagio Marin al Circolo della Cultura e delle Arti di Trieste; Grado 1969-1985; PIER VINCENZO MENGALDO, Accordi della poesia di Marin; CESARE GALIMBERTI, Il poeta alle foci; Parola, mio solo rifugio; I luoghi del poeta; Apparati. Traduzioni delle poesie; Cronologia; Opere di Biagio Marin; Indice dei nomi; Bibliografia essenziale.]

203

EDDA SERRA, Caro Noventa. Il monologo di Marin, “Studi Mariniani”, Grado (Gorizia), Centro Studi "Biagio Marin", a.VII, n.6, dicembre 1998, pp.119-130 EDDA SERRA, L’uomo Marin ed i documenti dell’Archivio, nel vol. Autoritratti e impegno civile. Scritti rari e inediti dell’Archivio Marin della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia. Biagio Marin, a cura di Edda Serra, con la collaborazione di Pericle Camuffo e Isabella Valentinuzzi, Supplemento al n.11 di “Studi Mariniani”, Grado (Gorizia), Centro Studi "Biagio Marin", Pisa-Roma, Fabrizio Serra Editore, 2007, pp.19-24 EDDA SERRA, Omaggio a Umberto Saba. Biagio Marin per Umberto Saba, “Studi Mariniani”, Grado (Gorizia), Centro Studi "Biagio Marin", Pisa-Roma, Fabrizio Serra Editore, a.XIV-XV, n.12-13, dicembre 2007, pp.17-27 EDDA SERRA, I documenti poetici dell’Archivio Marin della Fondazione CaRiGo, nel vol. Paesaggi, storia e memoria. Pagine rare e inedite dell’Archivio Marin della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia. Biagio Marin, a cura di Edda Serra, con la collaborazione di Pericle Camuffo e Isabella Valentinuzzi, Supplemento al n.12 di “Studi Mariniani”, Grado (Gorizia), Centro Studi "Biagio Marin", Pisa-Roma, Fabrizio Serra Editore, 2008, pp.23-68 IGNAZIO SILONE, Ai piedi di un mandorlo, a cura di Giuseppe Papponetti, Cuneo, Nerosubianco Edizioni, Le drizze n.5, 2009 (€ 12,00) ARDENGO SOFFICI, Elegia dell’ambra, Firenze, Vallecchi Editore, MCMXXVII, Ristampa anastatica realizzata in occasione dell’inaugurazione del Museo Soffici di Poggio a Caiano 16 maggio 2009, copia n.007 (Edizione fuori commercio tirata in 250 copie per i soci dell’Associazione Culturale "Ardengo Soffici") GIOVANNI MARIA STAFFIERI, Passione, ricerca e valorizzazione culturale: genesi e sviluppi di una collezione, “Bollettino Storico della

204

Svizzera Italiana”, Bellinzona, serie nona, vol.CXI, fasc.II, 2008 [giugno], pp.315-324 [È uno dei testi del convegno Collezione privata. Notizie storico-filologiche e recuperi testuali dal mondo del collezionismo e dell’antiquariato librario svoltosi il 16 e 17 novembre 2006 ad Ascona presso il Centro Stefano Franscini.] FULVIO SENARDI, Il giovane Stuparich. Trieste, Praga, Firenze, le trincee del Carso, con due saggi di Cristina Benussi e Fulvio Salimbeni, Trieste, Il Ramo d’Oro Editore, Strumenti critici, Letteratura storia società, 2007 (€ 20,00) MARIA CHIARA TARSI, Poeti in dialogo: il carteggio Betocchi-Marin, “Studi Mariniani”, Grado (Gorizia), Centro Studi "Biagio Marin", a.XI-XV, n.12-13, dicembre 2007, Pisa-Roma, Fabrizio Serra Editore, pp.73-173 [Sono in totale 125 pezzi epistolari scambiati tra Carlo Betocchi e Biagio Marin, dal 1957 al 1974.] Il Ticino fra le due guerre 1919-1939. Alla prova dei totalitarismi e dell’emergenza economica e sociale, [ideazione e coordinamento scientifico di Antonio Gili], Castagnola (Lugano), Associazione Carlo Cattaneo, collana I Quaderni dell’Associazione Carlo Cattaneo n.62, 2008 [frs. 30] [Il volume contiene, preceduti da un’Introduzione di Adriano Cavadini, gli interventi di un ciclo di conferenze che hanno avuto luogo presso l’Associazione Carlo Cattaneo durante la primavera 2008, e più precisamente: 1. Dalla democrazia consociativa alla democrazia consensuale. LUCA SALTINI, Il sogno di un dialogo possibile: l’intesa tra le minoranze politiche ticinesi nel ventennio tra le due guerre; OSCAR MAZZOLENI, Consolidamento e trasformazione del sistema consociativo ticinese (1920-1940); 2. All’ombra del Duce. MAURO CERUTTI, Irredentismo e regimi autoritari alle porte; SONIA CASTRO, Liberali antifascisti e socialisti ticinesi di fronte al fascismo (1921-1939); FABRIZIO PANZERA, I cattolici ticinesi negli anni dei fascismi; 3. L’emergenza economica e sociale. FABRIZIO VISCONTINI, Dalle difficoltà della crisi di riconversione postbellica 1921-1922 alla

205

depressione economica mondiale degli anni ’30; ALBERTO GANDOLLA, Mondo del lavoro e crisi economica; 4. Immagine e identità. ORAZIO MARTINETTI, «Noi non siamo bastardi, ma figli legittimi». Italianità ed elvetismo 1908-1945; THEO MÄUSLI, Radio Monte Ceneri: un milieu identitario; 5. Aspetti dell’apertura alla modernità. ROSARIO TALARICO, Difendere, risanare, fortificare. La politica sanitaria; PAOLO LUISONI, La diffusione dell’automobile; Indice dei nomi; Crediti fotografici; Gli autori; I quaderni pubblicati.] Cultura della terra in Toscana. Mezzadri e coltivatori diretti nell’arte dell’Ottocento e Novecento, Mostra a cura di Enrico Dei, con la collaborazione di Andrea Baldinotti, Ospedaletto (Pisa), Pacini Editore, 2009 (€ 30,00) [In catalogo le opere dei seguenti artisti: Libero Andreotti, Baccio Maria Bacci, Sigfrido Bartolini, Benvenuto Benvenuti, Renato Bertelli, Silvio Bicchi, Odoardo Borrani, Pietro Bugiani, Niccolò Cannicci, Alfredo Catarsini, Arturo Checchi, Cesare Ciani, Giovanni Colacicchi, Raffaele De Grada, Ettore Di Giorgio, Arturo Faldi, Giovanni Fattori, Egisto Ferroni, Guido Ferroni, Cafiero Filippelli, Ruggero Focardi, Raffaello Gambogi, Lorenzo Gelati, Francesco Gioli, Luigi Gioli, Ugo Guidi, Bruno Innocenti, Raffaello Isola, Folco Jacobi, Achille Lega, Silvestro Lega, Bruno Lelli, Fillide Levasti Giorgi, Luigi Levi (Ulvi Liegi), Moses Levy, Lloyd Llewelyn, Giovanni Lomi, Arturo Luciani, Giuseppe Magni, Alberto Magri, Andrea Markò, Emilio Mazzoni Zarini, Ruggero Alfredo Michaelles (Ram), Guglielmo Micheli, Renato Natali, Plinio Nomellini, Ferruccio Pagni, Ruggero Panerai, Paride Pascucci, Carlo Passigli, Giuseppe Piombanti Ammannati, Ferruccio Pizzanelli, Stanislao Pointeau, Giulio Porcinai, Giuseppe Rivaroli, Romano Romanelli, Ottone Rosai, Raffaello Arcangelo Salimbeni, Renato Santini, Filadelfo Simi, Ardengo Soffici, Guido Spadolini, Alfonso Testi, Adolfo Tommasi, Angiolo Tommasi, Ludovico Tommasi, Goffredo Trovarelli, Nicodemo (Memo) Vagaggini, Gianni Vagnetti, Lorenzo Viani, Giulio Cesare Vinzio.]

