08 - esplorando il corpo umano - il movimento

32
#w6s6asa"waaxÉas &-.gsega'& ,* {*'rewa* "#'*saap:6ese'8ffi e {-*sgvatuz wg é::6&g-ffi 'eV,'{;V *'8í',è:V f, gg'*,W""&W{:é :**===.- trTG ú &&*\fíffi&rug',€ *\.* '& t*E s',hti;rg &n --"4: t4lt- -.-.'-".:=- --il!sÈ. È:*-=+- --_+ F **:-- è*-

Upload: tonyamato54

Post on 01-Dec-2015

99 views

Category:

Documents


10 download

DESCRIPTION

Serie il corpo umano

TRANSCRIPT

Page 1: 08 - Esplorando Il Corpo Umano - Il Movimento

#w6s6asa"waaxÉas

&-.gsega'& ,* {*'rewa* "#'*saap:6ese'8ffi e {-*sgvatuz wg é::6&g-ffi

'eV,'{;V *'8í',è:V f, gg'*,W""&W{:é

:**===.-trTG

ú &&*\fíffi&rug',€

*\.*

'& t*Es',hti;rg

&n

--"4:t4lt-

-.-.'-".:=- --il!sÈ.È:*-=+---_+ F**:-- è*-

Page 2: 08 - Esplorando Il Corpo Umano - Il Movimento

Wa**k*'&Medica emínente e

p e rsa n a g glo simpaticissirno,ha una soluzíone per tuttí i problemi

dei suaí imprudenti piccali amici.; '--

Ira- - -r

:*. --"

î::3

uo' ''''";+;"'.'t

t;4

,|é

ffab*€ * Y*grc*s#Non lo sar?r?o, ma i loro 'alter ego,fantastici I i rappresentanoperfettamenfe, Peggro della pesfe..,

a._

Page 3: 08 - Esplorando Il Corpo Umano - Il Movimento

3-* gli**rax* rs:sd;"* *i:* pr*d;g*afufc * consigJíc ai sryoibam*cs?i qe"r*nd* sr f,ay:n*:$:ai* e si *r:r:ejasao"

:,1'-'i

, : : :'.'. i.:: L;

,'. ;.i l" I t: | '-

'..ii::t ?í:;,i i:

i.:: í:' : ''.t i íi

{':!? {.1;' t; ; t : : :;';,1 :

i t??'í : ?'17 t t:; ,,,: ,,

:l'a {i; ? : i::.. í':', t:.

*i-'ti::-l!í*./'t :;

::,le:: :z

ecrne i Joro amiel, sar:no beneehe tr'esercrzio guofidrancè rcff sffímo sisterna per manfefiersí írc forrnae per* cresc€r'e eon ur corpú /ort'e e sano,

Page 4: 08 - Esplorando Il Corpo Umano - Il Movimento

Albert Barillé è autore da oltre 30 anni dibellissimi cartoni animati divertenti. masoPrattutto

al pubblicoserie -

di grande valore educativo. Già noroitaliano anche per altre fortunatissime

e

-, ci propone qui un'operastraordin ar ta rcalizzaa da un'équipe

I

I

Ji

di medici e pedagogisti:un utilissima guida per scoprirequal è il rapporto tra corpo e

mente e come questo influenza ilnostro stato di benessere generale.

Yslumefto n" Ill movimentoPubblicozione perìodico edito do De Agostini Edìtore

Roccolto obbonoli invio n. 4De Agosiinì Editore Collezionobile ltolio

Direzione Generole: Morco GiroudiVice Direzione Generale: Elisobeiio Comeili

Areo Bombini, Rogozzi e Cortoon

Direzíone Editoriole: Anno BroscoCoporedallore: Roberiq PellotiConsulenzo redozîonole: Soro SoeltoneSegreteria dî Redozione: Rossello ReqozzeifiReloon sabile Marketi no : Mouro GiloidiPro\ud Monoger: Stefàno ColcogniConsulenza dí Morketino: RosqnÀo CorpenlieriSe rv i zi o G rof i co : Mi leno- Gho

Reolizzozione o curo di: Editinq S.p.A. - G.ChiorleCoooredoftore: Gobriello Costarell i

Redozione: Luiso Orsi, Morgherito Sermonti, Silvio Covoirunci (segrelorio)Prooelto orofico: Cosi.o GÉrqonilmplogi na'zíone: Fiommetlo Foróto Mortin

Titolo orioinole dello serie: "ll étoit une fois... lo Vie"@

,l985-ZOO9 Procidis

u) tYóY-lwY L,re Aoosîtnt EdtîorePubblicozione perioJico quotiordicinole. Esce il soboio.4-18-09

Reqistroto presso il Tribunole di Novoro ol n.23 del 4-l l-88Re!istrozione roccoltq obbonoti presso il Tribunole di Novoro n. 3ó2 del 1O/12/2OOBlscrizione ol ROC n.7575 del 24/11/2OOODireftore responsobile: Pietro Boroli

Distribuzione: M-Dis Distribuzione Medio S.o.A.Vio Cozzoniqo I - 20132 MilonoSiomoo DEAFRINTING - Novoro

Posle ltolione S.o.A. - Soedizione in Abbonomento PosloleD.L. 353/2003 (conv. ín L. 27/O2/O4 n. 4ó)Art. l, commo I CNS - Novqro

lssN 1 120-9054

De Asosîini Edîtore:2Bl0b Novoro, Vio Giovonni do Verrozono l5Redozione: 2BlO0 Novoro, corso dello Viitorio 9lReferenze fotografiche: Foiogrofico lpp. 12/13); Morko 1pp. ó/71;The lmoge Bonl (pp. 16/17", 26/27).'

