· web viewho scelto / escluso la risposta n. 2 perché ..... ho scelto / escluso la risposta n. 3...

33
1 Scheda n. 1 Da “verifiche sommative” Verifica n. 9 L’amore mio non può Attenzione ! I numeri di riga sono solo indicativi. Quale episodio rompe la tranquillità della casa Anguillara? ............................................................................. ............................................................................. .............. Qual è il destino dei padroni di casa? ............................................................................. ............................................................................. .............. Come reagiscono agli ordini dei militi? Sottolinea la risposta corretta. Li cacciano di casa. Eseguono in silenzio gli ordini. Si fanno aiutare dalla portinaia a fare le valigie. Non manifestano alcuna emozione. Spiega il perché delle tue risposte: Ho scelto / escluso la risposta n. 1 perché ........ non si deduce da nessuna parte del testo. Ho scelto / escluso la risposta n. 2 perché ...................................................................... .................................. Ho scelto / escluso la risposta n. 3 perché ............................................................................. ........................... Ho scelto / escluso la risposta n. 4 perché ............................................................................. ...........................

Upload: dinhkhuong

Post on 15-Feb-2019

228 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1:  · Web viewHo scelto / escluso la risposta n. 2 perché ..... Ho scelto / escluso la risposta n. 3 Ho scelto / escluso la risposta n. 4 perché

1

Scheda n. 1Da “verifiche sommative”

Verifica n. 9

L’amore mio non può

Attenzione! I numeri di riga sono solo indicativi.

Quale episodio rompe la tranquillità della casa Anguillara?

........................................................................................................................................................................

Qual è il destino dei padroni di casa?

........................................................................................................................................................................

Come reagiscono agli ordini dei militi? Sottolinea la risposta corretta.□ Li cacciano di casa. □ Eseguono in silenzio gli ordini.□ Si fanno aiutare dalla portinaia a fare le valigie. □ Non manifestano alcuna emozione.

Spiega il perché delle tue risposte:

Ho scelto / escluso la risposta n. 1 perché ........ non si deduce da nessuna parte del testo.

Ho scelto / escluso la risposta n. 2 perché ........................................................................................................

Ho scelto / escluso la risposta n. 3 perché ........................................................................................................

Ho scelto / escluso la risposta n. 4 perché ........................................................................................................

Perché la domestica non viene portata via con i padroni, pur essendo anch’essa un’ebrea?

........................................................................................................................................................................

Dopo che i militari se ne sono andati, chi incita la narratrice ad andarsene?□ I militari. □ La portinaia. □ La signora Anguillara.

Qual è il pensiero che assilla la donna?

□ Il ritorno dei tedeschi. □ La salvezza della figlia. □ Il rimanere sola in casa d’altri.

Quali cautele è costretta a prendere prima di uscire di casa?

........................................................................................................................................................................

Che atto compie la protagonista prima di scappare?□ prende i gioielli della padrona □ sottrae i gioielli alla padrona □ ruba i gioielli della padrona □ estorce i gioielli alla padrona

Il racconto è narrato:□ in terza persona singolare. □ in prima persona singolare. □ in forma impersonale

Elenca i personaggi che nel brano agiscono e di ognuno indica il ruolo scegliendo fra:• padrone di casa • protagonista • aiutante • oppositori • narratrice • moglie del padrone di casa

Page 2:  · Web viewHo scelto / escluso la risposta n. 2 perché ..... Ho scelto / escluso la risposta n. 3 Ho scelto / escluso la risposta n. 4 perché

2

............. Umberto Moise Anguillara.............: ............... padrone di casa .............

…………………………………………............: ………………………………………

…………………………………………............: ………………………………………

…………………………………………............: ………………………………………

…………………………………………............: ………………………………………

Perché l’arrivo dei tre tedeschi ha portato il buio nell’anticamera della casa?

........................................................................................................................................................................

Come si comportano i signori Anguillara quando capiscono di dover partire all’improvviso?

........................................................................................................................................................................

Descrivi il carattere della protagonista, completando le seguenti frasi.

Il suono ripetuto del campanello, non capivo perché. Io sono corsa subito.

Volevo muovermi, volevo …………………………..........………., ma ……………………………...........…..

Restavo avvinghiata alla scopa e cantilenavo ossessivamente dentro di me: “Mia figlia .................................

Di quale tipo d’intolleranza tratta il brano? ………………………………………………………..

Spiega il significato delle espressioni che nel testo sono sottolineate.Cantilenavo ossessivamente: □ ripetevo in silenzio una cantilena. □ continuavo a ripetere. □ cantavo in modo ossessivo.

Aggiustarsi il cappello: □ riparare il cappello rotto. □ adattare il cappello al proprio abbigliamento.□ sistemare il cappello secondo il proprio modo di indossarlo.

Diligenti disposizioni: □ ordini precisi. □ suggerimenti premurosi. □ indicazioni accurate.

Nella frase "Non capivo perché"(riga n. 2) perché: □ indica la causa dell’azione precedente □ spiega lo scopo dell’azione precedente□ fornisce una motivazione dell’azione seguente □ è una conseguenza dell’azione seguente.

Nella frase "Non capivo perché"(riga n. 2) perché si riferisce a:

□ la paura della narratrice per la violenza dei colpi ripetuti alla porta.

□ la sorpresa della narratrice per la violenza dei colpi ripetuti alla porta.

□ la paura della narratrice per la contemporaneità delle azioni: il suono ripetuto del campanello e i colpi violenti alla porta.

□ la sorpresa della narratrice per la contemporaneità delle azioni: il suono ripetuto del campanello e i colpi violenti alla porta.

Page 3:  · Web viewHo scelto / escluso la risposta n. 2 perché ..... Ho scelto / escluso la risposta n. 3 Ho scelto / escluso la risposta n. 4 perché

3

Scheda n.2

L’amore mio non può

Riflessione sulla lingua (cerca di individuare i complementi che non conosci attraverso la tecnica dell’esclusione )

Attenzione! I numeri di riga sono solo indicativi.

Trova il nome primitivo dei diminutivi sotto riportati. Es. casetta è il diminutivo di casa.