206

Carteggi inediti di Vailati con G. Laterza, G. Uzielli, E. Bennett, a cura di Mauro De Zan, “Annuario del Centro Studi Giovanni Vailati”, Crema, 2007, pp.101-115 [Sono trascritti: 2 pezzi di Giovanni Laterza a Giovanni Vailati e 2 pezzi di Vailati a Laterza (1904-1906); 8 pezzi di Vailati a Gustavo Uzielli e 4 pezzi di Uzielli a Vailati (1897-1906); 9 pezzi di Edward Bennett a Vailati(1890-1897).] TULLIO VALLERY, Personaggi dalmati benemeriti, noti o meno noti, Venezia, Scuola Dalmata dei SS. Giorgio e Trifone, Collana di Ricerche Storiche ‘Jolanda Maria Trèveri’, 2009 (s.i. prezzo) [Il volume comprende le biografie della famiglia dei conti Alberti, e di Giovanni di Pietro, Giovanni Barich, Nicolò Zech Missevich, Don Ambrogio Demetrovich, Anna Maria Marovich, Giovanni Squarcina, Giorgio Politeo, Alfonso Maria Orlini, Giuseppe Premuda, la famiglia Tassovich-Dudan, Jolanda Maria Trèveri.] GUGLIELMO VOLONTERIO, Il delitto di essere qui. Enrico Filippini e la Svizzera, prefazione di Fulvio Papi, Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore, 1996 (€ 13.94) [Il volume contiene anche lo scritto di MASSIMO CACCIARI, Uno straniero tra le vanità, tre frammenti inediti di ENRICO FILIPPINI e, in Appendice, nove interventi sulle pagine culturali di “Repubblica”: Il dito in bocca [su un saggio di Daniel N. Stern, psicologo dell’infanzia] (31.12.1987); Un bambino e un pennino [sui premi letterari, e su un libro di Claudio Nembrini] (28.7.1987); Il silenzio e il rumore (9.9.1987); «Voglio raccontarvi un paese, la Svizzera degli indesiderati» (22.5.1982); Ecco la vera "pax helvetica" [intervista a Jean Ziegler] (8.10.1976); Carissimo Max… [dedicato a Max Frisch che compiva 75 anni] (22.5.1986); Il capitale di Max [intervista a Max Frisch] (24.5.1985); Dürrenmatt e il Minotauro [intervista allo scrittore svizzero] (6.3.1985); Scandalo a Locarno [su una mostra allestita da Pier Carlo Masini alla Biblioteca cantonale di Lugano](16.6.1976); un intervento su “Azione”, Ricordo di Piero Bianconi (1979) e un inedito Scrittori della Svizzera italiana visti da Roma (5.9.1980)]

207

ELÉMIRE ZOLLA, Gli arcani del potere. Elzeviri 1960-2000, introduzione e cura di Grazia Marchianò, Milano, Biblioteca Universale Rizzoli, BUR Alta fedeltà, 2009 (€ 10,00)

Nuovi libri, nuove edizioni, ristampe, vecchie e nuove traduzioni e altro riguardante l’AP della BCLu

Fondo Prezzolini

GIUSEPPE PREZZOLINI, Il cattolicismo rosso, Premessa di Maurilio Guasco, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, Letture di pensiero e d’arte, Reprint 13, 2009 (€ 32,00) [È la ristampa anastatica della prima edizione uscita a Napoli presso Ricciardi nel 1908, con l’aggiunta della Prefazione alla seconda edizione di Prezzolini pubblicata nel 1963 da Longanesi.] RAFFAELLA CASTAGNOLA, I sentieri dell’io: i diari giovanili di Giuseppe Prezzolini tra introspezione e inquietudine culturale, “Bollettino Storico della Svizzera Italiana”, Bellinzona, serie nona, vol.CXI, fasc.II, 2008 [giugno], pp.217-234 [È uno dei testi del convegno Collezione privata. Notizie storico-filologiche e recuperi testuali dal mondo del collezionismo e dell’antiquariato librario svoltosi il 16 e 17 novembre 2006 ad Ascona presso il Centro Stefano Franscini.] RENATE LUNZER, Irredenti redenti. Intellettuali giuliani del ‘900, Con una presentazione di Mario Isnenghi, Trieste, LINT Editoriale, Deputazione di Storia Patria per la Venezia Giulia, 2009 (€ 25,00) [Il volume contiene anche brani di corrispondenza (quasi tutta inedita) a Giuseppe Prezzolini di Biagio Marin: 15 giugno 1914 (fasc. B. Marin I. n.5: già edita), p.77; 30 [sic, ma: 29] settembre 1918 (fasc. B. Marin, I. n.21), p.71; 14 ottobre 1918 (fasc. B. Marin, I. n.24), p.72; 5 febbraio [sic, ma: 29 gennaio] 1919 (fasc. B. Marin, I., n.25), p.72; 12 febbraio 1919 (fasc. B. Marin, I., n.27: solo cit.), p.71; 31 dicembre [sic, ma, o 31 agosto o 21 dicembre] 1954 (n.37 o n.38: solo cit.); di Giani Stuparich: 13 febbraio 1913 (n.4), p.143; 13