L'Editore si riservo il diritto di voriore lo sequenzo delle uscitedell'Opero e/o i prodotti ollegoti.

wurw.deogostiniedicolo.ii

Page 5: 08 - Esplorando Il Corpo Umano - Il Movimento

Esplmrandn

**v{wsrv"ù * {snze funzinnffi s tnrne si tura

ff mcvamerîfrw

sDEAG|OSTIIUI

Page 6: 08 - Esplorando Il Corpo Umano - Il Movimento

tL &.%effiwxffiffiruYffi

Wpwwfu& @

&a www&waffiffi@

esponsabile di tutri imovimenti compiuti daicorpo umano e lamuscolafi:ra, il veromotore cire fa funzionare

f insieme di ossa e articoiazioni. Ai muscoiisono quindi affidati:a Ww Ewewmelz;àwmg., ossia tuttii movimenti che determinano glispostamenti del corpo, queili che ciconsentono di camminare, di giocareopplrre di ballare.e Lw mlmniee, o l'insieme dei gesti cheservono a esprimere ciò che pensiamoo sentiamo. La mimica, che riguarda tral'altro le espressioni del volto, è

strettamente collegata alla personalitàdi ognuno di noi é pLrò essere ereditatadai genitori.* Gli affeggiarmemfi @ posfure,cioè le posizioni assunre dal corpoin stato di riposo. Quando siamorilassati, i muscoli manrengono

1.una determinata posizionecarattertstrca dl ognipersona; per esempio,

""qF{GItddrl

&

non tutti dormiamo nel1o stesso mcdo.Circa rI 40o/o del nostro corpo è formato damuscoii, e quesio significa che per ogni kgdi peso ci sono 400 g di muscoii.Linsierne di ossa, articoiazioni e muscoli,perfettamente uniti e opportunamentecoordinati, forma I'apparato locomotore,grazie ai quale possiarno spostarci cla u.nluogo ali'altro e compiere turti i movimentinecessari alla vita quotidiana.

,'rj*

É

J

*

a

4

àtrx

é,tr

;ir

/:a'1

^.f ItrYé.n

e,^- ItxEI MUSeSilqr $

;:'^dS Grazie ai míasdi possíaner; saltare, r_

1 nnnoo-n nìnnn*n:" *n^^i. ^ ^^**:--^ *cottrere) giacare a tenrzis e ccznpíere x

migliaia tíi mavimenti" Giocando a 4

tesznis sí mtiavi;tsc s*pratlutl* i mustali Idel Ísraccio e quelli delle gsnzbe. g

#w&*&@@ryÍe:****#

Page 7: 08 - Esplorando Il Corpo Umano - Il Movimento

,-*'ì\t t.: '::.

lj

\_i

ASt18B.&atteviry?entó srneboide

p&&T&x&* #*&&g'LLffi#*ra:*vi nr:ear?e flss *17ryg*

$ | tessuto muscolare è formato principalmente da una proteina chiamata micsina,é. comune a tutto il regno anirnale e anche a qr.lei vegetali dotati di movimento. Pos-siarno dire che dove c'è la miosina c'è movimentol questa proteina infatti ha il pote-re di allungarsi e contrarsi con grande facilità.

L&ft4pRte*rîn$rl; *fi enf*c verm iesis r*

f ffi.R*ffi1'STtg{"tr T**2 e4q"is€sL!:

{)rts t:fue sei *ntora r;s{}lîa gir;tane,ir*:'lsztsíisci le varie part! rlel îu*

{s î} Í} tl t rl î tr lú c r.s zvt r; ic r e t * n l' e s e r tizi{.}tS zrtstiditsttt:; tasì, tlzzt:szCr.t stsz'ti gr*.nd*,i lttt;i *tztst*!i szr;n perdera:z,tsa vigcre.

tl)ì.

{

,t

..,4E E Eg :e-r Ì(. r_.. il:r i, t

Page 8: 08 - Esplorando Il Corpo Umano - Il Movimento

LA &%Xffifr#A

W mww&mwmhi-de$ w&ww

muscoli ciella mimica sono incontatto con le ossa e con lapel1e del viso; le loro contrazionicau"sano g1i spostamenti dellapel1e che producono la

formazione di pieghe e di soichi; questi,a loro volta, disegnano le varie espressionifacciali. Quando la pelle è giovane edelastica, le pieghe prodotte dallacontrazione muscolare non lasciano segnipermanenti; col passare degli anni, invece,1a pelie diventa a poco a poco meno elastica

e queste pieghe rimangono a lungo

a@\lEqeq

6

4?&4l"fzi@Casì veragowa clziaffiatí rluei.

c owití cke rappre se reîsret;

l..ti' e:i g,l e !, rfi : c tr !. i{:, -'.t:.:zt; sl*t'iu seftz{t 7;ttrl:; ,'e,

szrleftdosì sslc rli gesîi *rli. ulte ggitt; ìz e r; îi "

causando la formazione cli rughe.Una persona che utl\izza molto la mimicafacciale avrà più" rughe invecchiando, rnale espressioni sono Lrn tratto della nostrapersonalità" e non dobbiamo rinunciarvi.Quando arriverà- il momento, dovremoimparare ad amare le nostre rughe,considerate a volte simboio ài saggezza.

-

ffi'?*is(slo ?empcntrle

mus€ol€ frontsle*

rrrus{ol$ orbieclsre degli o{eh;

*rtaste.fe crbiesiare dello boesc z

muscctó r??es5efe

k?'a

vz3LÉ s{*re sf*rn*e ! *zd*mastg.&ú** ^- ry3v5c*1**rap*zi*

Page 9: 08 - Esplorando Il Corpo Umano - Il Movimento

?.e,--ffi , rvrU$ {'í} LÉ PXfr *%'P {a\W"tX&*qa- LJfl{ tr ST&Y # n'&Fd I f,tl}Grazfu ai mzastoli tíel, *s*, ptsssítzzrzi,; esl;riz':te;"2ig:st;s s i; i'zi s irzti. d.' s títn{r. c ur3'zg

*.rì ese*zpí* k: gioitL, lc siLapore, I'irriîr:-zi*rz,stteíe rrz. I z;ztzs tr;lí cke iretgryengr;z:* nell::;:;í:ziíc*. tlsí.:,is* sú*{} ragg?xippúîi iz: tliyerse{',rEe : ;;2,.ts coli tlellrL ctLloîlri trercica" srzzzs cr;ii.O z i t :, re6;ii,e p*lpels u, i :tztzzs c * íi de llt; s"e giazztr:.*s*ée, rnus t a íi delk;:"egirsrae ar*le.