Gioielletti è il diminutivo di ........................ Valigetta è il diminutivo di ........................

Campanella è il diminutivo di ......................... Porticciola è il diminutivo di .........................

Nella frase "Ora dovevo andare da mia figlia", il pr. verbale è: …………………………………………………..

Nella frase "Nella nostra anticamera c’erano tre tedeschi armati", il verbo essere:

□ ha significato proprio □ ha funzione di pr. verbale □ ha funzione di pr. nominale

□ ha funzione di copula □ significa "erano arrivati" □ significa "si trovavano"

Nella frase "c’erano tre tedeschi armati", è presente un c. avverbiale di luogo? Se sì, quale? ……… ……….

Qual è la funzione sintattica di uno nella frase "uno dei militi tedeschi" (riga 8)?

□ soggetto □ c. di causa + attributi. □ c. oggetto. □ apposizione + attributi.

Qual è la funzione sintattica di dei militi tedeschi nella frase "uno dei militi tedeschi" (riga 8)?

□ soggetto + attributo □ c. di denominazione + attributi.

□ c. di specificazione + attributo. □ c. partitivo + attributo.

Nella frase "… e li ho lentamente versati dentro", (riga 52), quale nome sostituisce li ? … ………………………….

Nella frase "… e li ho lentamente versati dentro", (riga 52), li è:

□ pronome personale □ pronome dimostrativo □ articolo determinativo

□ soggetto □ c. oggetto □ c. di termine

Nella frase "Ho fatto sì con la testa." sì è:

□ soggetto □ c. oggetto □ c. di specificazione □ avverbio □ congiunzione

Nella frase "Ho fatto sì con la testa." (riga 39), l'espressione con la testa suggerisce:

□ il modo di muovere la testa della protagonista.

□ il mezzo attraverso cui si compie l’azione espressa dal verbo.

□ il modo di dimostrare alla portinaia che aveva ragione.

□ il mezzo attraverso cui si compie l’azione espressa dalla frase che precede.

Quale verbo non può sostituire quanto espresso nella frase "Ho fatto sì con la testa." (riga 39)?

□ annuire □ concedere □ assentire

□ approvare □ acconsentire □ convenire

Page 4:  · Web viewHo scelto / escluso la risposta n. 2 perché ..... Ho scelto / escluso la risposta n. 3 Ho scelto / escluso la risposta n. 4 perché

4

Qual è il valore logico della frase "anche se non lo percepivo bene." (riga 5)?

□ Approssimazione. □ Concessione. □ Causa.

□ Scopo. □ Opposizione □ Contraddizione.

La frase "Poi mi è parso di capire che volevano portarli con loro, via da casa, da qualche parte." (riga 12), esprime:

□ Un dubbio. □ Una condizione. □ Una certezza.

□ Una causa. □ Una reazione. □ Un disaccordo.

La frase "forse senza neanche sapere cos’era successo." (riga 40), esprime:

□ un dubbio. □ Una convinzione. □ Una domanda.

□ Una causa. □ Una reazione. □ Un disaccordo.

Che cosa indicano i puntini di sospensione dopo l’espressione Chissà … (riga 58)?

Il pensiero sottinteso, non detto della protagonista.

La certezza della protagonista di non poter mai più restituire i gioielli.

La paura trattenuta dalla protagonista per ciò che era accaduto.

Le parole dette dalla protagonista che la portinaia non riesce a sentire.

Il rispetto della protagonista verso la famiglia con cui aveva lavorato.

Nella frase "Non capivo perché"(riga n. 2) perché:

□ indica la causa dell’azione precedente □ spiega lo scopo dell’azione precedente

□ fornisce una motivazione dell’azione seguente □ è una conseguenza dell’azione seguente.

Nella frase "Non capivo perché"(riga n. 2) perché si riferisce a:

□ la paura della narratrice per la violenza dei colpi ripetuti alla porta.

□ la sorpresa della narratrice per la violenza dei colpi ripetuti alla porta.

□ la paura della narratrice per la contemporaneità delle azioni: il suono ripetuto del campanello e i colpi violenti

alla porta.

□ la sorpresa della narratrice per la contemporaneità delle azioni: il suono ripetuto del campanello e i colpi violenti

alla porta.

Page 5:  · Web viewHo scelto / escluso la risposta n. 2 perché ..... Ho scelto / escluso la risposta n. 3 Ho scelto / escluso la risposta n. 4 perché

5

Scheda n. 3Da “verifiche sommative”

Verifica n. 12Attenzione! I numeri di riga sono solo indicativi.

Altezza reale: il Gran Paradiso

Comprensione del testo → nessuna modifica: esegui gli esercizi sul libro utilizzando la tecnica di correzione

Riflessione sulla lingua - da Altezza reale: il Gran Paradiso

Il testo che hai letto è:

□ una pagina di diario. □ un racconto autobiografico.

□ un articolo di rivista. □ un testo tratto da un libro di geografia.

Nella frase "Secondo i censimenti condotti ... dal personale del parco (riga 41)", l’espressione secondo i censimenti

significa:

□ a parere di Blanc;

□ seguendo il ragionamento del guardiaparco;

□ sulla base di informazioni tratte da rilevazioni sul territorio;

□ seguendo il ragionamento del personale del parco.

In diverse parti del testo prevale l’imperfetto; ciò indica che:

□ le azioni citate si sono svolte da poco tempo

□ le azioni citate avevano buone probabilità di verificarsi

□ le azioni citate si ripetevano

□ le azioni citate appartenevano alla tradizione della montagna

Alla riga 103 (Il Gran Paradiso è infatti l’unico parco nazionale italiano che può avvalersi di un suo corpo di

sorveglianza), la funzione di “infatti” è quella di introdurre una frase che:

□ fornisce un esempio di quanto detto prima. □ dimostra quanto detto in precedenza.

□ conclude un ragionamento. □ contraddice l’affermazione precedente.

Nel periodo «e ancora oggi si può leggere sugli stinti graffiti (del tipo: “via il parco da casa nostra”)» (righe 23 -

24), perché l’espressione via il parco da casa nostra è messa tra virgolette?