208

agosto 1913 (n.7), p.136; 6 novembre [1913] (n.9), p.52; 2 luglio [sic, ma: giugno] 1920 (n.31), p.192; 4 luglio 1921 (n.34), p.197; di Alberto Spaini: 28 marzo 1911 (n.2), p.202; 28 agosto 1911 (n.6: solo cit.), p.202; 22 novembre 1913 (n.34), p.203; 18 e 24 novembre 1914 (n.42 e n.43: solo cit.), p.204; di Angelo Vivante: 29 gennaio 1912 (n.13), p.152.] DOMENICO DI PALO, I fratelli Pàstina e la libertà di stampa nel Regno del Sud, “Quaderni Tranesi” n.3, Trani, Landriscina Editrice, 2009 (febbraio) (s.i. prezzo) [Nel testo è citato un episodio riguardante Prezzolini trattato già nell’articolo di MICHELE FERRARIO, Nasce a Trani “La Voce”di Prezzolini?, “Cartevive” n.32, luglio 2002, pp.17-24.] Medardo Rosso. Catalogo ragionato della scultura, a cura di Paola Mola e Fabio Vittucci, Milano, Skira editore, 2009 [€ 160,00] [Il ponderoso volume contiene: DANILA MARSURE ROSSO, [La realizzazione del Museo Rosso è dovuta...]; PAOLA MOLA, La noia di Baudelaire - Fonti; La forma instabile - Note e aggiunte; L’opera e la serie; I-II. Catalogo delle sculture documentate; FABIO VITTUCCI, Le sculture; PAOLA MOLA, FABIO VITTUCCI, Le copie dall’antico; PAOLA MOLA, III. Per un catalogo delle sculture non documentate e IV-V. Le fusioni di Francesco Rosso e di Mario Vianello-Chiodo; Le fusioni di Francesco Rosso; Le fusioni di Mario Vianello-Chiodo; Biografia; Apparati; Fonti; Bibliografia; Indice dei nomi. Nel Catalogo è anche citata, a p.218, una lettera di Soffici a Prezzolini del 20.12.1909, la n.65, conservata nel fasc. Medardo Rosso, Fondo Prezzolini, Nuove accessioni.] Nell’ambito della 13a edizione (9-13 settembre 2009) del Festivaletteratura di Mantova vi sono stati anche tre incontri per riflettere sull’idea di archivio nell’avvio del progetto Un archivio per l’innovazione. I giovani e i documenti di Festivaletteratura, che porterà entro il 2010 alla creazione di un archivio dei materiali del Festival. Il primo incontro era dedicato a un archivio letterario, l’Archivio Prezzolini di Lugano (nato, lo ricordiamo, nel 1978), e, in merito, Diana Rüesch ne ha parlato, nella Chiesa di Santa Maria della

209

Vittoria il pomeriggio del 10 settembre 2009. La sera dell’11 settembre, invece, nella sede del Seminario Vescovile, è stata la volta di due archivi di “memoria industriale”: il Museo Alessi (fondato nel 1998, raccoglie migliaia di oggetti e prototipi per l’azienda piemontese da designer e architetti quali Michael Graves, Aldo Rossi, Doriana e Massimiliano Fuksas) e l’Archivio Zegna (uno spazio museale creato all’interno del Lanificio Zegna, in cui la digitalizzazione dei campionari di tessuto si affianca alla raccolta di documenti cartacei e video) di cui hanno rispettivamente riferito Francesca Appiani e Laura Zegna.

Fondo Flaiano ENNIO FLAIANO, Tempo di uccidere, Introduzione di Anna Longoni, Milano, Biblioteca Universale Rizzoli, I Grandi Romanzi BUR, 2008 (maggio) (€ 8,80) ENNIO FLAIANO, Un temps pour tuer, Traduit de l’italien par Georges Charbonnier et André Frédérique, Éditions Gallimard, Le Promeneur, 2009 (octobre) (€ 24,00) ENNIO FLAIANO, Alles hat seine Zeit, Roman, Aus dem Italienischen übersetzt von Susanne Hurni, Nachwort von Elke Heidenreich, Zürich, Manesse Verlag, 2009 (frs.39,90; € 22,95 in Germania; € 23,60 in Austria) LORI SAMMARTINO, La domenica degli italiani, Introduzione di Ennio Flaiano, Milano, Isbn Edizioni, 2009 (€ 29,00) [La prima volta questo volume di fotografie in bianco e nero venne pubblicato nel 1961 presso le Edizioni Minerva di Milano; nella presente edizione figura anche il testo: Lori Sammartino in un ricordo di Maurizio Costanzo.] Dal 9 gennaio al 7 febbraio 2010 la Compagnia Teatrale LABit, in occasione del centenario della nascita di Ennio Flaiano, il 5 marzo 2010, dedicherà allo scrittore un mese di iniziative culturali sotto il

210

titolo generale 100 anni in un mese, realizzata grazie al sostegno del Comune di Roma - Assessorato alle Politiche Culturali e della l’Accademia di Belle Arti di Roma (Via di Ripetta) con la partecipazione attiva degli allievi della classe di Scenografia che hanno seguito le prove, disegnato i bozzetti e realizzato le scenografie degli spettacoli.

La Compagnia LABit rese omaggio a Flaiano per i settant’anni dalla scomparsa attraverso lo spettacolo teatrale Con i piedi fortemente poggiati sulle nuvole (vedi anche “Cartevive” n.36, settembre 2004, p.84) e il cortometraggio Passi - Ennio Flaiano cittadino di Montesacro. Grazie a queste due iniziative, in Via Monte Ruggero a Roma gli è stata dedicata la Biblioteca 'Ennio Flaiano', e presso la sua abitazione romana di Via Montecristo nel quartiere Montesacro affissa una targa.

Il 9 gennaio 2010, presso il Teatro Due Roma, Sala Aldo Nicolaj, si svolgerà una serata dal titolo La conversazione continuamente interrotta: Flaiano tra diario e palco, al quale sono invitati Giovanni Russo, Bruno Rasia, Marco Maltauro, Giuseppe Manfridi, Antonella Ottai, e Roberto Herlitzka che leggerà un passo da Un marziano a Roma.

Dal 12 al 24 gennaio sarà rappresentato il testo teatrale di ENNIO FLAIANO, La guerra spiegata ai poveri (1946), con Sarah De Marchi, Simona Forlani, Gabriele Linari, Ottavia Nigris, Matteo Quinzi, Andrea Vaccarella Dal 26 gennaio al 7 febbraio Chi mi ama mi preceda. Dittico flaianeo per i 100 anni, include gli atti unici La donna nell’armadio (1957) con Alessandro Porcu, Andrea Vaccarella, Ippolita Nigris, e Il caso Papaleo (1960) con Gabriele Linari, Veruska Rossi, Ambra Moriconi. Adattamento e regia degli spettacoli è a cura di Gabriele Linari, e poi: Flavio Tamburrini (fonica e luci), Ciro Meggiolaro (foto di scena), Federico Francucci (grafica), Laura Mancini (ufficio stampa), Ottavia Nigris e Valentina Palazzi (promozione). Orari spettacoli: da martedì a sabato ore 21.00, domenica ore 18.00; costo biglietto: intero 15 euro, ridotto 12 euro; per informazioni e prenotazioni: telefono 06-6788259, email: [email protected]

211

Nel maggio 2010 la casa editrice Adelphi pubblicherà un volume di Opere scelte di Ennio Flaiano, a cura di Anna Longoni. L’opera letteraria dello scrittore è passata infatti, per volere testamentario di Rosetta Flaiano, dai Classici Bompiani ad Adelphi. Inoltre, nell’autunno prossimo, sempre Adelphi ripubblicherà, di Flaiano, Lo spettatore addormentato.