_r.i! )

YX,6peW,S5rVfTe

f intorno alla bocca ci sono molti muscoli, ognuno dei quali ci consente di fare un di--& verso movimento. Il muscolo orbicolare della bocca, contraendosi, mette le latrtlrain posizione di suzione (per mangiare e bere); il muscolo truccinatore espelle I'aria dal-la bocca e interviene nei movimenti del riso e del piantol il muscolo zigomatico pro-duce espressioni di piacere e di scetticismo; il muscolo risorio è responsabile del riso.Altri muscoli seryono ad esprimere soddisfazione, tristezza, fermezza, dutlbio.

mus€olo quqd!'stodel lcbbro iuperiore

mirJs€€to zigoma?lcomsggtore {rsdale nfisal€

m{rseoloffi?q,rs€olo risoriodilstaforedelle ndri€i

t,,:i rxzq,ss*al*a orbicolq reTúells boccs7:

înuseolo (luudratodel labbró inferiore

{.r;,us<#Ze fnicngolcne

Page 10: 08 - Esplorando Il Corpo Umano - Il Movimento

tA l_O€orm0zlg-NX

"q\tFqIE-eLI

I

s

egT ffiwwT %ww@w&ww&@ &m#wr:í,&w&.

muscoli degli arti inferiori/l r \ r r.(le gamDe/ e oegll a_rtl sirpefrofl(le braccia) sono quelli checompiono i movimenti piùirnportanti de1 corpo: camminale,

correre, calciare, afferrare oggetti,abbracciare, spingere, eccetera.Nella spalla c'è il muscolo cleltoicle, che è ingrado di separare il braccio dal corpo. Nelbraccio abbiamo il bicipite e i1 tricipite:i1 bicipite ha il compito di flettereI'avambraccio verso il braccio, mentreil tricipite, conrraendosi, produceil movimento conrrario, cioè I'estensionedell'avambraccio.

#LX5&retLt e"

* Kira e Fierrot si,,, t?auoyavîo c*n sgililìz' 7;ertfué fan:z* zzz*llr:

gi;zszt;sîittz. Lt;.

'

l,

i

fle s s íbílí,i ìz cleZ rz r; s I r cccrps tzrtrt?.eftîi' t*;e l::p rsîit t: de 11' e s e rt izi*.

I muscoli della mano sono corri e piccoii,perché servono soltanto a muovere le clita.I muscoli delle gambe, al conrrario, sonoallungati e, daro che la ioro funzione è

quella di produrre movimenri ampi erapidi, la lunghezza predomina sullaIarghezza e sullo spessore. il quadricipiteestende la gamba, mentre i muscoli dorsalidella coscia la flettono.

* eóusc&LE pÉLLg 3RA€{t& X ryfLLr GAAÀ&€

é.'*% deitoide

strrtoriobicipite femorole

semi-lendinoso

trie ipite,,o"^ffi:'rodiqle

r *[tend,iner . , fO?LrleS

I

l

gemelli

in$respimafo

.-}piccolei rofondo-grende rsfondo

dorsole

esténsore rodioledellq mono ttbiu*l*

rynteri*r*

Page 11: 08 - Esplorando Il Corpo Umano - Il Movimento

wàb{

Gqed*{qG4-q

€edro

Iq*lqq

hlsqI

EG.Eq':lrts&

I

eioÈq

trIedIÀ

ARTI INTERIORI

flessione

flessionedorseile

estensitrne

Page 12: 08 - Esplorando Il Corpo Umano - Il Movimento

: í,.;: .* l't; ';:' 7

{t1w*,ti*a:4&4T'W.j",E1

',;-) a:' -i,:, .,- i:1'. /i$ ':;

Llttl i nosrri movir*enti^ ^^'_ -;.,,"veilgonc con:tlLrii giazre

l!r' 1.a-iÌ lilfei?Z1Cne tla lTrlLSCCll,

ossa e sistert:a nelv{lso"

sonc u,niti alle ossa. I segnaii fannccontrarre o riiassare i mriscoii in rncdc che

:,

:.le cssa compiano i movirnenti necessa:i.. i.i-à .OSS:: sono indispensabili pei iimovimento e per ia protezione degli organivitali corn€, per esempic, pcbao::i, cuoie ecervetrlo.; l: ;'l':Usî€l:ii detr corpc, cii.ca 400,funzionano come dei mctoii: hanno infàttiil co:lpiro c1i meitere irr inovimento le ossa

facendoie girare s,-iJle lo:'o arricciazion;.ì f.e rar*za:;ctlazigi;n; scno i punri in cuile ossa si uniscono. Le estremità. clelie ossa

che formano un'articolazione naobile sonoprotette dalle cartilagini.

|ú X,etA ;gU}'t&,fi ;t,:Í*-i"èr.]

#ì-à.j

í;ìl\:jaài*i;=lÈ:ìitr+l€i

***=]I

I

njiF4&ià,i

€i'*&,

Page 13: 08 - Esplorando Il Corpo Umano - Il Movimento

,."-*73...l'1 '

fi- crampi, o contratture, causano forti dolori; si tratta di contrazioni repentine, Fro-A lungate e 'involontarie di uno o più muscoli. Compaionogeneralmente durante un'attività fîsica intensa a causadi un accumulo di sostanze chimiche come I'acid*l*ttîit<t nei muscoli. Se capita una contratturamentre si sta nuotando, si deve solo rimanerecalmi e rilassarsi continuando a galleggiare.

ffifuw ffiwmm\@ffi@Mwmm@ & r,€;md,&m&

tendini rappresentano i puntid'appoggio del muscolo, la strutturaattraverso ia quale viene trasmessa laforca della muscolatura allo scheletro.Il tendine di Achille è il pir) potenre,

dato che è incaricato dell'estensione delpiede e quindi solleva a ogni passo rumoil peso dei corpo.I problemi ai tendini possono anche essere

molto gravi, arrivando a limitare la mobilitàdella zona colpita. Tla le affezioni piùcomuni ai tendini predominano leinfiammazioni.Le Iaceruzioni richiedono un trattamenrochirurgico immediato, che permette diguarire perfettamente.