□ Si vuole metterla in risalto. □ Non è considerata appropriata al contesto.

□ Non è usata nel suo significato letterale. □ É una citazione.

Nella frase "si rifugiano nelle zone più impervie" (riga 52), impervie non può essere sostituito da:

□ pianeggianti □ inaccessibili □ scoscese □ ripide

Rileggi l’ultima parte del testo e spiega la funzione di Che nella frase "Che tiene a contatto ... " (riga 85)

□ Un pronome relativo che si riferisce alla natura. □ Un pronome relativo che si riferisce alla passione.

□ Un pronome relativo che si riferisce al mestiere. □ Una congiunzione

Page 6:  · Web viewHo scelto / escluso la risposta n. 2 perché ..... Ho scelto / escluso la risposta n. 3 Ho scelto / escluso la risposta n. 4 perché

6

Nella frase "Ed è un imprenditore ricco di iniziative.", il verbo essere:

□ ha significato proprio. □ è un pr. verbale. □ è copula. □ è un pr. nominale.

Qual è la funzione logica di cosa nella frase "Cosa potrei desiderare di meglio... " (riga 9)?

□ soggetto □ c. oggetto □ attributo □ apposizione

Nella frase "Ogni tanto li si incontra" (riga 100), li è:

□ pronome personale soggetto. □ pronome personale complemento.

□ pronome dimostrativo. □ pronome indefinito.

Nella frase "... e mostrarla ai visitatori, alle persone curiose di sapere " (riga 10) è nascosto un c. oggetto. Quale?

....................................................................................................................

Nella frase "... e mostrarla ai visitatori, alle persone curiose di sapere e che io sono curioso di conoscere ... (riga

10), sono presenti due c. di termine. Quali?

......................................................................................................................

Nella frase "... e mostrarla ai visitatori, alle persone curiose di sapere e che io sono curioso... (riga 10), che è:

□ congiunzione □ pronome relativo □ soggetto □ c. oggetto

Nella frase "Il 1993, ad esempio, è stato un anno straordinario" (riga 63), il 1993 è:

□ soggetto □ c. di tempo determinato □ c. di tempo continuato

Nella frase "Ma è solo una delle tante cose" (riga 95), delle tante cose è:

□ c. di specificazione □ c. di specificazione + attributo □ c. predicativo del soggetto

□ c. partitivo □ c. partitivo + attributo □ c. predicativo del c. oggetto

Nella frase "Ma è solo una delle tante cose" (riga 95), il soggetto è: ...................................................

Scrivi sui puntini il verbo che concorda con il soggetto.

(Ha / Hanno) …………………….……………… ricevuto un premio un ragazzo di 3D e una ragazza di 2F.

L’anno prossimo, io, con la mia classe, (sperimenterò / sperimenteremo) ……………………………..…………

l’uso del tablet per scopi didattici.

Luca e la sua band (forma / formano) ……………………………………………… un gruppo davvero originale.

Scrivi tu tre frasi che abbiano la stessa struttura delle precedenti:

………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………….

Page 7:  · Web viewHo scelto / escluso la risposta n. 2 perché ..... Ho scelto / escluso la risposta n. 3 Ho scelto / escluso la risposta n. 4 perché

7

Scheda n. 4IL CENTAURO* Luca Goldoni → utilizza il metodo di correzione

1. Il motorino dei quattordicenni ha già una letteratura, non ci tornerei sopra se in questi giorni non avessi attentamente osservato mio figlio: da una settimana è senza motorino perché l’ha rotto e lo stanno aggiustando.

Bene, da una settimana mio figlio vive chiuso in casa in autoesilio.

Legge tutto quello che gli capita, sta per ore davanti alla televisione, non frequenta nessuno. Dapprima mi sono

5. arrabbiato, gli ho detto che un motorino in riparazione non era una tragedia e che non era il caso di seppellirsi in casa come un vedovo inconsolabile, perché non telefonava ai suoi amici, non li invitava, non andava a trovarli?

Lui mi ha risposto che non si sentiva per nulla un vedovo inconsolabile ma che semplicemente non voleva esser di peso ai suoi amici, non voleva «rompere». Io ho replicato che mi sembravano scrupoli eccessivi e che le vere amicizie non si incrinavano per dei guasti meccanici.

10. Per qualche giorno ho seguitato a polemizzare, poi mi son convinto che aveva ragione lui. Qualche amico è venuto a trovarlo, ma roba di dieci minuti, doveva trovarsi con gli altri per il motocross, poi andavano al bar, poi andavano a mangiar la pizza in collina. Mio figlio non poteva seguirli in autobus e neanche in tassì e neanche sul sellino posteriore perché è proibito.

Da quando si è diffusa la voce che mio figlio era appiedato, il telefono non ha più squillato, come se gli amici

15. avessero paura di farsi incastrare in una partita a scacchi, in una conversazione, un amico senza motorino è come un amico malato, che noia andarlo a trovare, tenerlo un po’ su.

Sotto questo aspetto mio figlio si è rivelato saggio; intuendo la morte civile2che gli veniva decretata, ha accettato questo blackout, non ha cercato nessuno, non si è umiliato a elemosinare conforto. Aspetta la riparazione come si aspetta una guarigione.

20. C’è una giungla anche per gli adolescenti, sono contento che mio figlio se ne stia rendendo conto, una pregiungla che anticipa quella dell’esistenza adulta. Siamo cercati, contesi, adulati non per quello che siamo ma per il ruolo che occupiamo. È una storia vecchia ma è significativo scoprire come questa storia cominci subito, a sedici anni, quando basta un motorino per uscire dal giro.

Adesso non è più mio figlio solo, a telefonare al meccanico, gli telefono anch’io per aver notizie di questa maledetta

25. frizione. Sta in casa, mi fa compagnia, si fa anche una cultura ma è uno spostato: la casa dei nostri figli ormai sono le strade.

(Luca Goldoni, Esclusi i presenti, Mondadori, Milano 1974)

1 centauro: creature mitologiche metà uomini, metà cavalli, per esempio «il sagittario».2 morte civile: significa «morto» senza essere morto, escluso da tutti.