Fondo Ceronetti GUIDO CERONETTI, Pequeño Infierno Turinés, Traducción de Xavier González Rovira, Prefacio del autor [2009], Barcelona, Días Contados, italica 1 (2), 2009 (dicembre) (€ 14,00) L’8 febbraio 2009, in prima serata, Guido Ceronetti è stato ospite di Fabio Fazio al programma televisivo di Rai3 Che tempo che fa. Gli altri autori, insieme a F. Fazio erano: Gianluca Brullo, Samanta Chiodini, Pietro Galeotti, Marco Posani, Michele Serra, Daniela Vitta. Il DVD della trasmissione dura circa 23 minuti e 48 secondi. Il 6 e il 7 gennaio 2010 il Teatro dei Sensibili, festeggiato i suoi 40 anni di esistenza nel Teatrino della Villa Medicea di Poggio a Caiano (Prato) con lo spettacolo Strada Nostro Santuario. Poesie, musica, arte, mimica a cura di Guido Ceronetti, interpretato da Luca Mauceri (Barùk), Valeria Sacco (Egeria), Francesca Rota (Forgidda), Filippo Usellini (Nicolas) e Salvatore Ragusa (Houdini). La tragedia per marionette di GUIDO CERONETTI, I Misteri di Londra, per la regia di Manuela Tamietti, inauguratasi nel 2009 a Torino (vedi “Cartevive”, n.43, giugno 2009, pp.227-228), approderà a Lugano, venerdì 12 febbraio 2010 alle ore 20.30, al Teatro Nuovostudiofoce. Informazioni al numero +41(0)588667202 o [email protected]

212

Fondo Tomizza FULVIO TOMIZZA, Le mie estati letterarie. Lungo le tracce della memoria, introduzione di Cesare De Michelis, Venezia, Marsilio Editori, collana Gli specchi, 2009 (€ 14,00) [Contiene: Parte Prima. Nel golfo di Trieste; San Giusto; Piazza dell’Unità d’Italia; Una nuova Europa; Itinerario carsico; Un uomo tra due frontiere; Caffè triestini; La Trieste dei miei vent’anni. Parte Seconda. Un piccolo paradiso terrestre; Un matrimonio che s’ha da fare; Cucina istriana; I mesi. Parte Terza. Venezia con la neve; Natale a Belgrado; Il Kosovo, nemico persistente dei serbi; Le mie estati letterarie; La biblioteca di una città di confine; Arte e dittatura; Lo scrittore mitteleuropeo; Rapporto con la divinità; L’invasione dell’edera; Due premi diversi; Esame all’ospedale; Essere nonni.] Fulvio Tomizza. Destino di frontiera, a cura di Elvio Guagnini, Gianni Cimador, Marta Angela Agostina Moretto, [catalogo della mostra a Trieste, Palazzo Gopcevich, 31 luglio - 15 settembre 2009], Trieste, Comune di Trieste-Civici Musei di Storia ed Arte, 2009 (€ 3,50) [Il catalogo contiene i saluti di Massimo Greco e Adriano Dugulin, e i testi: Tomizza. Destino di frontiera; FULVIO TOMIZZA, Autoritratto; ELVIO GUAGNINI, Oltre le frontiere; MARTA ANGELA AGOSTINA MORETTO, I luoghi, lo sguardo, i viaggi; GIANNI CIMADOR, Critica e fortuna; MARTA ANGELA AGOSTINA MORETTO, Biografia; FULVIO TOMIZZA, Tomizza e i suoi luoghi [citazioni dalle opere dello scrittore]; MARTA ANGELA AGOSTINA MORETTO, Bibliografia essenziale delle opere e delle traduzioni e L’altro Tomizza; FULVIO TOMIZZA, Tomizza e la scrittura [citazioni dalle opere dello scrittore]; GIANNI CIMADOR, Bibliografia essenziale della critica; PAOLO MILANO, Un lungo addio a Materada; GIANNI CIMADOR, Selezione di passi critici; Principali premi conferiti a Fulvio Tomizza. Il volume è illustrato con 27 fotografie e 4 riproduzioni.] Dal 30 luglio al 15 settembre 2009 si è tenuta a Trieste, Palazzo Gopcevich, la mostra Fulvio Tomizza. Destino di frontiera, a cura di Gianni Cimador e Marta Angela Agostina Moretto, con il coordinamento scientifico di Elvio Guagnini, composta di documenti

213

fotografici, figurativi, manifesti, opere a stampa, lettere, critica italiana e internazionale, carte topografiche e geografiche, microfilm, dizionari, oggetti di cui lo scrittore si serviva. Nella mostra sono stati esposti anche i primi fogli dei manoscritti di Materada e La Ragazza di Petrovia (riproduzioni digitali provenienti dal Fondo Tomizza di Lugano) e 4 fogli, 2 ms. e 2 datt. del romanzo L’amicizia. Dal 1. al 14 settembre 2009 a Trieste, Palazzo Gopcevich, si è svolta una serie di manifestazioni (conferenze e proiezioni su Fulvio Tomizza) promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Trieste e realizzata dai Civici Musei di Storia ed Arte. Questo il programma: ELVIO GUAGNINI, Itinerari narrativi (1. settembre); GIANNI CIMADOR e MARTA ANGELA AGOSTINA MORETTO, Al di là delle frontiere: aspetti dell’opera e fortuna critica (2 settembre); ULDERICO BERNARDI, Confronto tra culture. Da Niccolò Tommaseo a Fulvio Tomizza (7 settembre); Le traduzioni: MIRAN KOŠUTA, traduttore di Tomizza in sloveno e RAGNI MARIA GSCHWEND, traduttrice di Tomizza in tedesco (8 settembre); Il teatro: PAOLO QUAZZOLO con la partecipazione di SERGIO D’OSMO (10 settembre); Per un bilancio (con proiezioni): E. Guagnini, G. Cimador, M.A.A. Moretto (14 settembre). Dal 24 ottobre al 14 novembre 2009, alla Biblioteca cantonale di Lugano si è tenuta una mostra intitolata �Da Materada a Materada. Un viaggio nella creazione letteraria di Fulvio Tomizza dagli esordi a La miglior vita’, a cura di Karin Stefanski e Diana Rüesch, che presentava il "laboratorio filologico" dello scrittore, con manoscritti dattiloscritti e varianti, relativo alle sue prime dieci opere. A complemento, durante tutto il periodo espositivo, è stata trasmessa, a circuito chiuso, l’intervista televisiva (della durata di circa 24 minuti) di Arturo Chiodi a Fulvio Tomizza, prodotta dalla RSI-Radiotelevisione svizzera e andata in onda il 27 novembre 1977. Della mostra ha scritto in questo numero Karin Stefanski: si veda il suo testo alle pp.6-20. Karin Stefanski, Ermanno Paccagnini e Cesare De Michelis, durante la serata Omaggio a Fulvio Tomizza nel decennale della scomparsa, organizzata il 12 novembre 2009 alla Biblioteca