1rl ui si può vedere il movimento com-

\l Riuto dal piede quando fa un passoin avanti, sollevando tutto il peso delcorpo. Questo movimento impegna inparticolare il tendine di Achille, che uni-sce i muscoli del polpaccio all'osso delcalcagno. Nel fare sport, è possibile chequesto tendine venga troppo sollecitato

e si infiammi.

U&NA gUÓhIASTX.UTTUNA

Tutti i movimenti del nostrocúrpG) da quella più delicato a

quello più energico, sono ilriswltsta del lavoro coordineto di

assd,, wewscoli e articolazioni.w w& 11\1 W

'& 'g W %a tttt kú @ &

&

f&

*

s{

.úà

Page 14: 08 - Esplorando Il Corpo Umano - Il Movimento

{iz''': ':€. * g& vt % * g'éa 4é {;j;;, v #, *& €& *, í!€t,4} r* {, €i1* v.g

'ú rff'*,48'#',,ee'àú rgg''g {*',t {*&{*eAW rysszr&nn&#a

ell'essere Llmanoi muscoli hannoil ccmpito cli

trasformare l'energiachimica (ricavata d.ai

cibi grazie al processo digestivo) in energiameccanica, che a sua volta si trasforma neimovimenti che ci consentono dirapportarci con I'ambiente che ci circonda.il cervello invia ordini ai muscoli e questifanno mriovere ii corpo. Ogni "messaggio"

riguarda naturalmente un diverso gruppodi muscoli: per esempio, quando l'obiettivoè spostarsi, il messaggio verrà. ricevutocl,ai muscoli delie gambe. Per raccogliere

un pailone agiranno i mr-rscoli deila schienae deii'avambraccio, mentre nel lanciodi una palla interverranno quelli del pemoe deIl'addome, eccetera. Tutti i mr-rscoli,

anche cluando siamo a ripcso, sono semprein uno stato di lieve contrazione; è ilcosiddetto tono muscolare, che diminuiscesoio durante il sonno. Come si pr-rò capire,dunque, sono proprio i mr-iscoii a gcvernarequal-rnque movimento, peí piccolo che sia.

Pensa ad esempio a Lin sorrisc,o senrplicemente a una strizzata d,'occhioo anche a r-in impercettibile movimentodelle sopraccigiia. Proprio per questomotivo possiamo dire che in cgnimomento, in qualche zona delnostfo corpo si sta

compiendo unmovimento.

Wun, we, *,{3{4waE I iz*sîro rixe s s$-gge{o&zn rnoil*freîl*: dev"z srriy*real pizla presto cei te;vellaper dargli I'ordine dí fa,'Í?tu.ov*€t{ le gaenbe"

T

I

*

fl

{4:-,

Page 15: 08 - Esplorando Il Corpo Umano - Il Movimento

i.;,:'tv* 2'ti:i

:

'tI-é

.'

"i..:r.'

,fta;.'"r. #

4:

í'az:,:*,:;. I .1 ,r'i..:1.-- x)ìt,;

:i "+;L{-*\t fap,*. w u*t * w &* &Lg,"*r@i:'e:" og;zí e'reoviynenla e per ag;z! típc di sj,*rzo

l,tsyarano i mztstoli adttî|i.. ?er solk:,$rsdet pesi wtiliuianzo i fless*ri tZelJe di/c, rlzz

affe;";'anc íl peso, e il hitigse:e lsr*.clziafu; perp*daiare ínyete *gisc*r;* ií tluadrfuipi;e

f*ti:r;r*ie e i genzíli.' .. I 1: ,rrat ,.,.:r it.t: ,,t::

i

!

id

#,t; 9 & *."r* & à {3 *-* { &V *V *wlJ711;. t"t6l/r.; riteyzzit I'ordi;:.e , ii znzascol* ;

q,' t:;ofto.t' ir: i:r,. '.! t,t:.::. L. L:rJt.tt?.Z/.{}112 pef €Stglt1t'? É

i::zin.edi{.îr:nze ;zte le ís lru,zio:2.i" g

.'.,,, ,,, ,,.1)

T

Page 16: 08 - Esplorando Il Corpo Umano - Il Movimento

7'

'* &, W W W W & W &, Z * {::::::::3'*& W # * %'8 *. &

wffie1ffiwl

*@

rysqry%l@

%!I

wFì&%&

wià

Wgr?,wat& &e&&w W&?'&.

I tipo cli aiienamenio e lacostituzione fisica sono fattoriche influiscono sul iivello dipreparazione atletica ciellepersone. Non turii hanno

bisogno deilo stesso tipo di alienamento,dipencie moltc da quale parre del corpocleve rinforzarsi di più per Lln certoesercizio. Per questo, ogni sport richiedeuna specifica preparazione fisica.Per essere dei buoni corridori nelle qare

di velocità, per esempio, è moltoimportante avere ottimi riflessi al momentodella parte nzai pet allenarci dovremoesercitarci afarc dei salti rispondendo,soprattutto, a stimoii acustici; sono udliinoltre gii esercizi di stretching permigliorare l'elasticità dei muscoli dellegambe. Se invece vogliamo prepararcia gafe di resistenza, dovremo innanzituttoallenarci a percorrere distanze sempre piìr

.t.a a:: t ,, . .-:.: ... it-_:.

F&.c

ffii{. €et?,3t3{XXTW"{3Gli alle rcatori s alitawee fttecontrcllano il tempoimpiegato dagli atleti perIe laro prove coíiun cronometro"Gli atleti devona csrcúredi mígliorareprogressivatne nîei lora risu{ta{i, ossíail ternpo atîenwtaùil una certa prova.

lunghe" Rimanderernc i'acquisizione dellavelocità a quanclo avremo una buonapreparazione fisica, che ci consentadi contini-rare neltra gara senza srancarciEroppo. In genere, comunque, se afrraversonrr allenaneento cosranreincrernentiamocoorclinazione, veiocitàe resistenza, non ci

sarà ciiff;cileortenefe ottimirisultati.