Scegli la risposta corretta o rispondi alle domande.

Perché il figlio adolescente sta chiuso in casa? ……………………………………………………………..…

Quale parte del motorino è in riparazione? ……………………………………………………………..…

Page 8:  · Web viewHo scelto / escluso la risposta n. 2 perché ..... Ho scelto / escluso la risposta n. 3 Ho scelto / escluso la risposta n. 4 perché

8

Perché il padre in un primo tempo insiste che telefoni agli amici?

□ perché non è abituato a vederlo sempre in casa e gli sembra solo

□ perché non è abituato vederselo tra i piedi

□ perché non accetta che si isoli solo perché non ha il motorino

Chi è andato a trovare il ragazzo? ……………………………………………………………..……………….

Perché il figlio non può salire in moto con altri? ……………………………………………………………..…

Perché gli amici non telefonano né vanno a trovare il ragazzo?

□ perché hanno molto da fare e da organizzare

□ perché devono organizzare la solita partita a scacchi

□ perché in casa si annoierebbero

In che senso il padre considera e definisce il figlio «saggio»?

□ perché accetta la situazione e non cerca nessuno

□ perché aspetta la riparazione come si aspetta una guarigione

□ perché approfitta della situazione per leggere e farsi una cultura

Che cosa fa il padre, dopo essersi reso conto dello stato in cui si trova il figlio?

……………………………………………………………………………………………………………………..

Che cosa vuol dire il padre quando dice al figlio di non comportarsi come un vedovo inconsolabile?

□ di non lasciare che il guasto al motorino possa produrre su di lui gli effetti della perdita di una persona cara

□ di non essere triste solo perché gli amici non vanno a trovarlo

□ che un motorino in riparazione non era certo una tragedia

Che cosa sostiene il padre a proposito dei veri amici? Cita le parole del testo.

……………………………………………………………………………………………………………………..

Per quale ragione il padre sostiene che il figlio non si è umiliato a elemosinare conforto?

□ perché il figlio ha intuito la “morte civile”

□ perché il figlio ha reagito alla situazione, senza chiedere aiuto agli amici

□ perché il figlio ha capito che tanto qualche amico sarebbero andato a trovarlo

L’autore parla di una giungla in cui si trovano gli adulti e anche gli adolescenti. A che cosa si riferisce?

□ all’egoismo dilagante anche da parte degli amici

□ al generale desiderio di cercare solo il divertimento

□ all’essere considerati solo per ciò che si ha e non per ciò che si è

La frase «Siamo cercati, contesi, adulati …(riga n. 21)» significa:

□ Io e mio figlio siamo cercati, contesi, adulati … □ Le persone sono cercate, contese, adulate …

□ Mio figlio e i suoi amici sono cercati, contesi, adulati … □ Gli adolescenti sono cercati, contesi, adulati...

Page 9:  · Web viewHo scelto / escluso la risposta n. 2 perché ..... Ho scelto / escluso la risposta n. 3 Ho scelto / escluso la risposta n. 4 perché

9

Che cosa significa la frase «Il motorino dei quattordicenni ha già una letteratura …»

□ esiste già una vasta produzione di opere letterarie sul motorino dei quattordicenni.

□ molti scrittori e molti poeti hanno già prodotto numerose opere sul motorino dei quattordicenni.

□ sul motorino dei quattordicenni ormai molto si è discusso e si è scritto.

Che cosa significa che il figlio è in autoesilio?

□ è in volontario isolamento □ ha accettato di essere senza auto

□ ha deciso di non chiedere aiuto a nessuno □ guarda per ore la televisione

Le vere amicizie non si incrinano per dei guasti meccanici. Che cosa significa esattamente incrinano?

□ spezzano □ danneggiano □ diminuiscono □ screpolano □ turbano

Il meccanico sta aggiustando la frizione del motorino. Che cosa significa letteralmente il termine frizione?

□ qualcosa di freddo e di rigido □ qualcosa che punge e pizzica

□ qualcosa che sfrega e fa attrito □ qualcosa di simile a un pedale

Nel brano viene impiegata una parola inglese ormai comune nel nostro linguaggio parlato: blackout. Che cosa

significa propriamente?

□ silenzio assoluto □ mancanza di luce □ mancanza totale □ oscuramento completo

Sotto questo aspetto mio figlio si è rivelato saggio … Come sostituiresti l’espressione in corsivo?

………………………………………………………………………………………………………………………….

Siamo cercati, contesi, adulati … Che cosa significa il verbo adulare?

□ ossequiare, colmare di complimenti □ fare la corte con dei regali

□ parlare con moine e smorfie □ denigrare

Trova due termini equivalenti alla parola tragedia, usata nel testo. ……………………………………………….

C’è una giungla anche per gli adolescenti … Il termine giungla è usato in senso figurato. Che cosa indica qui?

Prova a spiegarlo con parole tue.

…………………………………………………………………………………………………………………………

Il figlio ha risposto che non cercava gli amici perché non voleva «rompere». Riesci a tradurre questa espressione in

termini più eleganti? Non voglio ……….……………………………………………………………………….

Page 10:  · Web viewHo scelto / escluso la risposta n. 2 perché ..... Ho scelto / escluso la risposta n. 3 Ho scelto / escluso la risposta n. 4 perché

10

Scheda n. 4 - continuaRIFLESSIONE SULLA LINGUA - IL CENTAURO

Scegli la risposta corretta o rispondi alle domande.

Subito è: □ un avverbio di tempo □ un aggettivo invariabile □ una locuzione avverbiale

Subito è un complemento: □ di tempo □ avverbiale di tempo □ di modo □ avverbiale di modo

Nella frase «è senza motorino perché l’ha rotto», l’ è:□ articolo determinativo □ articolo partitivo □ particella pronominale□ pronome personale soggetto □ pronome personale complemento □ pronome indefinito

Nella frase «è senza motorino perché l’ha rotto», l’ è:□ c. di specificazione □ soggetto □ c. oggetto

Nella frase « le vere amicizie non si incrinavano per dei guasti meccanici » (riga n. 9), per dei guasti è complemento di ……………………………………………………….