214

cantonale di Lugano, hanno parlato del volume di FULVIO TOMIZZA, Le mie estati letterarie, indicato qui a p.212) e della mostra �Da Materada a Materada’ sopracitata. Il 9 dicembre 2009 l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest ha organizzato una conferenza, tenuta da Doina Derer, intitolata In ricordo di Fulvio Tomizza (1935-1999). Serata letteraria nel decennale della morte dello scrittore istriano - Sear� literar� în amintirea scriitorului Fulvio Tomizza (1935-1999).

Fondo Spina

ALESSANDRO SPINA, Juin 1940. Suivi de Quand la fôret se mit en marche, traduit de l’italien par Michel Balzamo, Paris, Éditions de L’Herne, Carnets, 2009 (€ 9,50) Memento vitae. Alessandro Spina, uno scrittore nascosto nel deserto, registrazione audio e video (MP3 e DVD) della giornata dedicatagli al Monastero di Bose, 22 febbraio 2009 (vedi anche “Cartevive”, n.43, giugno 2009, p.230), con gli interventi di: Enzo Bianchi, Piero Gelli, Pietro Gibellini, Margherita Pieracci, Francesco Rognoni, Luisa Orelli, Michel Balzamo, Massimo Morasso, Ilario Bertoletti, Giovanni Tesio, Roberta De Monticelli e lo stesso Alessandro Spina. Alessandro Spina intervistato da Carla Boroni, intervista-conferenza all’Auditorium San Carlino di Brescia, 1. dicembre 2008, per il ciclo ‘I Lunedì del Sancarlino’ promosso dall’Assessorato alle Attività e Beni Culturali della Provincia di Brescia (videocassetta VHS). MARGHERITA PIERACCI HARWELL, Carteggi. Cristina Campo, Alessandro Spina e una purissima costellazione, “Studium”, Roma, a.105°, n.4, luglio-agosto 2009, pp.565-633

215

Fondi Filippini e Candolfi Voce e Specchio. Storia della radiotelevisione svizzera di lingua italiana, a cura di Theo Mäusli, Locarno, Armando Dadò Editore, 2009 [frs.58; € 39,12] [Il volume – con anche due DVD contenenti documenti sonori e audiovisi – è così strutturato: GABRIELE BALBI e THEO MÄUSLI, Studiare la storia della radio e della televisione nella Svizzera italiana; MATTIA PIATTINI, La Radio Svizzera italiana quale invenzione politica, sociale e culturale (1930-1948); NELLY VALSANGIACOMO, Un’atmosfera di crescita e sperimentazione (1948-1962); MARCO MARCACCI, L’avvento della televisione e il rinnovamento della radio (1962-1982); RUTH HUNGERBUHLER, Dall’allentamento del monopolio alla sfida della convergenza (1982-2008); THEO MÄUSLI, Voce e Specchio; Allegati: Cronologia e storia della RSI, a cura di Paolo Sala; Dirigenti della radio e della televisione della Svizzera italiana; Statistiche degli abbonati e delle ore di trasmissione; Glossario, a cura di Giorgio Passera; Indice dei nomi e delle trasmissioni; Archivi e fondi consultati; Bibliografia, a cura di Gabriele Balbi; Biografia degli Autori; Ringraziamenti. Il libro è stato presentato, il 19 maggio 2009, alla Biblioteca cantonale di Bellinzona, dal curatore Theo Mäusli (responsabile delle teche RSI), dagli autori e da Dino Balestra (direttore RSI), cui ha fatto seguito un dibattito, moderato da Fabrizio Fazioli (responsabile delle rubriche economiche RSI), tra Dino Balestra e Simonetta Caratti (vicedirettrice del domenicale “Il Caffè”), sull’importanza storica del servizio pubblico radiotelevisivo.]

Fondo Zoppi L’Editore Massimiliano Boni di Bologna sta per dare alle stampe, in una collana intitolata �Tempi e luoghi’ la riedizione del volume di Giuseppe Zoppi, Presento il mio Ticino – pubblicato la prima volta nel 1939 da Mondadori – col nuovo titolo Ticino 1940.

216

Raccolta d’Annunzio MIMMO FRANZINELLI, PAOLO CAVASSIN, Fiume. L’ultima impresa di d’Annunzio, Milano, Mondadori, Le Scie, 2009 (€ 23,00) [Il volume rievoca le tappe essenziali dell’impresa fiumana con una selezione di oltre trecento fotografie, conservate in archivi pubblici e privati italiani e esteri.]

Tesi di laurea o di dottorato in corso… Francesco Oleggini, Aspetti della vita letteraria del primo Novecento nella rivista “Pagine libere” (1906-1912), [laurea triennale], Università di Pavia, Facoltà di Lettere, relatore prof. Renzo Cremante. [FCh] Sara Fornasini, Memoria e riscrittura in Romano Bilenchi, [dottorato], Università di Pisa, Facoltà di Lettere, relatore prof. Giancarlo Bertoncini. [FV] Anna Pavone, Collaborazioni e conflitti. Il rapporto tra autori, filologi ed editori, [dottorato], Università di Catania, Facoltà di Lettere e Filosofia, relatrice prof.ssa Margherita Spampinato. Francesca Zara, Le Cosmicomiche e i legami tra il libro di Italo Calvino e gli studi di Giorgio Diaz de Santillana, [laurea specialistica], Università di Verona, Facoltà di Lettere e Filosofia, relatrice prof.ssa Piera Schiavo. [FP] … e concluse ELISA DROBNICH, Scipio Slataper e le sue tre amiche nelle carte dell’archivio, [laurea breve], Università di Trieste, Facoltà di Lettere e Filosofia, relatrice prof.ssa Cristina Benussi, correlatrice prof.ssa Grazia Tatò 2009.