I

l

)lÌ

&{$'

ì

Page 17: 08 - Esplorando Il Corpo Umano - Il Movimento

L'm47|*sa

i velocista è dstatc di rinarruscolatura molta sviluppata pelchédeve raggiungere elevati livelli cli

potenza in un tempo ristrettc; inveceitr corlidore c1i fondo deve avere unzr

costltlxzlone leggera pei consllmafe menoenergia quancic si rnuove. Anche l'eJtezzaè ineportante, sopratrutto per la corsa a

ostacoli, ilove si deve superare ogni osracolcridr-rcendo C rninirno ia perdita di veiocità.

l1 i,ii{;:'il ì:;:; r;st;l,ig,ir; 92y-';';i,1:v,' i:i,iitir':z c ? s ty{.!i :; r e c,z tle nli. î; eîe ; t e :e î i. {r. i' 3 c {,, :' {l s i.g :', iji t :; e -': s t i'€

: "t'::ig!::;ri í:; :"Lt tlgtt:'::ii::i;!i sri;i'; t i.r:. zti; {í{:.!t;tat;:z?;'t!r;, #;l::?;e s? it.ú:; ? :iti!t-' ci':e r:î:!

rl.efrli:e ît.t a'2{{L}"1 ,'ti.:,t:,:rì. <'ptltfi:"2 î,:í!r i,: Ett:"e.

{-'1 li esercizi di riscaldamento servono aR*Fp..parare i muscoli all'attività.

Quelli di stretching, invece, allunga-no i muscoli contratti dall'eserci-zio fisico in modo che raggiun-

gano la posizione più natura-le e rilassata possibile. Per

questo, dopo aver fattosport è bene fare qualche

esercizio di stretching"

!

'u\lxraa*r* à m*sa*Ei&&42m qe&*.ee

&

ffiw3*3

&€,*fr?'{#Y{s{.*4i rî*tr e

ryt

Page 18: 08 - Esplorando Il Corpo Umano - Il Movimento

" 3;'?..',t':ffi* WW && &%W W *W& &W*

t

l'j,

:

:i

& que lt.i. tie /:,::

& i':'i.iti:{}, titt:t r?t'.;4is1,tt ,

'{ !):' '

. I,till1. g 2ilt!,-" Sl{}t;:9i3, trt.n.ì

1 l3{:;'rsttti{ì, *'L

ti lir: ii6z stir: i,.e.

,*::r .:::

\\t

& mwee@A&de!8e s€BffisÉ&eszEssle

a ftinzione dei muscoli cheintervengono nellamasticazione è quella dilacerare e triturare i vari cibiper permetterci di

inghiottirli e facilitarne la digestione.ì'n.r.h, facile capire che per svolgere tale compitoi muscoli della mandiboia devono essere

molto forti; il masserere, per esempio, è unmuscolo potentissimo, in grado di muovereia mandibola con una fona pari a 100 chili!Ii muscolo pterigoideo laterale guida1'articolazione della mandibola in tutti i suoimovimenti; quello mediale solleva lamandibola, la sposta in avanri e intervieneanche nei movimenti laterali e rotatori.

f?1rr5{gletenr poicie-_-*- "**-* _ ::,

rnus€o16pteriqoideo' ldtercle

*,& ffiU5{OLATUNA OELLA t?tASTl€AXl6F-9tr

; MUSE*L'PSR MGRPTRH

fnus{0!spteriqpideo' rn"edicle

&**-.é*'efg'+

I *st;.ct't:1i delltit iz ts s t rl i h * !* s o r t t szicllrs

.fitrti. {i;'tt:.i* rz lora,si*tnrt itt, gt'etlr;r!í s1;i'::.ell*re e

tri!ur*t'r i tibi cJze

tl,' h !;i tt t t i ù C lg e ri r,:j)t." G#efi sr{

ii st;ttt'is::e:1lo clze ci ànetess:Lri.c "

':'a":

,* *; *È *o v!& :i..r i*;.i :1t:1 ::.,.r rrrr, , "r., r.r,*

r&sss*?ereM&ry

Page 19: 08 - Esplorando Il Corpo Umano - Il Movimento

i-*-*****fc,'r'l--x- ,*. '

È-:-tl

FÉ'.::

:.:..'.4,.

:t:a::'a.,

*,':!;

a.-

Page 20: 08 - Esplorando Il Corpo Umano - Il Movimento

':' ')&* ffiffiw&wwwY*, ffi&wYw w& ffi&.g-*w^ffi

Wwm*xE&m wew%&w\mrw *%6,&{:a:é t*& w4 &t:, & t.* e,w*?,.&"{ *

muscoli trasformano i'energiachimica (ottenuta dagii alimentigrazie ai processo digestivo) inenergia meccanica, che vieneutilizzata per cornpiere i cliversi

movimenti. In qliesta trasformazioneenergetica, che si verifica in tr-rtti i processimetabolici degli esseri viventi, 1'energia nonviene sfruttata interamente, ma Lina pa_rre

di essa si trasforma in calore. Per questo,maggiore è l'attività. muscolare, maggiore

sarà. ia quantità dienergia utilizzata, e di

conseguenzamaggiore sarà

anche il caloreche verrà liberatoclai muscoli.

,\' i' I I " e s t r<: i :,i * .f't t i'-' t :

;í 7s;'t:t!ut:*: {:{i/t:; t .

8ts*ttîo píial'tstrú.:ít: J'ísitt'ù itz{ensr;, ltttztt:n;*ggír;rt à i!t* | r: re sp ri g it; t t utr:tlai t;zustali.