Nella frase « C’è una giungla anche per gli adolescenti … (riga n. 20)», anche è:□ una congiunzione subordinante □ una congiunzione coordinante □ una locuzione congiuntiva

Da quante proposizioni è formato il seguente periodo? « Sta in casa, mi fa compagnia, si fa anche una cultura ma è uno spostato: la casa dei nostri figli ormai sono le strade»

……………………………………………………….

Nel periodo “Da quando si è diffusa la voce che mio figlio era appiedato, il telefono non ha più squillato.”, qual è la proposizione principale? ……………………………………………………………………………………………..

Nella frase “intuendo la morte civile … (riga n. 17)”, come sostituiresti il verbo intuendo?□ poiché aveva intuito □ anche se aveva intuito□ perché aveva intuito □ ma aveva intuito

L’espressione «un amico senza motorino è come un amico malato (riga n.15» è:□ una similitudine □ una metafora □ una somiglianzaQuanti anni ha il figlio?

□ quattordici □ sedici □ diciotto □ non è possibile stabilirlo

Dove sarebbero andati gli amici con il motorino? …………………………………………………………………..

Nell’ultima riga il padre definisce il figlio costretto a stare solo in casa uno spostato. Perché?……………………………………………………….

Produzione scritta

Leggi le seguenti indicazioni e poi esprimi il tuo commento alle affermazioni del racconto, per allargare il discorso alla tua idea di amicizia e riportare in seguito alcune tue personali esperienze.Indicazioni:Il ragazzo del racconto ha molti amici, anche se basta il guasto del motorino perché decida di isolarsi e non contare su di loro.Il padre pensa che le vere amicizie non dovrebbero fermarsi di fronte a un semplice guasto meccanico. Tu che cosa ne pensi? Quei ragazzi sono «amici» tra loro o no?Tu come ti regoli?

Page 11:  · Web viewHo scelto / escluso la risposta n. 2 perché ..... Ho scelto / escluso la risposta n. 3 Ho scelto / escluso la risposta n. 4 perché

11

Cosa pensi dell’affermazione che spesso le persone ci frequentano per quello che «abbiamo» e non per quello che«siamo»?

Scheda n. 5

Eccoti alcune delle regole necessarie per l’analisi della frase semplice. Collega almeno una frase a ciascuna regola

e trascrivila nella colonna predisposta. Sottolinea poi l’elemento che esemplifica la regola, come nell’esempio alla

pagina seguente.

Solo a chi arriverà per primo sarà dato un premio. Non esco per la stanchezza.Che abito indosserai per il tuo compleanno? Domani sarò interrogato in grammatica e in scienze.Vorrei provare il lancio un’altra volta. Gli studenti erano felici per la vacanza improvvisa.Sto partendo per un lungo viaggio. Non uscire in giardino.I giovani si entusiasmano facilmente. Neanche tu hai studiato?Glielo restituirò domani. Io e Luca stasera andremo al cinema.Ieri Luca è partito per Parigi. Mi piace la torta al cioccolato.Ho preparato la valigia in fretta e furia. Ti aiuterò io.Piove. Neve al sud. Traffico bloccato. Andrò a scuola insieme a Luca. Oggi detesto i cibi che amavo da bambino.

REGOLA FRASI

Bisogna innanzitutto individuare il predicato, poi cercare il soggetto,

anche se sottinteso.

Ricorda che le frasi nominali e i verbi impersonali (ma solo quelli

che indicano condizioni atmosferiche/eventi naturali e quelli costruiti

dalla particella si + 3 p. singolare del verbo), non hanno soggetto.

Il verbo essere svolge funzione di predicato verbale quando

significa “esistere”, “trovarsi”, “essere di”), etc.

I verbi servili (potere, dovere, volere, essere solito, ...) e i

verbi fraseologici (lasciare, sapere, cominciare, stare ...)

svolgono la funzione di pr. verbale se hanno significato

proprio.

I gruppi verbali formati con un verbo ausiliare, con un verbo servile (potere, dovere, volere, essere solito, ...) o con un

verbo fraseologico (lasciare, sapere, cominciare, stare ...)

costituiscono sempre un unico pr. verbale.

Il predicato nominale costituisce un unico elemento (ma tu dovrai

scomporlo in copula e parte nominale, o nome del predicato).

Non solo gli aggettivi qualificativi, ma anche gli esclamativi,

interrogativi etc. possono svolgere la funzione di attributo.

Page 12:  · Web viewHo scelto / escluso la risposta n. 2 perché ..... Ho scelto / escluso la risposta n. 3 Ho scelto / escluso la risposta n. 4 perché

12

I pronomi relativi vanno sempre analizzati.

I pronomi relativi misti vanno scomposti in pronome dimostrativo e

pronome relativo; devono essere sdoppiate anche le forme costituite

da due pronomi.

Solo a chi (= colui + che ) arriverà per primo sarà

dato un premio.

Glielo (= gli / a lui + lo ) restituirò domani.

Le particelle pronominali devono essere trasformate nel

complemento corrispondente.

Quasi tutti gli avverbi e le locuzioni avverbiali formano un gruppo

logico a sé con la funzione di complemento.

L’avverbio di negazione forma un gruppo logico con le parole cui si

riferisce.

Articoli, congiunzioni, preposizioni e locuzioni prepositive vanno

uniti ai nomi cui si riferiscono.

Page 13:  · Web viewHo scelto / escluso la risposta n. 2 perché ..... Ho scelto / escluso la risposta n. 3 Ho scelto / escluso la risposta n. 4 perché

13

Scheda n. 6

Esegui l’analisi logica delle seguenti proposizioni:

Ieri la metropolitana era affollatissima. Hai messo le catene per la neve?

Stamane mi ha svegliato il cinguettare dei passeri. Accetterò le critiche di tutti quelli che mi aiuteranno.

Controllerò chi mi ha svegliato. Coglierò questi fiori e ne ornerò la mia stanza.

Ho saputo la notizia e ne sono stato colpito.