217

GIULIA STERPILLA, Alessandro Spina, un narratore ai confini dell’ombra, [laurea], Università Cattolica del Sacro Cuore, Sede di Brescia, Facoltà di Lettere e Filosofia, relatore prof. Ilario Bertoletti, correlatore prof. Francesco Rognoni, 2008-2009.

Altri lavori in corso Giusi Boni Filippini, con la consulenza di Hermes Zoccatelli e la collaborazione dell’editore ginevrino Luca Notari, sta preparando un documentario tv sulla figura e l’opera di Felice Filippini per la serie �Storie’ della Radiotelevisione svizzera che andrà in onda nel corso del 2010. (FFil) Clarissa Chiaese sta scrivendo un testo sull’erotismo nell’opera pittorica di Felice Filippini che confluirà in una pubblicazione prevista per il 2010 presso le Éditions Notari di Ginevra. (FFil) Giacomo Jori sta effettuando ricerche sulla permanenza di Mario Soldati negli Stati Uniti e sul suo lavoro giovanile. (FP) Hildegard Keller (Deutsches Seminar dell’Università di Zurigo, e Department of Germanic Studies dell’Indiana University) sta compiendo ricerche su Alfonsina Storni per un volume che conterrà testi della poetessa argentina in traduzione tedesca, accompagnati da un saggio biografico con un CD di letture. (RSto) Sofia Lurye sta svolgendo ricerche sulle relazioni letterarie tra Italia e Russia nel periodo fine ‘800-inizio ‘900. (FP) Marco Maggi sta conducendo una ricerca sul mito di Ponzio Pilato nel Novecento per un numero monografico della rivista RSLR-“Rivista di Storia e Letteratura religiosa” per cui ha consultato i testi cinematografici di Ennio Flaiano, L’uomo di Nazareth e L’Inchiesta. (FF)

218

Pietro Montorfani ha curato un volume di poesie di Gianfranco Contini che uscirà nella primavera del 2010 presso l’editore Aragno di Torino. (FFil, FAng) Fulvio Senardi sta lavorando a una edizione dei saggi politico-civili di Giani Stuparich, che vedrà la luce nel 2011 nella collana Civiltà del Risorgimento dell’editore udinese Del Bianco. La ricerca verte sullo stato d’animo e sul percorso etico-ideologico di Stuparich che si converte, negli anni fluidi e spinosi del primo dopoguerra, da letterato-ideologo a letterato puro. (FP) Stefano Stoja ha consultato i materiali cinematografici "felliniani" di Ennio Flaiano per una relazione al convegno della Fondazione Fellini il 6 e 7 novembre 2009: vedi qui indicazione alle pp.220-221. (FF)

Manifestazioni Il 28 maggio 2009, nella sala Balint del Monte Verità di Ascona si è svolto un incontro – promosso dalla CORSI-Società cooperativa per la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana e il Museo comunale d’arte moderna di Ascona, in collaborazione con la Pinacoteca comunale Casa Rusca di Locarno – per mettere in luce l’importanza e la ricchezza degli archivi della RSI. In proposito era stata allestita (nelle sedi di casa Serodine e del Museo comunale d’arte moderna di Ascona) una esposizione intitolata L’energia del luogo a cura di Mara Folini attingendo dalle copiose fonti conservate nelle Teche della RSI, che ha permesso di ricostruire il clima sociale e culturale degli anni ‘50-‘70 attraverso filmati e immagini riferite al Ticino, al Locarnese e agli artisti in mostra. Giovedì 10 settembre 2009 a Firenze, Palazzo Strozzi, si è svolto un pomeriggio di studio sui Protagonisti della cultura italiana tra ‘800 e ‘900. Il censimento on line degli archivi toscani di personalità con il seguente programma: Introduzioni di Paolo Cocchi (Assessore alla Cultura, Turismo e Commercio della Regione Toscana), Luciano Scala (Direttore generale per gli Archivi, Ministero per i Beni

219

Culturali), Diana Toccafondi (Soprintendente Archivistico per la Toscana), Gloria Manghetti (Presidente Fondazione Primo Conti); interventi, coordinati da Chiara Silla (Regione Toscana): EMILIO CAPANNELLI (Soprintendenza Archivistica per la Toscana) e PAOLA RICCIARDI (Regione Toscana), I risultati del progetto toscano SIUSA; FABIO DESIDERI (Gabinetto G.P. Vieusseux), Tra SIUSA e Gabinetto Vieusseux, esempi di navigazione; MIRELLA BRANCA, FRANCO CONTORBIA, ROMANO PAOLO COPPINI, ALESSANDRO PAGNINI, L’utilità della banca dati per la ricerca. Prime considerazioni. Il SIUSA (Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche) si propone come punto di accesso primario per la ricerca e la consultazione del patrimonio archivistico non statale, pubblico e privato. La sezione dedicata agli Archivi di personalità (Censimento dei fondi toscani tra ‘800 e ‘900) è consultabile all’indirizzo: http://siusa.archivi.beniculturali.it Il 24 settembre 2009, a Locarno, nella sala della Corporazione Borghese, si è tenuto un colloquio sul tema Fare l’editore nella Svizzera italiana. Teresio Valsesia incontra Armando Dadò. Il 26 settembre 2009, a Poggio a Caiano (Prato), presso le Scuderie Medicee, Marco Martini, Gloria Manghetti, Francesco Perfetti e Jean-François Rodriguez hanno presentato il 15° volume dei “Quaderni Sofficiani”, ARDENGO SOFFICI, «Vedo che il cielo tende a schiarirsi…». Lettere a Stanislao Paszkowski (1945-1946), a cura di Anna Casini Paszkowski (vedi anche indicazione in “Cartevive”, n.43, giugno 2009, pp.221-222). Il 5 ottobre 2009 a Milano, Sala Napoleonica, Palazzo Greppi, è stato presentato da Maria Mimita Lamberti e Flavio Fergonzi, il volume UMBERTO BOCCIONI, Lettere futuriste, a cura di Federica Rovati (Rovereto, Mart, Collana Documenti, 2009: vedi indicazione dettagliata in “Cartevive”, n.43, giugno 2009, pp.222-223). Sono intervenuti anche, con la curatrice, Gabriella Belli e Antonello Negri. Dall’8 ottobre al 10 dicembre 2009 a Trieste, nella sede dell’Auditorium dell’ex Pescheria, Salone degli Incanti, si è svolto un