Qirttli gsts'i:

dez;t:tzt: prcSs*rsrsigrarlualsntstttollu sf*r:rs, t:t;tzuppositi e strti:.!rli rist*klcsstts;t*,

orv#sFi*u#i; &'Saltart'il!lu ('nt'tltt i molta x

dit'erîentr; in,tltrL, è un ,.

oîîítsttt t.\(t.t'íiio di ',

ri.it.nldt*nenlo i

titt clltna sreclse !ì

il qisrttnu t'aftlitnsst'olare 't t'lte pttìt prL,!)út'ttr€ * ogni "

lipt; di urî*à sporîiva" ilw,L*- *t.: wt &:& &*& *.*, t* **, o,,,..."t{

Page 21: 08 - Esplorando Il Corpo Umano - Il Movimento

$'l dolore alla ni!lz:l può essere la conseguenza di uno sforzo fisico intenso ccmpiuto.€.senza il necessario allenamento, di un esercizio insolito e,'soprattutto, di un pastotroppo abtrondante. Si manifesta con un dolore in-tenso, pungente, nella parte alta o al lato si-nistro dell'addome. Quando si verifica,non deve destare troppa preoccupa-zione, perché scompare nel giro di ./,pochi rninuti se si riduce I'inten- /sità dell'esercizio o si riposa. IPer prevenire il dolore allamilza è bene non mangiare ci-bi pesanti prima di fare sport.

Questa produzione di calore originata dalmovimento spiega perché non si ha

freddo quando si pratica sport, anche inuna giornata invernale.Attenzione, però: prima di sottoporrei muscoli a Llrio sforzo, bisognaprepararli con adeguati esercizidi riscaldamento, che aumentano

la loro elasticità".

L' &X{àr& L4 e,*{1#,?&T * &**.& * e,î# S.\:zth.e l'*bbiglisrne;ztú è snollc isnportanle

1.

rlz :. : trrz i e gli a I I e ;z r; sn e ;z ti" L' *b biglíar'n e nt a t,

spr;rîi'',,* ù dísegntsir; appositawet$e per =.

cctzseszfire dí cc;:tzpiere lwtti i nttvíme'szîi a

-, ..,-,":":":.:':r:t::":::":":: :

Page 22: 08 - Esplorando Il Corpo Umano - Il Movimento

l-,"',-'a.{ }pffiew& w& w&ww" %w*wY\,-/

iscgna tenere presente cllel'atrività. fìsica e 1o spcrtnon so:1o aclatti a rritri.P-nche se per la niaggio;parte delle persone sonc

consigliabili, per chi ha problemi di salr_rte

possono essere pericoiosi. Ma per chiesatramente? Ad esempio per coloro chehanno scfferto o soffrono di disturbicoronarici corfie f infarto miocardico,i' angina p ecto ris, l' insufíìci e nza car díaca,I'irregolarità del ritmo cardiaco, eccerera,e anche per alcune delle persone chesoffrono di epilessia, diabete, o malattiementali. In alcr-rni casi, tuttavia, laproibizione di praticare esercizio fisico nonè assoluta: bisogna solo scegliere 1'attivitàfisica più adatta. È quindi opportuno cheqlreste persone si sottopongano a una visitamedica preventiva, soprattlrtto se chid,esidera praricare sport:o present2. sintomi che possono indicareun'affezione cardiaca: oppressione al petto,eccessivo senso di afradcamento, doloreacuto nella zona del cuore, palpitazioni,ipertensione o disturbi circoiatori;. soffre o ha soffelro di saffio cardiaco;* è stato colpito da una maiattia grave,

tri' 4:,a.:i:i icriiig,{"rùa&il eio

:.:

:,'.,.5 :, : "

a'.t., :';.'. .:,,.'; ? 1.,' l,'

t i [,t. :. t:? i, | ::

ú trast9.c è r,e a { s silrit' ve rifircrelrt reú:ì{r,te t it;iG s;forzo, í! rcrdic jogi; p;.t{)úrrtpt.,':re i.;n{t l)"rc,){i cii rssisízztZ.{J, Che 4.rel.s:ì:p?i r./7er:.,!,, Ci tiy, eJetl;'or*rrÍiografo le;'e*zi ci;:Cei. c*or:,: di;i.o,-t;s r, sfr;:zi prolungaf t"

Page 23: 08 - Esplorando Il Corpo Umano - Il Movimento

d- " on il trascorrere del tempo il nostro apparato locomotore si logona: le ossa si ac-R"*'corciano, le articolazioni si induriscono e i muscoli perdono il loro vigore. Affin-ché ciò avvenga il più tardi possibile, è necessario seguire una dieta sana ed equili-

brata, che apporti al nostro organismo tutta I'ener"gia e le vitamine necessarie, e naturalmente svol-

gere un'attività fisica regolare per restarein forma. Anche quando si è rag-

giunta un'età nella quale non sipossono più praticare sport irn-pegnativi, è sernpre possibilededicarsi ad attività più tran-

quille, come per esempio cam-minareo nuotare, giocare a boc-

ce, o andare al parco a passeggiaree a prendere il sole.

PrrnvEr{ruu hFli ri{}Sîr{.) cr;rc Clsbus yuoie sra{#zleftere

lzt su{é mwscolaîura sfiftc nel fuwpt;,e fa malto esercizio per evilrsre

clze si indelsolisct;.anche se questa non ha iasciato conseguenzeparticolarmente evidenti;. ha avuto infezioni respiratorie negli ultimitre mesi;. ha sempre avuto un ritmo di vitasedentario, ossia non ha mai praticatoesercizio fisico regolare e soprarrutto se hasuperato I'età di 35140 anni.Come sempre, la cosa migliore da fareè essere prudenti e consultare il mediccprima di intraprendere qualunqr-re attività,fisica. La saiute del nostro corpo è un benetalmente prezioso che va difesoe salvaguardato in ogni momento.

ffiswI

t

Page 24: 08 - Esplorando Il Corpo Umano - Il Movimento

*t:';iàit*e'

I4.1

:à1t3l

," tt ,)

u,4

I

qtl,*nl*)#,

z*.&,

I

il me>stiri pEedí,e*en trÈr ssf$etrerÈtir

,/-ì\ '' : ':"t:f;;';i:::'*1

j pnOBtE'VTI N EL cAfiÀMI FúAn g\/\-/

apevi che ognuno cli noipercorre durante la sua vita circa120 000 chilometri? Eppuredeclichiarno ben poche cure ai

nostri oiedi!È i.rrrece molto importante abituarsi fin dapiccoli a curarii con la stessa attenzione concui si cura il resto del corpo. Per evitare

problemi, le scarpe devono offrire un buon

i tratta di una lesione fastidiosa chesi verifica generalmente in conse-

guenza degli sfregamenti causati dascarpe troppo strette, o anche da calzeche formano delle grinze. Se soffrite divesciche, proteggetele con i cerotti. Ac-certatevi anche che le scarpe siano delnumero giusto e che si adattino alla for-ma dei vostri piedi. Una buona idea percurarle, poi, è mettere un po'di talco suipiedi e indossare calzini di cotone, cheassorbano bene il sudore.