In Giamaica abbiamo vissuto per qualche tempo in una capanna in canne di bambù intrecciate con foglie di palma.

È stata già studiata, in classe vostra, la civiltà egizia? Noi la studieremo per tutto il mese prossimo.

Non di solo pane vive l'uomo.

Luca sta bene, l’ho incontrato ieri.

Per il tuo comportamento leale che regalerò una canna da pesca.

Quelle persone parlano a voce alta.

Lucia è partita in aereo con Luigi, il nipote di Guido.

È arrivato da Roma con una valigia pesantissima.

Ho fatto un viaggio attraverso i paesi dell’Europa centrale.

I campi furono percorsi dai trattori.

Sarà costruito uno sbarramento a protezione del centro abitato.

Vi abitai a lungo.

Passando su quel vecchio ponte, arriveremo a casa in pochi minuti. Siete contenti?

Le caravelle di Colombo partirono da Palos in Spagna il 3 agosto 1492, arrivarono alle isole Bahamas il 12 ottobre

1492.

All’inizio del prossimo anno Carlo, mio cognato, verrà assunto in qualità di chimico da un’importante industria

farmaceutica importante.

Luca è iscritto a un movimento di salvaguardia della natura.

Il clima del deserto è caratterizzato da giornate caldissime e notti fredde.

Anna ha fatto un discorso di grande intelligenza che mi ha convinto.

Dopo mezzogiorno imboccammo l’autostrada per il Brennero lasciando alla nostra sinistra il lago di Garda e

dirigendoci verso il confine; lì arrivammo in circa tre ore, cioè verso le quindici.

I soldati che si erano rifiutati di combattere per la patria furono accusati di tradimento e condannati a vent’anni di

carcere militare.

Vorrei rimanere per qualche mese al mare e trascorrere il tempo facendo lunghe passeggiate sulla spiaggia, lungo la

riva, osservando le onde che si gettano sugli scogli, o remando per alcune ore verso il largo, catturando molti pesci

con le reti calate fin sul fondale.

Page 14:  · Web viewHo scelto / escluso la risposta n. 2 perché ..... Ho scelto / escluso la risposta n. 3 Ho scelto / escluso la risposta n. 4 perché

14

Scheda n. 7Esegui l’analisi logica del seguente brano:

Una formica che aveva sete andò al ruscello. Fu sommersa da un’onda e stava per annegare: Una colomba che

portava un ramoscello nel becco la vide in pericolo e le gettò il ramoscello. La formica trovò un appoggio e fu

salva.

Qualche tempo dopo, un cacciatore stava per catturare con una rete la colomba. La formica che passava di lì gli

morse un piede. Il cacciatore trasalì e lasciò cadere la rete. La colomba battè le ali e volò via.

Esegui l’analisi logica del seguente brano:

Un tempo gli uomini spiegavano i fenomeni naturali attraverso i miti, cioè racconti fantastici sull'origine del

mondo, sulla formazione degli oceani, sulla scoperta del fuoco e su tanti altri argomenti simili.

Gli dei avevano un ruolo fondamentale, a volte si comportavano a favore degli uomini, a volte invece li: oggetto

punivano con atroci supplizi. Anche gli eroi, esseri umani o semidivini, dalle capacità eccezionali, avevano un

ruolo importante; uno di questi era Giasone che con gli Argonauti partì alla ricerca del Vello d'oro. Un altro famoso

eroe era Ercole, dotato di una forza sovrumana, che venne condannato dalla gelosia di Era a dodici fatiche.

Esegui l’analisi morfologica e logica del seguente brano.

Il mito sulla nascita di Rodi racconta che un tempo Zeus distribuì la terra agli dèi, nonostante l'assenza di Elio, il

sole, che ne restò privo. In riparazione di questa ingiustizia, egli regalò, in seguito, a Elio, un'isola che proprio in

quel momento emergeva dagli abissi. Quanto al nome, per la neonata isola si susseguirono da allora molti

appellativi, uno tra i quali fu Telchinide la magica perché abitata dai Telchini giganti, famosi nella magia e nella

metallurgia. Essa poi ebbe il nome di Rodhos perché (era) ricca di piante di rosa.

Page 15:  · Web viewHo scelto / escluso la risposta n. 2 perché ..... Ho scelto / escluso la risposta n. 3 Ho scelto / escluso la risposta n. 4 perché

15

Scheda n. 8Ecco i complementi che possono non essere preceduti da preposizioni. Associa a ciascuno di essi la frase che

possa servire da esempio, scegliendola tra quelle proposte.

Usa la tecnica dell’esclusione di fronte ai complementi che non conosci.

Un lago profondo 200 metri Il traguardo distava pochi metri. Pesa 30 chili. Non vale niente.

Ritengo il tuo gatto uno sfaticato. Lavorò tre mesi al progetto. Costa 3999 euro. Luca, ascolta.

Accidenti, è già autunno. Luca legge un libro. Lia partì soddisfatta. Arriverà lunedì.

distanza: ………………………………. esclamazione: ……………………………

estensione: ………………………………. oggetto: ……………………………

peso: ………………………………. pred. del soggetto: ……………………………

predicat. dell’oggetto: ………………………………. prezzo: ……………………………

stima: ………………………………. tempo c.: ……………………………

tempo determinato: ………………………………. vocazione: ……………………………

Quale funzione logica assume il pronome cui nelle seguenti frasi? L’esercizio è avviato.

È arrivato il ragazzo di cui ti parlavo. …… c. di specificazione ….

È arrivato il ragazzo di cui ti parlavo. ……………………………

È questo il libro di cui non ricordavo l’autore. ……………………………

Qual è la nazione di cui sei originario? ……………………………

L’Irlanda è la nazione da cui provengo. ……………………………

Questa è la ragione per cui me ne sono andato. ……………………………

I nuovi amici di cui ti ho parlato sono davvero disponibili. ……………………………

Raccogli nello stesso insieme le locuzioni avverbiali indicate:

né più né meno nottetempo a perdifiato da lontano a sinistra

in fretta e furia a bizzeffe di sopra all’incirca di là

neanche per idea di fuori di più di buon’ora press’a poco

a mano a mano all’improvviso in breve di meno di sicuro

neanche per sogno per niente a crepapelle per sempre alla carlona

Locuzioni avverbiali

di ....... tempo

Locuzioni avverbiali di ...........................