220

ciclo di conversazioni dedicate all’Autunno dannunziano a novant’anni dall’impresa di Fiume. Fiume, d’Annunzio e la crisi dello Stato liberale in Italia organizzato dall’Università di Trieste unitamente al Comune di Trieste. Le conversazioni erano di: GIULIA CACCAMO, Fiume e la politica estera italiana (8 ottobre); ANGELO VISINTIN, La ribellione militare (15 ottobre); FABIO TODERO, La mistica della patria (22 ottobre); ELENA PONTIGGIA, L’arte e gli artisti negli anni dell’esperienza fiumana (30 ottobre); PATRICK KARLSEN, La carta del Carnaro (12 novembre); GIUSEPPE PARLATO, D’Annunzio e Mussolini (17 novembre); ANNA VINCI, Dannunzianesimo e fascismo di confine (26 novembre); PIETRO NEGLIE, Il diciannovismo (10 dicembre). Il Centro Culturale Frontiera ha organizzato, il 24 ottobre 2009 a Luino, Palazzo Verbania, un incontro dal titolo Un pomeriggio con Isella, coordinato da Clelia Martignoni, al quale sono intervenuti Ottavio Besomi, Ferruccio Cecco, Felice Milani, con testi di Manzoni, Sereni e Montale letti da Silvia Priori. Un giorno con Giovanni proposto da Patrizia Valduga era il titolo generale di una serata – quella di martedì 27 ottobre 2009, con visita notturna alla mostra Il Catalogo è questo, letture di Anna Nogara a Milano presso la Casa del Manzoni in Via Morone 1 – e di una giornata di studio, quella di mercoledì 28 ottobre 2009, La Storia di Raboni, accolti da Elio Franzini e Giovanna Rosa, nella Sala Napoleonica dell’Università degli Studi di Milano, in Via Sant’Antonio 12, con la partecipazione di: Pier Vincenzo Mengaldo, Fernando Bandini, Maria Antonietta Grignani, Gabriele Frasca, Rodolfo Zucco, Silvana Tamiozzo Goldmann, Stefano Giovanardi, Fabio Magro, Marco Ceriani, Luca Daino, Gianni Turchetta, Dino Messina, Enzo Golino, Gianni Mura, Moni Ovadia. Il 6 e il 7 novembre 2009, a Rimini, al Teatro degli Atti, si è svolto un convegno di studi in memoria di Tullio Kezich (scomparso a Roma il 17 agosto 2009 a 80 anni d’età) intitolato La sceneggiatura all’italiana: Fellini, Pinelli e gli altri. Il programma di venerdì 6 novembre: Apertura dei lavori e saluto di Francesca Fabbri Fellini; Videointervento introduttivo di Tullio Kezich; GIANNI RONDOLINO,

221

Fellini sceneggiatore di Rossellini; STEFANO STOJA, Da Flaiano a Fellini; LUCIANO DE GIUSTI, Suggestioni poetiche di Andrea Zanzotto in alcune sceneggiature felliniane; FABIO ANDREAZZA, Appunti sui dialoghi per Aldo Fabrizi. Alla fine del pomeriggio di studi è stata inaugurata la Casa-Museo Fellini, nuova sede della Fondazione Fellini (in via Nigra 26), e durante la serata, al Teatro Novelli, c’era lo spettacolo I bislacchi della compagnia Artemis Danza di Monica Casadei dedicato a Fellini. Il programma di sabato 7 novembre: VALERIO CAPRARA, Le celebri coppie del cinema italiano; ERNESTO G. LAURA, Tullio Pinelli e Fellini, il drammaturgo riservato e il regista estroverso; GIAN FRANCO GIANOTTI, Petronio e gli altri in Fellini Satyricon; MAURIZIO GIAMMUSSO, Federico e Roberto: un’amicizia dispari; GIAN PIETRO BRUNETTA, Il Viaggio di Moraldo da Rimini a Roma; VINCENZO CERAMI, Bottega di scrittura; DOMENICO STARNONE, La sceneggiatura e il regista; TONINO GUERRA, Una testimonianza. Le due giornate erano moderate da Mario Sesti. Testi e forme e usi del libro. Edizione 2009: Rileggere Guido da Verona attraverso il suo archivio era il titolo della due giorni svoltasi, il 18 e 19 novembre 2009 all’Università degli Studi di Milano, organizzata dal Centro APICE (Archivi della Parola dell’Immagine e della Comunicazione Editoriale). Il programma del 18 novembre prevedeva una tavola rotonda dal titolo Narrativa di consumo: generi e modelli presieduta da Giovanna Rosa con la partecipazione di Elio Franzini, Ermanno Paccagnini, Ornella Robbiati, Enrico Tiozzo; il programma del 19 novembre, presieduto di volta in volta da Maurizio Vitale, Vittorio Spinazzola, Silvia Morgana, Alberto Cadioli, gli interventi di: ENRICO TIOZZO, Il quarto Guido. Autoironia, invenzioni e antieroi di un grande romanziere del Novecento; SILVIA MORGANA, Guido, «L’avventuriero nella lingua del sì»; PAOLO GIOVANNETTI, «Prendendo a prestito le penne del pavone». Colei che non si deve amare, romanzo erotico-sociale; GIUSEPPE SERGIO, «Questo riso che turbina in me»: strategie linguistiche comico-parodiche nei Promessi Sposi di Guido da Verona; ADA GIGLI MARCHETTI, «Noi e loro»: uno scrittore e i suoi

222

editori; RAFFAELE DE BERTI, Guido da Verona e il cinema; RAFFAELLA GOBBO, L’archivio di Guido da Verona. «Il futuro non c’è più... / - Del presente mi preoccupo. / Mi preoccupo del presente. / E lo difendo -.»: ANNA PANICALI, Forse, 1994. Il 3 dicembre 2009 la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Udine ha organizzato, presso la sala convegni di Palazzo Antonini una giornata Per Anna Panicali. Giornata in ricordo. Dopo i saluti delle autorità (Leonardo Alberto Sechi, Antonella Riem, Andrea Csillaghy, Giampaolo Borghetto) i ricordi di amici, colleghi, allievi (Alba Andreini, Anna Bettarini, Enza Biagini, Lisa Cadamuro, Giovanna Caltagirone, Attilio Mauro Caproni, Antonio Daniele, Cesare De Michelis, Gianni D’Elia, Bernard Gallina, Lisa Gasparotto, Chiara Giuntini, Elžbieta Jamrozik, Anna Marrà, Andrea Muzzatti, Luigi Natale, Teresa Poggi Salani, Ricciarda Ricorda, Gianni Scalia, Luisa Sello, Marisa Sestito, Alberto Zannier). Il 3, 4 e 5 dicembre 2009 si è tenuto, a Venezia, un convegno internazionale dal titolo Le parentele inventate: letteratura, cinema e arte per Francesco e Pier Maria Pasinetti, organizzato dal Centro Interuniversitario di Studi Veneti (CISVe), e svoltosi a Palazzo Franchetti e alla Fondazione Querini Stampalia. Il 3 dicembre era dedicato a Profili e carte d’archivio, con: MARIA ANTONIETTA GRIGNANI, Riflessioni sugli archivi d’autore; SAMUELA SIMION e ANNA RINALDINI, Archivi d’autore al CISVe: Pasinetti e le "Carte del contemporaneo"; MURTHA BACA, Storia di un amore in lettere; ALESSIO COTUGNO, Sfondo e primo piano. Sul carteggio tra P.M. Pasinetti e la comparatistica americana; MAURIZIO REBERSCHAK, La formazione culturale dei fratelli Pasinetti; TZORTZIS IKONOMOU, La Svezia di Pasinetti - tra mito e realtà; SERENA FORNASIERO, «In un momento come questo»: parole dette a Stoccolma per la Società Dante Alighieri. Il 4 dicembre il tema era P.M. Pasinetti narratore, giornalista, saggista, con: CESARE DE MICHELIS, L’ultimo Pasinetti; ANCO MARZIO MUTTERLE, Note sull’epistolario P.M. Pasinetti-Enrico Emanuelli; PAOLO DI STEFANO, Dalla Terza di Pasinetti alle pagine culturali di oggi; LUIGI BALLERINI, Riso (al dente) e sorriso (al salto) nella narrativa di P.M. Pasinetti; MONICA GIACHINO,