appoggio sia per i'arco piantare sia peril tallone. Devono inoitre essere

sufficientemente larghe per non opprimerele clita, che altrimenti si deformerebberoaccavallandosi le r-rne sulle altre.1àli precauzioni sono impofianti sopratrrlrtoper i ba-mbini, dato che le loro ossa sonornorbide e in crescita. Le scarpe dei bambinivanno controllate ogni due mesi e

indicativamente si può dire che le scarpe

nLlove devono avere uno spazio di crescitadi circa un centimeuo e mezzo.

E attenzione alle scarpe usatel Anche se vipiacciono moltissimo quelle che vostrofratello non vuole più indossare, non è

opportuno che ve le mettiate, perché hannoormai acquisito la forma dei piede del loroprimo proprietario. Sono da evitare anche Ie

scarpe con ii tacco troppo alto, ma questoriguarda la mamma!

l#àrrE9 Flfd DA{ p#tfdi r}&$st

,:, l{on Gppeft{r il hant!;intt itti:ie,t'ii, c camneinare,ltt\!).:lÌ( |'tt l)i't 'ltlt't

utoú particolut't t'tu'ts all* srt'ltu' delle st(u'p{, cltL tlt't'iuiù s()iît'ttt't't ii 1tìL it:ij e proteggt'tlts .tttt:tt .tlt'i ttgt rlii.

-.--*--,-+téF

Page 25: 08 - Esplorando Il Corpo Umano - Il Movimento

: j,,r-,aj i:1iij,:.ij 1.'rìiil ìt l:.i',i::r:il.r.:ì: -r !:j.l1t:,..rj ir::'..::'.ì:::-:: .]ìl:l ;:::,rì :. :l: :',, , 1.:r:,,

::i:: i:rt::.: ili:ì Ì: i'ii,:ìr:';:::ì'a:.,: *j ::;: ::iì:aìi:.r...r. :, i.::',:.i: :riìiì'.,: ìì.: ij:rì ,.:;,:

'''l::"i.i'.i-,riLll::, ,i: ;:i',,.31.:i:-;g;,r i i;;'1 ::"liii-, ;.iì ;:::''-:;ì:,.,:t:-aiì',.j iìl: 1::ì:,::::":: r'i :-:: :':.

r ji:: rr atr-'i-:t';'rt'ii: ij i,ljl :,i!ll'a) ;-ì:';l:_ì:i1:j:::, ir: j,: rr:.-a]j;-.r! :.ì:ì -l''.]l ti: iì ::t; f.:'t,: .r

..l:.ìr.li:,l]rjìr,]3j,Fij..::'$]1il.i-:l*:.l"i:i-?:,:'.:1';.!;'r:;1}pt.:rì;'i;lil lìti11:5a!ì:'i::, lìrl tl,l't i;:11! l.:r*l'3 a:ì.i'at l;i:s:i.,: .irliÌ:liiì ii,i:ì.iji:i t:

lLl::-.,.1

A

=-è

Page 26: 08 - Esplorando Il Corpo Umano - Il Movimento

LO 5TIRAflfiENúT'*

&,:w8lerà

4wìktt

,*js#

I

'W,&ffi.Í@:,

i

*,,%t

L&m dÀe,V*>we fi araferaso

o stiramento muscolare si

verifìca quando il limite cli

elasticità. dei legamenti e deitendini muscolali viene forzato.Generalmente è la consegi:enza

immobiiizzatela parte in attesa della visitade1 medico. È probabiie che il meclicorichieda delle radiografie per verificare se si

è prodotta una lesione ossea; una voitaesclusc che si tratti cli frattura, per risolvereio stiramento potrebbe bastare il riposo,bagni di acqua calcla e sale e un bendaggiodi contenimento.

il t' ; ;z iiij.; i r, ri d L t í ti t i i t' ; t ! í! :: I t {:, i .f t i' i ! i' .f tt t'i'rìi; ì7;.{ivit:t{ itIt, :lsu,y:Iiit!{} {: l}1"í}t';!s ttz'"i ttstc

ttil(tt,tt:tlti. Iltr qtt*slo, ì' inlporlcslf t:

rtit! t t' st'ttJ'p{' tttluttt, t'ltc 1I't:Ít,ggttfit il1;ítdt t, l* t'ariglin.

di uno sforzo o di un movimento bruscoche può provocare lalacerazione deilegamenti, dei tendini e delle fibremuscoiari vicine. Compaiono allora undolore intenso, difficoltà di movimento e,

spesso, un ematoma.a ffielte riposeLa prima cosa da fare è porre sulla parte del

ghiaccio o delle compresse fredde perridurre il gonfiore. Se si tratta diun'articolazione, bisogna poi applicare unbendaggio lievemente contenitivo, per

1;; t;,s oì,u*rut'rt' '

C€f{TrflilTlV&ll povero Tignosa si è procuralou,no stiramenlo. Gra, nan gli reslache starsefie buano buanoa riposts per un po', con unbendaggio che gli tengo imnzabilel' artic olazio ne c olpita.

-tGqì

tIà

I

a

c

4a

$

*a

l]

il

@I

I

l

n'j

,*'s

Page 27: 08 - Esplorando Il Corpo Umano - Il Movimento

1

t, '.