Locuzioni avverbiali di ...........................

Locuzioni avverbiali di ...........................

Locuzioni avverbiali di ...........................

Scheda n. 9

Page 16:  · Web viewHo scelto / escluso la risposta n. 2 perché ..... Ho scelto / escluso la risposta n. 3 Ho scelto / escluso la risposta n. 4 perché

16

Sostituisci l’uso improprio dell’aggettivo “buono” con un aggettivo / espressione appropriati.

Non ha un buon motivo per uscire …

Ha compiuto un'opera buona. ……………………………………………………….

Il tuo metodo è buono. ……………………………………………………….

Hai colto una buona occasione. ……………………………………………………….

È un buon artigiano. ……………………………………………………….

Il gelato è buono. ……………………………………………………….

Il cibo è buono. ……………………………………………………….

Hai scelto il momento buono. ……………………………………………………….

Questa banconota non è buona. ……………………………………………………….

È così buono che ti aiuterà. ……………………………………………………….

Sostituisci l’uso improprio del verbo “andare” con altri verbi / espressioni appropriati.

Quel modo di fare non mi va ……………………………………………………….

Gli andava dietro di nascosto. ……………………………………………………….

Il cane gli andò dietro di corsa. ……………………………………………………….

Andarono su di corsa. ……………………………………………………….

Ci lasciammo andare una rara occasione. ……………………………………………………….

Erano andate già due ore. ……………………………………………………….

Correggi l’uso della forma verbale quando lo ritieni necessario, poi deduci la regola sulla quale si fondano queste frasi.

Non sapevo che Luca era assente. …………………………………………………………………………

Sapevo che Luca era assente. …………………………………………………………………………

È certo che vengono anche loro. …………………………………………………………………………

Vorrei che vengono anche loro. …………………………………………………………………………

Penso che sono arrivati. …………………………………………………………………………

So che sono arrivati. …………………………………………………………………………

Ignoravo che erano arrivati. …………………………………………………………………………

Dico che non sono arrivati. …………………………………………………………………………

Ritengo che tu non hai sbagliato. …………………………………………………………………………

So che tu non hai sbagliato. …………………………………………………………………………

Regola: ……………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………

Scheda n. 10

Page 17:  · Web viewHo scelto / escluso la risposta n. 2 perché ..... Ho scelto / escluso la risposta n. 3 Ho scelto / escluso la risposta n. 4 perché

17

La lettera formale

Leggi la seguente lettera e rispondi alle domande.

Cucinare ItalianoCasella postale 090909090909 RomanuovaRomanuova, 2 dicembre 2008Egr. dott.Mario RossiViale Merenda, n. 120909 Treviso

Oggetto: rinnovo abbonamento

Egregio dottor Rossi,

con la presente Le segnaliamo che l’abbonamento da Lei sottoscritto alla nostra rivista per l’anno 2008 non è stato

ancora rinnovato. Qualora Lei avesse provveduto già in merito, La preghiamo di non tener conto di questa nostra. In

caso contrario potrà provvedere al rinnovo compilando il bollettino accluso.

Nella certezza di averLa tra i nostri clienti anche per l’anno a venire, Le inviamo i nostri più cordiali saluti.

Il Presidente Luigia Bianchini

All: bollettino postale

Chi è il mittente? ……………………………………………………………………………………..……...

Chi è il destinatario? ……………………………………………………………………………………………..

Quali sono il luogo e la data di emissione? …………………………………………………………………………..

Qual è l’oggetto della lettera? ……………………………………………………………………………………..

Quale potrebbe essere il titolo di studio del destinatario?

□ diploma di scuola superiore □ laurea □ non è possibile stabilirlo

Quale potrebbe essere la professione del destinatario?

□ medico □ cuoco □ non è possibile stabilirlo ……

Trascrivi le voci verbali che indicano la voce narrante:

……….…………………………………..………………………………………………………………..

Indica il tempo e il modo delle voci verbali che indicano la voce narrante: …………………………………….……

Indica la persona delle voci verbali che indicano la voce narrante: ………………………………………………..

Trascrivi i pronomi personali di cortesia alla terza persona singolare ( 1 sola volta se sono ripetuti): ……………………….

Indica se la lettera contiene allegati: ………………………………………………………………………………..

Trascrivi la formula di apertura:

………………………………………………………………………………………………………………………….

Trascrivi la formula di chiusura:

…………………………………………………………………………………………………………………………...

Scheda n. 11

Page 18:  · Web viewHo scelto / escluso la risposta n. 2 perché ..... Ho scelto / escluso la risposta n. 3 Ho scelto / escluso la risposta n. 4 perché

18

Leggi i testi che seguono e segna con una crocetta lo scopo che pensi di poter assegnare a ciascuno di essi,

scegliendolo tra quelli che ti vengono proposti.

La prima notizia arrivò alle 11,32 di sera. Data: 4 ottobre 1957, circa 50 anni fa. Era un flash d'agenzia che

ripeteva un breve comunicato della Tass (l'agenzia ufficiale d'informazione dell'Unione Sovietica), diramato per i

servizi esteri. Diceva soltanto, senza alcun rilievo particolare, che l'Unione Sovietica aveva lanciato il primo

satellite artificiale della terra. Un nuovo corpo celeste in miniatura si era aggiunto a quelli da sempre presenti

nell'universo.

Qual è lo scopo finale?

□ Dire che la notizia fu data alle 11,32 di sera □ Dire che la notizia fu diramata dalla Tass

□ Dire che il primo satellite artificiale fu lanciato dall'URSS □ Dire che la notizia risale a 50 anni fa

La mafia ha vissuto da sempre sulla miseria e sulla fame. L'uomo mafioso, quando non è un capo, è egli stesso una

vittima, è un uomo che non trova nella legge del suo Paese e in coloro che dovrebbero rappresentarla, sufficiente

protezione. Egli allora si rivolge ad altre oscure associazioni, ad altri codici immorali fondati sulla forza bruta del

delitto e del denaro sporco.