223

L’esordio del narratore: «L’ira di Dio»; ILARIA CROTTI, I colori di Pasinetti: «Rosso veneziano»; RICCIARDA RICORDA, Tra Venezia e la Calofornia: "Il ponte dell’Accademia"; MICHELA RUSI, Tempo come visione: la scrittura di "Dorsoduro"; il pomeriggio del 4 dicembre il tema era Dalle parole alle immagini: Francesco Pasinetti, con: MASSIMO CIAVOLELLA, Pasinetti in inglese; GIAN PIERO BRUNETTA, Cinema e mondo nella bottega e nei sogni veneziani di Francesco Pasinetti; FABRIZIO BORIN, Soggetti inediti di Francesco Pasinetti; GIULIO IACOLI, Aspetti di una documentazione del reale. Da Francesco Pasinetti alla sperimentazione di Gianni Celati; CHIARA AUGLIERA, Note sul fotogiornalismo; LUISA PAGNACCO, Copioni e scartafacci teatrali di Francesco Pasinetti. Il 5 dicembre, infine, l’argomento era Dalle parole alle immagini all’arte: i Ciardi, i Pasinetti, con: CARLO MONTANARO, Arte, Fotografia e Cinema: Francesco Pasinetti e la sua scuola; NICO STRINGA, Guglielmo Ciardi e la sua bottega familiare; MYRIAM ZERBI, Emma Ciardi pittrice; SILVANA TAMIOZZO GOLDMANN, Un bilancio letterario e familiare: «Fate partire le immagini»; EUGENIO BURGIO (direttore del CISVe), Conclusioni.] Dal 4 al 6 febbraio 2010 si svolgerà a Milano, presso il Salone delle Otto Colonne di Palazzo Reale, un convegno internazionale dal titolo Il Futurismo nelle Avanguardie, promosso dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della pubblicazione del Manifesto del Futurismo (www.centenariofuturismo.it). Una tre giorni ricca di spunti e riflessioni inedite, per sei sessioni complessive, che ruoteranno attorno ai temi: Avanguardia/Avanguardie, Velocità, Violenza, Rivoluzione, Il contro dolore, L’epos futurista, La materia, l’immateriale, La tecnica e la storia. Il Convegno, coordinato da Gianni Eugenio Viola, si pone idealmente a chiusura delle attività del Comitato Nazionale, istituito il 20 marzo 2008 dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale per le Biblioteche, gli Istituti Culturali e il Diritto d’Autore – con lo scopo di diffondere mediante il coordinamento e la valorizzazione di mostre, convegni, pubblicazioni, eventi musicali, filmografia e audiovisivi, eventi spettacolari, la conoscenza del sodalizio fondato e animato da Filippo Tommaso Marinetti. Del Comitato Nazionale, attualmente presieduto da Walter Pedullà, fanno parte alcuni tra i massimi esperti del

224

Futurismo e diversi esponenti istituzionali. Per tre giorni, Palazzo Reale vedrà alternarsi i maggiori esperti italiani e internazionali di Futurismo che analizzeranno l'importanza del Movimento nella storia culturale, artistica e sociale del Novecento. Saranno esaminati i rapporti e le reciproche influenze con le altre avanguardie europee quali il Surrealismo (FRANÇOIS LIVI, Futurismo e Surrealismo), il Dada (GÜNTHER BERGHAUS, Futurism and Dada: contacts, conflicts and collisions) e correnti espressive come l’Espressionismo (Giovanni Lista, Futurismo ed Espressionismo). Nelle varie sessioni, le comunicazioni approfondiranno le tematiche futuriste nei diversi campi, dal teatro (FRANCA ANGELINI, Il teatro futurista) al cinema (AUGUSTO SAINATI, Forme futuriste nel cinema), dalla poesia (ANDREA CORTELLESSA, Aspetti della poesia futurista) alla letteratura (MATTEO D’AMBROSIO, La guerra nella letteratura futurista; GIANNI EUGENIO VIOLA, L’ossessione lirica della materia), alla musica (DANIELE LOMBARDI, La musica futurista). Saranno inoltre indagate le influenze futuriste nella filosofia (REMO BODEI, Lo slancio verso il futuro: Futurismo e filosofia europea), nella religione (EMILIO GENTILE, Futurismo: la rivoluzione per un disumanesimo anticristiano), oltre che nell’arte (ANTONELLO NEGRI, Pittura e scultura di guerra) e nell’architettura (EZIO GODOLI, Problematiche d'attualità nell'architettura del Futurismo). Al termine della seconda giornata di studi, venerdì 5 febbraio, verrà proiettato il film La metropoli impossibile di Vincenzo Capalbo ed Ezio Godoli. Una speciale sezione didattica, presenterà pannelli esplicativi sulla storia del Futurismo, e la proiezione del documentario Futurismo che passione! di Silvana Palumbieri, prodotto da RAI Teche. In contemporanea, dal 4 al 21 febbraio 2010, Palazzo Reale di Milano ospiterà una mostra di documenti originali per la storia del Futurismo. L’esposizione, curata da Luigi Sansone, proporrà i più importanti manifesti futuristi, numerosi libri pubblicati dalle Edizioni Futuriste di �Poesia’, lettere (di Balla, Boccioni, Cangiullo, Marinetti, Mazza, Papini, Russolo, Sant’Elia, Severini), cartoline, fotografie, cataloghi di mostre e riviste (“Poesia”, “Lacerba”, “Vela Latina”, “Gli Avvenimenti”) per permettere di comprendere al meglio alcuni aspetti del Futurismo attraverso relazioni di amicizia, scambi di idee, commenti e critiche fra gli aderenti al movimento.