.i, l t'.tt' i

}{'t-

:

-' Z :, t : :.' ; : it; -q 5 2 í'. : :. :) Sí i ;tl :lie ; tt,i{ t: ,:i :'{''.:igJi::, rt"i;ireig dt1)9i",

. , ;.., ! c ., ..!: {i., i,!n,l ,,1

: nízr 2 t i;pa:t it,i,t' "?:i;!. t:?!::t:.'i-

,.:+./Lt J!'.t tJ Sa:,t t :V'\

Page 28: 08 - Esplorando Il Corpo Umano - Il Movimento

t.. ,:. i. ,,

t. :: z

q

i ?:,

.., ,"t,'t '.,

'i ::. ,: .

t',

î:1.: ,:

::. i:

:: '. .,a, t 1,a:

Yri€rzx &z {xsx sp*xx

Fr"*:ble srz& azxT. *.arexzixxa;rx

L"qs stir&x&*.ffi€gs

-?'?1-^&

2&

2&

Page 29: 08 - Esplorando Il Corpo Umano - Il Movimento

,r,

g

{.;; l. {:e %, % eW. *, i,l;::

,tt.it-- !',,-., ': t,, ,": il .:r;Sostanza cire i muscoli producono qr-rando vengonc sctrcpcsri a l:n

intenso lavcro e che provoca iadolenzimú-_c nusco-iare.

. , i;l r- r .i, .,il . _i:,: : r',.:'rl.'r lServe a unire due ossa e coíìsente i1 mcvimeltc d-i i-,-n osso

rispetto all'altio.

.- -,.'.ì: ..-., r,l'1.Particoiare tessuto flessibile e morbidc che ha il compitr

di prcteggere I'articolazicne.

: : :,'::; :;.;.r;,-'. 1, t !i:1t.., ,.

Attività del rnuscolo che si 'accorcia' momentaneaîle_ùte.Il movimenro opposro, cioè l'allungamento, si chiama rilassamento.

.,. ,', :: , , : , ,:' ,1 ,;': .,..', .1 r i, t, j ,,

Linsieme delle caratteristiche fisiche di un individuo.

; .:1;;;:i,.;-.;: ,:, j-iRaccolta di sangue all'interno di un tessutoJ spesso dcvura

a un trauma.

:;- .i:;: --ivlalattia del sistema nervoso car atre rìzzata,

tra i'altlo, da improlvise contrazioni muscolari e svenimenti.

:"',i:;.:zi:,Organo ovale situatc nella parte sinistra dell'addome che,

tra l'altro, ha la funzione di regclare la quantità e la qualitàdei globuli rossi.

i'r'.; f: g; d g5: {} ili1,' *i;},,ùt? e i{lProcesso che awiene in tutti gli organismi viventi. Lenergia assunta

per mezzJ degli alimenti viene trasformata attraverso una seriedi reazioni chimiche e pot utilizzata dal nostro corpo.

ií€'z'€'a*SSeì:fusposta muscolare involontaria a uno stimolo diretto o indiretto"

Ra;s*eFiega che si forma a causa delle contrazioni muscolari della mimica

facciale (ed è quindi momentanea) o come conseguenza della perditadi elasticità della peile (in questo caso diventa permanente).

S'r** 1'*4<'r.&i.'r-Termine inglese che indica l'insieme degli esercizi ginnic:

che"si compiono per allungare i"muscoii. "

j:'* rur,* *i ij g {, i* ; -É'^Tq*.

Stato di lieve contrazìcne tipica del muscolo durante rÌ riposo.È la dimcstrazione delia continua attività rnuscolare

del nostro organismo.

îv

1,

ti*a&-7..

*g

t

Page 30: 08 - Esplorando Il Corpo Umano - Il Movimento

Glohulo bianca palinucleato,sempre dísposfo a cornbaftereíviruseímicrobi.

Capo degli anticorpiparacadutisti.

È sernpre contenfodi presfare la sua opera.

r*r I

,A,j' *'.i'.?

fr*#

a*

l*É

à* #*ÉFr*ir'Fl

{d&*l &,}#€'&sr l',Alter ego di TIGNOSO,nemico acerrimo dí Grosso.

li |i t",l * f;;; +.;--rr --: ,.:{"}#; WÌ* ?-.i5;

A|ias NABQT, tipo assaipoco raccomandabile.

"*-,8í

€# ì,6,|

Page 31: 08 - Esplorando Il Corpo Umano - Il Movimento

.'%," ';'{fì€'

{,,}'eya*?* :*

Waxyr**ÉGlobula bianca,

-*

' ì alt

eroícs comandantedella polizia del

carpo utnano.'t*.-.te

\\ ,\

\ \.'t .'t.

-:

,.t:,

"t.ati

-s€&eg*Y8

Éq.f l''.iMeglia nota comeTENENTÉ PTÍ, è IAsi m patica collaboratrícedi capitan Pierrot. Un assonell'arte di snídare i virus!

Seherma de\ piufrequente pracesso diriproduzisne della #ffiLLW*&,l'unità fandamentale di agniorganismo animale e vegetale.

&f cbaN*Vecchio e saggio

globulo rosso, guidaimpareggíabîle dei

giovani EMO e GLABff/,A,aí quali insegna i misteri

del corpo umano.

F6

HffiB#Globulo rosso sernprecarico dí ossrgeno,Un si mpatico bonaccíone,di cui tutti tendonoun pa'ad approîittare.

*z1\':

f'

&**W*mgéLa piccola amica

di CLOBUS, snellacome una sílfíde,

Page 32: 08 - Esplorando Il Corpo Umano - Il Movimento

Sspsxrmnd* íÉ effirpss usrr&szv li offre lo possibilita di compiereun enfusiqsmonte vioggio cll'interno del corpo umono.

Con ls guido del Moestro e in compognio dei simpotici personcggidel cortone onimoto Siomo fotti cosi, scopriroi

come funziono il nostro orgonismo, in che modo curorlo e,

soprottutfo, come prevenire le molottie.Ionte notizie e curiosiiò interessqnti e sorprendenti

in un'opero completo, utile onche per le ricerche scolostiche.

&uc!í r??rrs€@E: si muov@n@ quondo ridicmo? E qa"rando

emdismo im hicieleffe? È ver@ ehe ! nssfr! museoli lsvorcnosraahe quando sism"no c riposo?

froversi la risposfs s quesfe e sln quesfs vslumeffo,fsnfe ahre dsntsnde'

',.:,;Z