Qual è lo scopo finale?

□ Spiegarci le radici della mafia □ Dire che il mafioso è una vittima

□ Dire che la legge non protegge i cittadini □ contestare le leggi dei Paesi in cui esiste la mafia

Il passaggio dallo sfruttamento dell'ambiente per mezzo della raccolta di frutti selvatici e della caccia, alla

produzione di cibo per mezzo dell'agricoltura e dell'allevamento, sembra sia avvenuto in almeno tre aree

geograficamente lontane tra loro e in tempi diversi, tra il 9000 e il 4000 a.C.: il Vicino Oriente, l'Asia sud-orientale

e l'America centrale.

Qual è lo scopo finale?

□ Spiegare che l'agricoltura è sorta contemporaneamente in luoghi lontani

□ Dire che anticamente l'uomo viveva di caccia e di raccolta

□ Dire che il Vicino Oriente, l'Asia e l'America Centrale sono zone distanti tra loro.

Con la nascita del Comune, si afferma in Italia una nuova borghesia mercantile, che al latino, ormai conosciuto da

pochi, preferirà l'uso del volgare, più agevole e pratico nei rapporti commerciali. Anche il sorgere delle istituzioni

comunali contribuì al diffondersi del volgare: era necessario, infatti, che le autorità e il popolo si comprendessero;

così il volgare venne usato anche nelle scritture politiche e amministrative.

Qual è lo scopo finale?

□ spiegare le cause della diffusione del volgare □ spiegare la nascita del Comune

□ spiegare l'affermarsi della borghesia cittadina □ spiegare chi usava il volgare in età medievale

Gran parte delle sostanze inquinanti presenti nei corsi d'acqua si riversano nei mari, dove col tempo si accumulano.

Il mare ha la capacità di depurare le proprie acque trasformando ed eliminando le materie inquinanti, soprattutto se

sono organiche, cioè di origine animale o vegetale. Ma, quando l'apporto inquinante diventa molto alto, il mare non

è più in grado di depurarsi completamente, soprattutto se è poco profondo e se la circolazione delle acque è scarsa.

Qual è lo scopo finale?

Page 19:  · Web viewHo scelto / escluso la risposta n. 2 perché ..... Ho scelto / escluso la risposta n. 3 Ho scelto / escluso la risposta n. 4 perché

19

□ Spiegare come il mare depura le materie inquinanti □ Spiegare l'inquinamento del mare

□ Dire che il mare inquinato è poco profondo □ Dire che alcuni mari non sono in grado di

depurarsi

Un secolo fa la società italiana era praticamente divisa tra una minoranza di privilegiati che detenevano una grossa

parte della ricchezza nazionale (nobili, proprietari terrieri, industriali, banchieri, professionisti) e una grande

maggioranza di lavoratori (mezzadri, braccianti, operai) costretti a vivere in condizioni difficili, a volte disumane.

Qual è lo scopo di questo testo?

□ Descrivere la disuguaglianza sociale in Italia nel secolo scorso

□ Descrivere la composizione delle classi sociali più ricche in Italia un secolo fa

□ Descrivere la composizione delle classi sociali più povere in Italia un secolo fa

□ Descrivere le classi sociali presenti in Italia un secolo fa

Produzione scritta

Ecco alcune idee per sviluppare un tema sull’inquinamento atmosferico nelle grandi città.Mettile in ordine nella scaletta, inserendole nel paragrafo che ritieni opportuno. Poi scrivi un testo in forma organica. Non dimenticare di utilizzare fonti opportune e di citarne gli autori.

● malattie respiratorie ● riscaldamento ● trasporti ● combustioni industriali ● risparmio energetico

● polveri sottili ● biossido di azoto● riduzione del traffico ● tecnologie motoristiche.

Il problema: le emissioni……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

Le cause……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

Le conseguenze……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

Le soluzioni……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

Scheda n. 12

Page 20:  · Web viewHo scelto / escluso la risposta n. 2 perché ..... Ho scelto / escluso la risposta n. 3 Ho scelto / escluso la risposta n. 4 perché

20

Parolibere

Scrivi negli spazi che preferisci le parole che ti vengono in mente, senza preoccuparti del loro significato. Perché? Ne discuterai a settembre con l’insegnante.

…………………..

………………………………………. ………………..

Storia

Page 21:  · Web viewHo scelto / escluso la risposta n. 2 perché ..... Ho scelto / escluso la risposta n. 3 Ho scelto / escluso la risposta n. 4 perché

21

Come risponderebbero alla domanda “Che cosa ne pensi della nostra società?” i seguenti personaggi?

C. Colombo G. Galilei Luigi XIV Enrico VIII Napoleone G. Washington

Ripassa con particolare attenzione:

il rinascimento

la rivoluzione industriale

l’illuminismoGeografia

Riordina gli appunti del Progetto Pangea.

Cerca poi sul volume Io cittadina, tu cittadino alcune associazioni nazionali o internazionali che operano per

la tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti. (es, UNICEF, TELEFONO AZZURRO …)

Associa alle seguenti aree geografiche le forme di governo:

Repubbliche presidenziali o semipresidenziali:

Repubbliche parlamentari:

Repubbliche federali:

Monarchie costituzionali:

Principati parlamentari: (governano un vescovo catalano e il Presidente della Francia)

Monarchie assolute:

Indica quali dei seguenti Stati sono unitari, quali federali e quali delle regioni godono di particolare autonomia amministrativa. ( a statuto speciale o simile).

Stati unitari: ……………………………………………………………………………………………………………………..

Stati federali:

……………………………………………………………………………………………………………………..

Regioni a Statuto Speciale: in Italia: ……………………………………………………………………………………………………………………..

Ripassa con particolare attenzione:

L’UE

La Grecia

La Germania

La penisola iberica

Il Regno Unito

Utilizza le strategie che preferisci per individuare su Google Maps gli elementi fisici più importanti dell’Europa;

la posizione degli Stati europei; le capitali e le principali città europee.

Attenzione! Avrai a disposizione 90 secondi.